CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • RUGBY: Fribourg-Lugano 0 – 38

    RBoss
    Apr 10, 2022
    rugby lugano, vittoria a friborgo
    0

    RUGBY: Fribourg-Lugano 0 – 38

    J. P. Rives, per chi non lo conoscesse, è stato uno dei più grandi capitani nella storia del rugby, francese, oggi scultore di successo, prima di festeggiare l’ennesima vittoria contro l’Inghilterra disse che “il rugby è, prima di tutto, uno stato d’animo”.
    Lugano passa il Gottardo per la trasferta a Friburgo e dal sole del Ticino siamo immersi in una bufera di neve, poi pioggia e infine esce il sole, nel match vinto,0 a 38, senza fatica .
    Stati d’animo, quasi che il clima ricordasse le parole di Rives, come se metaforicamente ci volesse dire che una partita di rugby simboleggia la vita e aiuta, o almeno questa è una delle sue missioni a formare uomini, abituati a superare le difficoltà e quando vengono, a saper gioire delle vittorie.
    Lugano a Friburgo gioca bene i primi quindici minuti e tanto basta per mettere al sicuro il risultato. In meta dopo pochi istanti dal fischio di inizio, con una splendida combinazione dei suoi tre quarti, gestisce il match fino alla fine, contro un Friburgo mai pericoloso. Certo, ci si poteva aspettare qualcosa di meglio dai ticinesi, che, soprattutto nella seconda frazione di gioco, hanno commesso una serie di errori che hanno impedito uno scarto ancor maggiore tra le due squadre: almeno quattro le segnature facili non realizzate per superficialità nell’ultimo passaggio e una quinta incredibilmente non concessa dal modesto direttore di gara.
    Ma, sono stati d’animo: capitan Serventi con le sue tre mete è l’uomo del match; Benvegnu, infortunatosi in maniera seria dopo pochi minuti dall’ingresso in campo, sofferente torna a Lugano in stampelle a lui gli auguri di tutti per una pronta guarigione; Agustoni ritorna in campo dopo quasi un anno di assenza; e poi c’è Minisini, che si allena per giocare anche pilone, mettendosi al servizio della squadra in un ruolo dove l’infermeria è colma, entra però in campo all’ala, uno stato d’animo diametralmente opposto e gioca bene.
    Un po’ come il clima, dal sole alla neve e ritorno, lo stato d’animo dei bianconeri che festeggiano sul bus, ci ricorda che alla fine il rugby è solo un gioco e giocare vuol dire mettersi in gioco.
    La semplicità con cui Kleiner segna la meta in mezzo ai pali, con un movimento di gioco provato proprio prima del match, l’apparente facilità con la quale “buca” la difesa avversaria, ci riporta al significato di leggerezza, stato d’animo in netto contrasto, in uno sport che, ai più, appare duro, ma sa conservare la fragilità delle persone e questa è ancora la sua forza.

    Hanno definito Rives “l’uomo che metteva la testa dove gli altri non osavano nemmeno metterci i piedi”, lui disse, che per farlo la testa, bisogna averla…
    Stati d’animo o stati dell’anima: bravi i bianconeri che hanno capito che in campo si deve a volte abbassare la testa, ma fuori occorre camminare sempre a testa alta.

    Buona Pasqua a tutti e anche in questo caso c’entra l’ovale…
    Jean-
    Formazione
    15 Jimenez , 14 Leonardi (Minisini), 13 Serventi 12 Fiala’a , 11 Kleiner (Agustoni) , 10 Iandiorio (Schuemperli), 9 Azzolini , 8 Vettorel , 7 Cannilla , 6 Mazzi ,5 Pellegrini (Sabatino) , 4 Gianini , 3 Santarelli , 2 Pellegrino , 1 Di Rosa (Benvegnu)
    N.E:
    Marcatori:
    calci piazzati:
    mete ; 1 Jimenez; 3 Serventi; 1 Kleiner;1 Cremonesi
    trasformazioni: 3 Iandiorio ;1 Jimenez
    cartellini: 1 Giallo Fiala’a; 1 giallo Azzolini

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.