CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Problemi di ordine pubblico ponte doganale valico Ponte Cremenaga durante i fine settimana

    RBoss
    Feb 15, 2021
    assembramenti, fornasette, legalita, ponte cremenaga, ponte tresa, scambio cibo, sushi, traffico rallentato
    0

    Richiesta intervento coordinato per risolvere i gravi problemi di ordine pubblico e di sicurezza al valico doganale di Ponte Cremenaga durante i fine settimana.

    Egregio Comandante Guardie di Confine, Sig.Tognetti,
    Egregio Capo Stato Maggiore, Sig. Ghielmini,
    Egregio Comandante del corpo di Polizia Cantonale, Sig. Cocchi,
    Egregio Comandante del corpo di Polizia Malcantone Ovest, Sig. Ponti,

    con la presente segnaliamo un fenomeno preoccupante che tocca da vicino il nostro Comune.

    Da qualche settimana molti cittadini ticinesi si recano sul confine, nei vari valichi doganali, per ritirare derrate alimentari preventivamente ordinate e fornite da commerci d’oltre confine.
    Si tratta del classico sushi o di altri pasti, che vengono consegnati proprio sul confine, nella fattispecie sul ponte del valico doganale di Ponte Cremenaga, in territorio di Monteggio. Lo stesso fenomeno avviene al valico di Fornasette, sempre su territorio di Monteggio e a Ponte Tresa.

    Non siamo a conoscenza se questa prassi di fornitura pasti a cavallo del confine sia legale, ma da quanto indicato nell’email dal Capo dello Stato Maggiore dell’Amministrazione federale, Sig. Ghielmini, è un fenomeno conosciuto a chi è chiamato a effettuare questi controlli.

    A preoccuparci maggiormente sono però gli effetti indesiderati che questo fenomeno causa. Come è facile evincere dalle fotografie che alleghiamo (scattate sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio tra le 18:00 e le 20:30), il ritiro di questi pasti causa il caos totale della circolazione sulla strada cantonale, il parcheggio abusivo su fondi privati, l’occupazione dell’area destinata all’entrata e all’uscita del valico, oltre che diversi assembramenti. Questa pericolosa situazione è inaccettabile e intollerabile.

    La scorsa settimana, a seguito di una comunicazione del Sig. Ghielmini, lo scrivente Municipio ha chiesto al Corpo di Polizia Malcantone Ovest di voler organizzare un presidio nei fine settimana per evitare il ripetersi di questa situazione. Nello scorso fine settimana il valico non era presidiato, malgrado il Corpo Guardie di Confine fosse al corrente di questo fenomeno, la Polizia Malcantone Ovest era assente e la Polizia Cantonale è intervenuta solo dopo la richiesta del Sindaco, avvenuta sia la sera di sabato 13 che domenica 14 febbraio.

    In questi giorni siamo stati interpellati da diversi cittadini che abitano in loco, i quali ci hanno chiesto di intervenire per porre fine a questa situazione di disagio e di pericolosità, che oltre a essere discutibile per quanto riguarda l’opportunità di rivolgersi a fornitori d’oltre confine in questo difficile momento per l’economia locale e alla maleducazione generale degli acquirenti, presenta un serio pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza stradale.

    Egregi Comandanti, egregio Capo dello Stato Maggiore, ci permettiamo di scrivervi in modo congiunto perché riteniamo che la soluzione debba passare da una soluzione condivisa tra Polizia Cantonale e Malcantone Ovest, Corpo Guardie di Confine e Comune. Non possiamo tollerare uno scarica barile tra le diverse entità coinvolte come abbiamo avuto l’occasione di rilevare nell’ultima settimana, lasciando al Municipio la gestione di una situazione per cui non ha i mezzi per farne fronte.

    Con la presente chiediamo di organizzare urgentemente un coordinamento affinché nel prossimo fine settimana non si abbia a verificare la stessa situazione.

    Ringraziandovi per la collaborazione, egregi Comandanti, egregio Capo dello Stato Maggiore, vogliate gradire i più cordiali saluti.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.