CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
FIERA DI PRIMAVERA FAIDO 27/28 MAGGIO 2023
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
03.04.2023 ¦ Il commento alle elezioni cantonali del 2 aprile 2023; tra vincitori e perdenti stiamo sempre peggio!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Omeopatia e medicine alternative sono ufficialmente riconosciute dal Governo svizzero e sono coperti dallo Stato

    RBoss
    Feb 5, 2017
    lamal, omeopatia, ora pagano le casse malattia
    0

    (Fonte: https://www.dionidream.com/)
    Il Ministro dell’Interno Svizzero ha annunciato che cinque terapie complementari tra cui l’omeopatia sono legittimate come medicina e hanno lo stesso status della medicina convenzionale. Saranno quindi coperte dall’assicurazione sanitaria obbligatoria dello stato.

    Le cinque medicine complementari sono:

    Omeopatia
    Medicina olistica
    Fitoterapia
    Agopuntura
    Medicina tradizionale cinese

    Queste terapie acquisiranno lo stesso status dellai medicina convenzionale da maggio 2017. In realtà già da gennaio 2012 esse sono entrate a far parte della spesa sanitaria nazionale grazie al referendum costituzionale del 2009 in cui due terzi degli svizzeri hanno votato per includere questi cinque importanti modalità di guarigione nella lista costituzionale dei servizi sanitari coperta dall’assicurazione dovuta allo stato.

    Il governo svizzero si rende esempio di apertura verso queste antiche medicine che sono state soppresse nel tempo dalla medicina allopatica basata sui farmaci che non ha avuto il successo sperato, e anzi il consumo di farmaci è davvero dannoso in molti casi. Per chi non lo sapesse infatti, uno studio del 2014 ha dimostrato che i farmaci sono la terza causa di morte al mondo dopo malattie cardiache e cancro, sia in Europa che negli USA.

    Un’altra ricerca francese ha passato al setaccio 4.000 farmaci esaminando la reale efficacia, i rischi per il paziente ed i costi dei medicinali prendendo in esame anche molti aspetti del mondo dei medicinali come storia, incidenti e vicoli ciechi. Il risultato? Il 50% dei farmaci sono inutili, che il 20% sono mal tollerati e che il 5% arrivano ad essere anche molto pericolosi.

    Il lato positivo e per cui risulta utile la medicina allopatica è il pronto soccorso e la medicina d’urgenza, ma togliamoci dalla mente che sia una medicina conclusiva e panacea per tutti i mali, come di fatti tutti noi possiamo testimoniare come è molto più frequente che un disturbo guarisca cambiando alimentazione e stile di vita, piuttosto che provare tanti farmaci che sopprimo solo i sintomi (anti-infiammatori, anti-dolorifi, anti-ecc..) peggiorando nel tempo la salute.

    Uno studio del 2014 sui medici ha dimostrato che il loro scetticismo verso le medicine alternative deriva dal fatto che non sono informati e infatti non hanno alcuna argomentazione contro di esse mostrando un pregiudizio, affermando solamente che non esiste una evidenza scientifica sufficiente a supporto dell’omeopatia. Probabilmente non hanno letto gli studi menzionati sopra sui danni dei farmaci che prescrivono, oppure di quanto sono pericolose le statine che nella maggior parte dei casi non stanno salvando la vita a nessuno anzi, dei farmaci per l’insonnia che causano demenza, o degli studi scientifici che dimostrano l’efficacia dei rimedi omeopatici. Per questa ragione gli autori dello studio affermano che l’unica soluzione sia includere le medicine complementari nel curriculum scolastico così che i medici possano avere una reale conoscenza di esse.

    In realtà lo studio a cui tutti i media hanno dato eco è quello del 2005 che avrebbe dimostrato che l’omeopatia non funziona. In realtà, come tutti gli scienziati sanno, è molto facile manovrare i dati per raggiungere la conclusione che si vuole. Infatti se si legge l’intero studio (Shang A et al. Lancet 2005; 366:726-32) si arriva a capire come mostra il prof. Hahn nel suo studio (Hahn RG Forsch Komplementmed. 2013;20:376-81) che “Per concludere che l’omeopatia manca di effetti clinici è stato necessario ignorare più del 90% di tutti I trials disponibili“. Insomma gli autori dello studio del 2005 volevano abbattere l’omeopatia e tutti i media li hanno acclamati. Peccato che nessuna testata giornalistica ha dato risalto agli studi che hanno dimostrato che quello studio manca di criterio scientifico e non è stato eseguito correttamente. Inoltre, casualmente, i media non danno nessuna voce quando si parla dei danni dei farmaci e di tutti i casi di persone guarite dal cancro con la medicina complementare. Guarda caso parlano solo quando uno muore di cancro rifiutando la chemioterapia. Che ci siano interessi in gioco?

    Non a caso la Regina Elisabetta si cura con l’omeopatia e sembra stare bene in salute con i suoi 90 anni. Quando alcuni anni fa si volevano chiudere in Regno Unito i centri sanitari che includevano un reparto omeopatico nelle spese sanitarie nazionali dopo le pressioni della comunità medica convenzionale, la famiglia reale si è chiaramente opposta bloccando la riforma.

    Il paragone con la situazione italiana giunge spontaneo: nonostante gli oltre 11 milioni di italiani che usano medicine complementari e gli oltre 20.000 medici che le prescrivono, dal punto di vista legislativo, la medicina omeopatica e le altre medicine complementari rimangono prive di regole. Da notare che questi sono dati statistici del 2011, quindi oggi saranno raddoppiati questi numeri se consideriamo il boom delle medicine alternative negli ultimi anni.

    Una statistica di fine 2012 ha messo in evidenza che un europeo su due utilizza medicine complementari. E in Europa ogni centomila abitanti ci sono 65 professionisti certificati, medici e non, che le prescrivono: i medici di base sono 95 ogni centomila.

    In Germania, Francia e Regno Unito la regolamentazione, la tutela e la formazione sulle medicine complementari è anni luce avanti rispetto alla nostra e nei centri sanitari, affianco allo studio del medico convenzionale c’è spesso quello dell’omeopata o dell’agopuntore.

    La medicina tradizionale cinese vanta una grande mole di benefici che può offrire alla popolazione e abbiamo già descritto come la scienza ha dimostrato l’esistenza dei meridiani energetici sui cui si basa.

    Per non parlare della fitoterapia ovvero l’uso dei rimedi erboristici basati sulle piante che vanta un’enorme quantità di casistiche essendo praticata da migliaia di anni con risultati a cui i farmaci non possono neanche avvicinarsi. Ma a chi conviene? Una pianta non si può brevettare e non può essere venduta a caro prezzo.

    Purtroppo la medicina convenzionale si è allontanata dal suo obiettivo originario che è quello di curare l’essere umano senza danneggiare, come dice il fondamento di Ippocrate. In realtà prescrive farmaci che tolgono sintomi causando effetti collaterali. Quindi non cura né l’interezza dell’essere umano dato che non lavora sulla causa, né lo protegge dato che lo riempie di sostanze sintetiche dannose soprattutto nel lungo termine ed uso quotidiano.

    La fotografia è di Christine Maurer

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.