NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • OLIÀ, l’olio voluto dalle donne per le donne, di Fabrizio Salce

    RBoss
    Gen 4, 2021
    arcidonna, biancolive, donne per le donne, identita femminile, olià, olio oliva, sicilia, solidarietà
    0

    La femminilità e la creatività trovano oggi un’esplicita espressione attraverso un nuovo olio extravergine d’oliva, leggero e delicato, pensato e voluto dalle donne per il pubblico femminile.

    Prodotto da olive Biancolilla, una delle varietà autoctone più antiche della Sicilia, OLIÀ è un olio dal gusto gentile, elegante come l’animo delle donne che lo hanno desiderato concependone l’intero progetto produttivo nonché l’innovativo ed elegante packaging.

    OLIÀ è seducente e coinvolgente ed emoziona con le sfumature rosate e le linee sinuose della sua bottiglia, un vero “cadeau” dedicato all’universo femminile. Parliamo di un olio decisamente delicato atto ad arricchire i piatti di una cucina dai sentori mediterranei.

    OLIÀ è idea integrante di un’azione profonda e dal più ampio respiro, partorita, promossa e portata avanti proprio dalle donne, quelle donne che lavorano all’interno di uno storico marchio italiano: Premiati Oleifici Barbera (Palermo) di cui in passato con piacere mi occupai per la televisione.

    Non solo, il progetto si sviluppa in collaborazione con Arcidonna, associazione nazionale nata a Palermo nel 1986, che opera con l’obiettivo di promuovere la libertà e le pari opportunità delle donne. In che modo? Semplice, valorizzando la loro creatività e identità, combattendo le discriminazioni, esaltando la sensibilità e le competenze: dando voce ai problemi delle donne. A tal proposito dobbiamo sottolineare che parte dei proventi di OLIÀ saranno infatti devoluti proprio ad Arcidonna.

    OLIÀ è il frutto della solidarietà e ha lo scopo di valorizzare lo spirito d’iniziativa e l’identità femminile, ovvero le donne dell’azienda, quelle lavoratrici che sono il cuore pulsante della nota realtà produttiva siciliana e che ricoprono oltre il 60% delle maestranze.

    Per rimarcare l’importanza del mondo femminile il lancio di OLIÀ è stato supportato da una campagna fotografica, firmata da Giovanni Filippi, che ha visto coinvolte come protagoniste ben 20 donne siciliane, tra imprenditrici, giornaliste, chef e attrici legate all’associazione Arcidonna, che hanno prestato il loro volto per promuovere il prodotto dedicato alle donne e ai valori delle pari opportunità.

    Più che rappresentative le parole della Presidente di Arcidonna Valeria Ajovalasit: “Quando Manfredi Barbera, amministratore delegato della Manfredi Barbera & Figli S.p.A. e consigliere nazionale di Federolio, mi parlò di questo progetto produttivo dedicato alle donne lo trovai subito interessante anche perché anch’io, sull’isola di Ustica e in Maremma, produco olive e olio”.

    In effetti la Presidente conosce molto bene con quanta cura e dedizione bisogna lavorare per mantenere la tradizione produttiva e quanto ci si deve impegnare per trasferirla alle nuove generazioni.

    Anche Arcidonna ha sempre guardato con grande interesse al mondo agricolo e alla trasformazione agroalimentare di qualità. Olio, vino, agrumi, le donne in Sicilia hanno saputo conseguire risultati di prim’ordine, non solo come imprenditrici, ma anche come professioniste, dando valore aggiunto alla visione d’innovazione e di ricerca continua. Olià è figlio di questa cultura”.

    L’olio extra vergine di oliva OLIÀ è prodotto con un processo di estrazione a freddo, ottenuto entro e non oltre le 12 ore dalla raccolta. E’ indubbiamente un olio di grande levatura, contraddistinto dal suo colore giallo oro, con un marcato sentore erbaceo e leggere e piacevoli note piccanti sul finale.

    E’ prodotto di nicchia, realizzato in edizione limitata, con una tiratura iniziale pari a 5.000 bottiglie, ma è anche vero che l’azienda è pronta ad aggiungere un ulteriore produzione che entrerà in commercio sui mercati italiani e internazionali dal mese di dicembre.

    La confezione si presenta al pubblico con note essenziali e delicate, linee sinuose per la bottiglia mentre l’etichetta di colore rosa pastello ricorda decisamente l’universo femminile. Viene realizzata in carta perlata antiolio e l’etichetta impreziosita da serigrafie e lamina in oro rosa.

    OLIÀ è dunque buono al palato, al volontariato e alla voglia di fare bene e del bene…
    OLIÀ è donna!!!

    Fabrizio Salce

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.