CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Intervista a Luca Maris in ricordo di Pino Daniele

    RBoss
    Gen 16, 2015
    intervista su pino daniele, Luca maris
    0

    Intervista a Luca Maris in ricordo di Pino Daniele “Napoli ha perso una delle sue voci più caratteristiche e un cantautore tra i più innovativi.”

    Recentemente è scomparso improvvisamente Pino Daniele, una delle voci internazionali testimonial dell’eccellenza musicale del made in Italy nel mondo, che lascerà per sempre un intenso ricordo indelebile. Abbiamo intervistato il cantautore napoletano Luca Maris, che ha voluto ricordare così uno dei suoi idoli.

    D: Un pensiero di riflessione su Pino Daniele, come artista di indiscusso talento e fama internazionale consolidata;
    R: La mia cara città di Napoli, con la scomparsa di Pino Daniele, ha perso una delle sue voci più caratteristiche e un cantautore tra i più innovativi.

    D: Essendo anche lei di origini campane, cosa rappresenta per Napoli e la tradizione della musica napoletana il prezioso contributo dato da Pino Daniele?
    R: Pino Daniele rappresenta ed è per Napoli, per le sue tradizioni della musica napoletana e italiana, uno dei più grandi esponenti internazionali, che ha saputo prestare la sua voce con l’essenza della sua creatività, dando quel prezioso contributo di raccontare tutte le emozioni che avevamo dentro tutti noi napoletani.

    D: Lo ha conosciuto di persona? Ci sono state occasioni di collaborazione professionale?
    R: Ho conosciuto di persona Pino Daniele una sera prima di un suo concerto, a cui fui invitato da Tony Esposito che era guest del concerto. Lui stesso poi mi portò nel camerino di Pino Daniele, mi presentai e lui mi disse che già aveva sentito il mio nome ed ascoltato qualcosa della mia musica tramite Tony Esposito che gli aveva parlato di me e della nostra collaborazione. Colsi l’occasione anche per dire a Pino, che un giorno mi sarebbe piaciuto duettare con lui con un brano inedito e lui mi rispose che ci avrebbe pensato e ne avremmo riparlato. Mi diede qualche speranza e per me fu un giorno di grande emozione.

    D: Cosa possono imparare le nuove generazioni di cantanti e musicisti da lui? Può essere considerato un modello di riferimento nella storia della musica?
    R: Le nuove generazioni di cantanti e musicisti possono imparare tantissimo da Pino Daniele. Lui è stato, è e sarà uno dei punti di riferimento nella storia della cultura musicale napoletana e italiana di fama mondiale, come lo sono e lo saranno per sempre altre grandi voci della nostra cara Mamma Napoli, come ad esempio: Renato Carosone, Tony Esposito, Gianluigi Di Franco, James Senese, Mario Musella, Tullio De Piscopo, Roberto Murolo, Mario Maglione, Mario Merola, Enzo Di Domenico, Bruno Venturini, Sergio Bruni, Peppino Brio, Enzo Avitabile, Aurelio Fierro, Enzo Gragnaniello, Massimo Ranieri, Peppino Gagliardi, Teresa De Sio, Lina Sastri, Angela Luce, Gloriana, Enrico Caruso, Gegè Di Giacomo, Mario Abbate, Nunzio Gallo, Maria Paris, Giacomo Rondinella, Alan Sorrenti, Mario Da Vinci, Mario Trevi, Pino Mauro, Eduardo De Crescenzo, Mirna Doris, Antonello Rondi, Almamegretta, Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Eugenio Bennato, Peppino Di Capri, Peppe Barra, Tony Astarita, Antonio Buonomo, Tony Cercola, Gianni Nazzaro, Pino D’Angiò, Patrizio, Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio.

    D: C’è una canzone che preferisce del repertorio di Pino Daniele? Ha mai interpretato dei pezzi di Pino Daniele durante le sue performance canore?
    R: La canzone che amo di più di Pino Daniele è Napul’è, inserita come traccia di apertura del suo album di esordio Terra Mia del 1977, nonché come lato B del singolo Na tazzulella ‘e cafè. Ed è una delle canzoni che spesso interpreto durante le mie esibizioni canore.

    D: Nel suo variegato repertorio quale canzone avrebbe voluto fare cantare o cantare insieme a lui in duetto artistico?
    R: Nel mio variegato repertorio, ma ancora nel mio cassetto c’è una canzone che ho scritto sognando un giorno di poterla cantare in duetto con Pino Daniele, ma purtroppo questa canzone, insieme al mio sogno, rimarrà chiusa per sempre in quel cassetto, in quanto il mio sogno non è più realizzabile. Mentre per il mio attuale repertorio mi sarebbe piaciuto duettare con Pino Daniele con la canzone “C6″ se ci fosse stata l’opportunità.

    D: Come si può mantenere sempre viva e indelebile nel tempo la memoria di questo grande maestro?
    R: Sicuramente sarebbe bello una volta l’anno fare un concerto evento gratuito per i suoi fans, magari pomeridiano, alla luce del giorno, perché Pino era luce. Come luogo, Piazza del Plebiscito sarebbe ottimo, in diretta televisiva e radiofonica, in modo che tutti possano vedere e ascoltare l’evento. Si potrebbero far intervenire sul palco, per esibirsi, musicisti e cantanti che interpretino brani tratti dal repertorio di Pino Daniele, sotto la direzione artistica, sia per la scelta dei brani in scaletta e sia per la scelta di quale musicista, di artisti come Tony Esposito, James Senese e Tullio De Piscopo, suoi storici compagni di viaggio musicale. Un evento del genere secondo me farebbe felice Pino Daniele, guardandoci dall’alto.

    Link Video Musicale di Luca Maris: www.youtube.com/watch?v=yWYjrL0ECLM
    Link Video Musicale di Pino Daniele: www.youtube.com/watch?v=ILPfYHgmYvg

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.