CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
FIERA DI PRIMAVERA FAIDO 27/28 MAGGIO 2023
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
03.04.2023 ¦ Il commento alle elezioni cantonali del 2 aprile 2023; tra vincitori e perdenti stiamo sempre peggio!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Incontri di benessere olistico nel Parco val Calanca

    RBoss
    Lug 6, 2021
    incontri di benessere, parco val calanca
    0

    Il Parco val Calanca e Calanca Swiss Herbs presentano un programma di corsi e workshop in natura all’insegna del movimento, la danza, l’ascolto, la bio-estetica e le erbe. Venerdì 23 luglio il primo appuntamento con il tema del nutrimento e della cura grazie alle erbe. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 5, 6 e 7 agosto.

    Il 23 luglio ha inizio una serie di corsi e incontri di benessere olistico nel Parco val Calanca. Il primo corso consiste nel riconoscimento e nella raccolta di erbe alpine. Luciana Moro, coltiva un rapporto molto speciale con la natura. Grande conoscitrice ed appassionata del mondo delle erbe e delle piante, con esse produce tisane, sciroppi, olio, tinture madri e vari prodotti per la cura del corpo. Pratica riflessologia plantare, tiene corsi e serate in cui condivide quanto appreso fin dalla più tenera età. Sarete accompagnati alla scoperta del patrimonio erboristico della valle per imparare a riconoscere piante, gli utilizzi alimentari e curativi delle erbe di montagna. Il luogo del corso sarà a Rossa e lo stesso si svolgerà dalle 9.00 alle 11.30.

    Il secondo appuntamento del 5 agosto è improntato sul contatto naturale, ove con la professionale conduzione di Andrea Adamo è prevista un’esplorazione personale della natura sia come ambiente che come strumento. Saranno protagonisti il gioco, gli elementi naturali, la condivisione all’interno del gruppo e il movimento come esplorazione creativa. Verranno esplorati elementi basilari della Contact Improvisation (CI). Questo corso è previsto dalle 14.30 alle 17.30 presso la cascata di Augio.

    Il 6 agosto apprenderemo le pratiche di bio-estetica (Shibu), di movimento e rilassamento in natura, alla scoperta della bellezza dentro e fuori di noi condotte nei boschi da una danzatrice Margherita Tassi e da un’estetista naturale Simona Gentile, che hanno unito le loro passioni per portare un insegnamento: “ogni creatura è bella così com’è, senza sforzo”. Questo appuntamento è previsto dalle 14.00 alle 18.30 al Pian d’As in zona Valbella.

    ll laboratorio di “Danzo Cammino Ascolto” svolge in forma esperienziale in natura (nel bosco) e utilizza diverse metodologie legate alla danza, al movimento somatico a indirizzo artistico ed eco-somatico, al silenzio. Un piccolo momento per connetterci, nell’ascolto di sé, degli altri e del creato attraverso il movimento. Margherita Tassi è artista, formatrice, educatrice, esploratrice e amante dell’umanità del corpo, del movimento e della creazione. Diplomata in Rhizoma / Le pratiche dell’ascolto, scuola di formazione in educazione del movimento somatico a indirizzo eco somatico e artistico. Quest’appuntamento è previsto il 7 agosto dalle 10.00 alle 16.00 al Pian d’As appena sopra Valbella.

    Renato Cassis è a disposizione per qualunque tipo di informazione e per le iscrizioni: I suoi recapiti sono:

    renato.cassis@calancaswissherbs.ch
    tel: 079 644 38 82

    Con questa serie di appuntamenti il Parco val Calanca e Calanca Swiss Herbs desiderano proporre degli appuntamenti di benessere in sintonia con la stupenda natura della Val Calanca.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.