NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il nuovo romanzo di Manuela Mazzi: “Lo sfregio della farfalla”

    RBoss
    Apr 28, 2015
    eticinforma libri, lo sfregio della farfalla, manuela mazzi
    0

    Lo sfregio della farfalla
    II° episodio della trilogia: «A volo libero»

    Un anno dopo l’avventura scozzese del romanzo Il Segreto della Colomba, nella famiglia dell’elicotterista Cristiano Monteceneri tornano ad agitarsi le acque della quotidianità.

    Pubblicato con il contributo finanziario del Cantone Ticino derivante dal Sussidio federale per la promozione della cultura italiana e con la partecipazione di Pro Ticino.

    Manuela Mazzi è giornalista e autrice di narrativa contemporanea.
    Tra i tanti libri scritti e pubblicati citiamo l’apprezzato reportage narrativo Un gigolo in doppiopetto; la collana Le avventure in giallo di Sir TJ, che annovera due romanzi e un racconto e di cui presto uscirà il terzo volume; ma anche il recente giallo uscito in anteprima a puntate sul Corriere del Ticino e che si intitola Il furto della verità.
    Il primo episodio della trilogia “A volo libero”, di cui il presente romanzo rappresenta il seguito, è il Thriller-avventura Il Segreto della Colomba, ambientato tra la Svizzera e la Scozia.

    info@manuelamazzi.ch – SITO:  www.manuelamazzi.ch

    Una ventenne uccisa a frustate. Un uomo in coma. Troppi indizi.
    Un villaggio di montagna fantasma.
    Ambigui personaggi del mondo cinematografico.
    (ca. 2500 battute)
    La locarnese Manuela Mazzi torna in libreria con «Lo sfregio della farfalla». S’intitola così il nuovo romanzo della trilogia «A volo libero» in uscita per il 1. maggio 2015. Dopo l’avventuroso primo episodio «Il Segreto della Colomba» ‒ che ha vinto anche una menzione speciale al Premio Stresa 2014 ‒ ritornano ad agitarsi le acque della quotidianità nella famiglia dell’elicotterista Cristiano Monteceneri.
    «Lo sfregio della farfalla» trova, come molti libri della Mazzi (www.manuelamazzi.ch), un appiglio nella cronaca, nella storia vera e nella denuncia circostanziata per raccontare un male di quest’epoca, come lo sono ad esempio i disturbi dell’alimentazione. La narrazione si trasforma così in un atto d’accusa neanche troppo velato grazie all’impianto del genere scelto. Si tratta infatti di un poliziesco che mira a sollevare l’indignazione su un malaffare che qui emerge con risvolti singolari per esigenze di fiction.
    Più che un’opera da brivido è un romanzo di indagine e di azione. Una storia di respiro internazionale, ma per nulla metropolitana. Ed è forse quest’ultima doppia definizione ad accomunare i primi due episodi della trilogia «A volo libero», che altrimenti poco avrebbero da spartire se non la presenza degli stessi personaggi.
    Se l’avventura «Il Segreto della Colomba» sembrava quasi ispirarsi a certi impianti narrativi alla Dan Brown – come la critica ha messo in evidenza più volte – nel nuovo episodio l’effetto “Codice da Vinci” scompare completamente per lasciare spazio a un’investigazione più tradizionale. Anche il protagonista Cristiano Monteceneri si fa un po’ da parte a favore del Commissario Capo Nicla Ferri e di sua figlia Asia. Lo stesso vale per l’ambientazione che in questo nuovo thriller è ancor più ancorata al territorio ticinese.
    Un’ultima parola va spesa per gli altri temi trattati tra i quali spiccano il dietro le quinte del Festival del Film di Locarno, la presenza di asiatici in Ticino, i villaggi fantasma nascosti e sparpagliati sulle nostre montagne e, com’è richiesto dall’epoca green di questo secolo, c’è spazio pure per qualche nota ambientalista, qb.
    Quattrocentodieci pagine di investigazioni e suspense con un colpo di scena finale che invece di chiudere il cerchio ammicca al terzo episodio.
    Il romanzo è in vendita in Italia (anche nel circuito Feltrinelli.it), in tutte le migliori librerie del cantone Ticino e dei Grigioni di lingua italiana, al Chiosco Pina di Pregassona e nelle librerie Manor.

    il libro    
    Per chi ama la suspense di un poliziesco, mixata a una dose di Thriller
    Svizzera. Una ventenne uccisa a frustate. Un uomo in coma. Un villaggio di montagna fantasma.
    L’ingenuità di una ragazza. Ambigui personaggi del mondo cinematografico. Troppi indizi.

    Un anno dopo l’avventura scozzese del romanzo Il Segreto della Colomba, nella famiglia dell’elicotterista Cristiano Monteceneri tornano ad agitarsi le acque della quotidianità.

    Nel campo della chiesetta di un villaggio di montagna viene ritrovata a terra una giovane ragazza uccisa a frustate e, poco più in là, a ridosso di un piccolo scoscendimento roccioso sarà rinvenuto anche un uomo in coma. Nicla Ferri, Commissario capo della Polizia Giudiziaria, è chiamata a indagare sul caso avvalendosi dell’aiuto degli ispettori Abrecht e Baldassi.
    Che cosa è accaduto? Un abuso sessuale con l’ausilio di attrezzi da bondage? Una forma di autolesionismo? Una punizione “religiosa”? Oppure una storia di vendetta trasversale?
    Gli indizi faranno cadere i sospetti su una coetanea della vittima, nonché amica del cuore di Asia. La figlia del pilota farà di tutto per proteggere e coprire Moira, della quale si perdono le tracce. Intanto fervono i preparativi del Festival del Film di Locarno, e a Cristiano Monteceneri sfugge di mano la situazione perché sarà troppo impegnato a scarrozzare in elicottero alcuni registi cinematografici d’origine asiatica da Cannes a Venezia.
    Chris si ritroverà però costretto a fare delle scelte importanti per intervenire quando nei guai ci finirà Asia, sua figlia.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.