ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
PATRIZIA NORIS CONTABILE
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il cantautore Gianluca Frassinelli presenta la canzone “Io scelgo Me” dedicata alla Associazione #ioscelgome

    RBoss
    Nov 25, 2020
    associazione, gianluca frassinelli, io scelgome, serena fumaria, valter giraudo
    0

    In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, il cantautore Gianluca Frassinelli presenta la canzone “Io scelgo Me” dedicata alla Associazione #ioscelgome – che sostiene tutte le persone vittime di violenza e abuso psicologico – e a tutte le donne vittime di violenza.

    Una bellissima iniziativa nata dal connubio tra Gianluca Frassinelli – un cantautore milanese – e Laura Parma – ex vittima di violenza e abuso psicologico, oggi “Event Manager” e grande sostenitrice dell’associazione #ioscelgome.

    Ecco cosa racconta l’autore.
    Grazie alla canzone “Ci Abbracceremo Forte” sono entrato in contatto con Laura Parma. Una sera mi ha chiamato e abbiamo fatto una telefonata di quasi due ore, come se fossimo amici da sempre. Ho ascoltato la sua storia, la storia di tante donne, e ho conosciuto l’associazione “#Ioscelgome”. Laura mi ha chiesto di scrivere una canzone e così è nata “Io Scelgo Me”. Non ha lo scopo di diventare una hit, ma è un piccolo contributo all’interno di un progetto più grande che Laura Parma, Silvia, l’associazione Peppino Impastato, l’associazione #Ioscelgome, l’associazione Davide il Drago, l’istituto superiore Primo Levi di Bollate, ha lo scopo di dire no alla violenza, in qualsiasi forma e genere.
    Il testo della canzone non voleva parlare del dolore, della tristezza, dei momenti bui e difficili che una donna attraversa quando subisce una violenza, sia essa fisica o psicologica. Quei segni rimangono sempre e trovavo indelicato poter descrivere qualcosa che non si può descrivere. La canzone vuole trasmettere speranza, ma soprattutto coraggio. Coraggio di parlarne, coraggio nel capire che non si è solo, ma soprattutto vuole essere un inno alla forza delle donne. La canzone doveva avere la voce di una donna, con le sue fragilità, con le sue imperfezioni, ma proprio per questo bella ed unica. Siamo rimasti stupiti dal numero di foto e di testimonianze ricevute in soli 3 giorni.
    Il video è così semplicemente una sequenza di sorrisi di tante donne, che come mi piace dire, indossano il loro vestito migliore. E alcuni di questi sorrisi, rinascono dopo storie di inaudita violenza. Ma non sarà possibile riconoscere le cicatrici. Il messaggio finale è che se sei una donna che ha subito violenza o sta subendo violenza, ecco, comincia a parlarne con qualcuno di cui ti fidi, perché non sei sola. Se sei un uomo, beh… se violenti una donna sei solo un uomo di merda!
    Un caro saluto
    Gianluca Frassinelli

    Link video: https://youtu.be/vxBy6J7AXHg

    Ecco il bellissimo testo (© Gianluca Frassinelli – #ioscelgome)
    IO SCELGO ME
    E tu chi sei
    per dirmi certe cose come fossi un giudice
    Nessuno te lo ha chiesto perciò non ti ho risposto e guardo dritto a me
    E scelgo quel vestito perché è il mio preferito e perché piace a me
    Io che so bene quanto è bello ora ridere
    Le scuse ormai non servono Le parole non confondo
    Riparto da me stessa è finita la tempesta
    sai che c’è
    Mi guardo nello specchio e di nero c’è
    il mio trucco e non un livido
    un sorriso e non un brivido
    E la mia voce prende voce e la sento che riflette me
    Che sono così bella e non ho più paura,
    e faccio la mia scelta ormai
    e scelgo me
    ferisce più la lingua che la spada questo è quanto mi hai insegnato te
    con la tua spada in mano fai pena su un divano
    e non fa male più
    perchè io sono in piedi e ricomincio a camminare e non ti sento più
    ed è di nuovo giorno e finalmente torno
    coi miei progetti in testa riprendo la mia vita
    sai che c’è
    Mi guardo nello specchio e di nero c’è
    il mio trucco e non un livido
    un sorriso e non un brivido
    E la mia voce prende voce e la sento che riflette me
    Che sono così bella e non ho più paura,
    e faccio la mia scelta ormai
    e scelgo me
    Indistruttibile seppure fragile impenetrabile
    leggera e stupida seria e romantica ma lo decido io
    lo faccio a modo mio
    imperscrutabile bella da perdersi profonda e semplice
    ma lo decido io e adesso scelgo io lo faccio a modo e scelgo me

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.