CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA DI OGNI GENERE VERSO LA DONNA
Lugano Creativa & Lugano Bimbi 25/26 novembre 2023 scarica il biglietto a prezzo ridotto
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
iViaggiatori Lugano dal 3 al 5 novembre 2023
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
COME RISOLVERE I PROBLEMI ,,,
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
I COMMENTI DEI PARTITI ALLE ELEZIONI FEDERALI DEL 22 OTTOBRE 2023
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
FIERA DI AUTUNO A MORBEGNO (SONDRIO) 17, 18 E 19 NOVEMBRE 2023
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Vacant
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Isabella Lolli, assistente Eureka
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & articoli benessere
19 11 2023 ¦ A Berna vanno Chiesa e Regazzi; Farinelli e i liberali un tonfo, Gysin bene, Mirante un balzo netto in avanti rispetto il primo turno
24 10 2023 ¦ Cassa Malattia, attenzione a chi vi sta offrendo polizze con insistenza ! Cambiare e’ facile ma attenzione…
14 10 2023 ¦ Proposte ETC per contenere definitivamente i costi della sanità; si puo’ basta non guardare in faccia nessuno (forse questo e’ il problema dei politici)
12 10 2023 ¦ E’ uscito il Magazine bimestrale #fattoreETC di ottobre 2023, nr 39 che si nutre di solidarietà a meno fortunati
07 10 2023 ¦ Siamo una società malata, di una malattia creata ad arte; il desiderio!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “Heaven inside my hell” (LaPOP), il nuovo singolo degli Animarea

    RBoss
    Nov 3, 2023
    #fattoreETC, animarea, eticinforma.ch, heaven insde my hell, lapop
    0

    Dal 3 novembre 2023 è in rotazione radiofonica “Heaven inside my hell” (LaPOP), il nuovo singolo degli Animarea disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 27 ottobre.

    “Heaven inside my hell” è un brano che racconta la voglia di fuggire, di abbandonare tutto, di vivere una nuova vita, piena di vero amore, l’unica speranza di salvezza, il paradiso dentro all’inferno. Siamo tristi, disorientati e disillusi. Gli ostacoli ci sembrano insuperabili. Non c’è più tempo da perdere! In fondo, tutti nutriamo il sogno di vivere ancora una fiaba. C’è bisogno di paradiso dentro al nostro inferno.

    Spiega il duo a proposito del brano: “Questo brano racconta la storia di molti di noi. Il presente è sempre più complicato, a livello economico, ambientale, politico e sociale. Gli ultimi anni sono stati molto difficili. Per alcuni vivere è diventato un inferno. Bisogna trovare la forza e il senso per essere sempre fiduciosi e ottimisti, ma non tutti ci riescono. Abbiamo le nostre debolezze, le nostre fragilità, i nostri limiti. A volte abbiamo commesso degli errori dei quali ci pentiamo, altre volte subito delle ingiustizie che dentro di noi hanno lasciato una ferita ancora aperta. La vita è bellezza e crudeltà. C’è molta tristezza, rassegnazione e cinismo in giro. Stiamo perdendo i valori fondamentali! Ma ognuno, talvolta anche inconsciamente, cerca ogni giorno un po’ di ‘paradiso’, e l’amore è il sentimento che più ci avvicina ad uno stato di equilibrio, armonia e benessere. Non dobbiamo smettere di cercarlo a costo di cambiare tutto nella nostra vita! È un brano che ha molta energia e crea una bella atmosfera! Questo è il secondo singolo di un nuovo progetto discografico che stiamo realizzando con delle canzoni scritte in un periodo particolare per noi e per la nostra storia. È un progetto che ha delle sonorità più vicine al Pop Contemporaneo rispetto a precedenti lavori (caratterizzati da un sound più Jazz e Soul), pur mantenendo delle contaminazioni melodiche con gli anni ‘80 e ‘90.”
    Ascolta ora il brano sulle piattaforme di streaming digitale

    Il video-lyrics di “Heaven inside my hell” è stato curato dal grafico Luca Galvani con il supporto di un programma di intelligenza artificiale: mentre il testo scorre in primo piano, sullo sfondo si susseguono con ritmo e dinamicità animazioni che riflettono le parole e il mood del brano, in un vivace gioco di colori e contrasti che restituisce in immagini i concetti espressi nel singolo.
    Guarda il videoclip su YouTube

    Biografia

    ANIMAREA è un progetto artistico sorto ufficialmente nel 2008 da un’idea di Gabriele Toniolo (nato a Venezia, chitarrista, autore e produttore) e Rossana Bern (nata a Verona, voce). Un genere raffinato tra smooth latin jazz e pop – soul. La collaborazione tra i due artisti inizia, in realtà, nella calda estate del 2003, attraverso una intensa attività live, sviluppatasi principalmente nel Nord Italia. Nel 2011 esce il loro primo EP composto da cinque brani inediti e prodotto in collaborazione con Andrea Zuppini (musicista e arrangiatore, che ha lavorato con importanti artisti del POP italiano: Eros Ramazzotti, Rossana Casale, Fabio Concato, Alex Baroni, ecc.). Da tale EP è stato estratto il singolo “ONDA ANOMALA”, trasmesso da diverse emittenti radiofoniche locali e da RAI RADIO UNO durante il programma “Citofonare Cuccarini” condotto da Lorella Cuccarini. Gli ANIMAREA ottengono ottimi piazzamenti in alcuni contest tra cui “Festival di Ghedi” (Brescia), “Vota le Voci” (Padova), Videofestival Live (Milano); presentano, inoltre, il singolo “ONDA ANOMALA” in prima serata all’evento dell’estate “Festival Show 2012” (tappa di Belluno) davanti a un pubblico di diecimila persone, condividendo il palco con grandi nomi della musica italiana e internazionale (Matia Bazar, Enrico Ruggeri, Gary Go, Riccardo Fogli, ecc.). Le esperienze live, radiofoniche, televisive e soprattutto lo studio rappresentano la base di una ricerca continua per raggiungere una identità musicale e stilistica propria, originale, unica. Diverse sono le influenze: dalle ispirazioni jazzistiche delle “divine” Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, Etta James, alle raffinate produzioni di Burt Bacharach; da Stevie Wonder a Diana Krall; e poi ancora Norah Jones, Caro Emerald, Amy Winehouse, Incognito, Swing Out Sister, The Style Council, Simply Red, e molti altri. Nel 2013 e 2014 creano un nuovo progetto: “Smooth Live Tour”, dedicato al genere Smooth Jazz, in formazione quartetto acustico (voce, chitarra, piano, violino), presentato in diversi live ed eventi. Nel 2015 inizia la pre-produzione del nuovo disco (“Holidays in Rome”) con la collaborazione di Michele Bonivento (importante pianista e tastierista della scena jazz, funky-soul, gospel e arrangiatore) e di tanti altri grandi musicisti fra i quali: Gianni Vancini (sassofonista di Umberto Tozzi, Antonella Ruggero, Enrico Ruggeri, Bono (U2), Sting, Andrea Bocelli e Zucchero e molti altri), Leo Di Angilla (percussionista Jovanotti), Andrea Quinzi (batterista Riccardo Fogli), ecc.. Nello stesso periodo avviene l’incontro tra Rossana Bern e la grande Cheryl Porter (famosa cantante di Chicago: ha lavorato con artisti di fama internazionale come Zucchero, Mario Biondi, Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, David Crosby e Amii Stewart, ecc.) da cui nasce un rapporto di collaborazione artistica. A Cheryl Porter piace il nuovo progetto discografico degli ANIMAREA e decide di parteciparvi come corista, nonché solista, in duetto con Rossana Bern, nel brano “I will never tire of fighting for love” (scritto da Gabriele Toniolo). Nel 2018 gli ANIMAREA pubblicano per l’etichetta discografica IRMA RECORDS (in collaborazione con RadioCoop) il disco intitolato “Holidays in Rome”, contenente 10 tracce, di cui 8 inedite e due cover rivisitate (“Hunting High and Low” degli A-Ha e “Les copains d’abord” di Georges Brassens). Un disco “suonato”, con la collaborazione di 14 importanti musicisti, dalle sonorità jazz e POP-Soul. Due i singoli estratti: “Holidays in Rome” e “My Heart is Yellow” dei quali è possibile visionare i videoclip in rete. Il disco incontra molti apprezzamenti e diversi passaggi radiofonici. Nel 2022 inizia una nuova collaborazione con il musicista e produttore Alberto Paderni (in arte “Paddo”, attuale batterista della band “I RIO” e dei Sonohra, e che in passato ha lavorato in studio e nei live con importanti artisti come Gianni Morandi, Mietta e Ligabue). Dalla collaborazione nasce un progetto discografico più POP rispetto ai precedenti lavori. Un concept contemporaneo – pur con influenze melodiche che ricordano gli anni ’80 e ’90 – che sta prendendo forma in questo periodo con una serie di nuovi brani che usciranno come singoli per l’Etichetta LaPOP dalla primavera del 2023 partendo da “Welcome to Babylon” (maggio 2023).

    “Heaven inside my hell” è il nuovo singolo degli Animarea disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica dal 3 novembre.

    Instagram | Facebook | Spotify |TikTok | Website

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.