CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
FIERA DI PRIMAVERA FAIDO 27/28 MAGGIO 2023
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
03.04.2023 ¦ Il commento alle elezioni cantonali del 2 aprile 2023; tra vincitori e perdenti stiamo sempre peggio!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • EuroSkills: il ticinese Luca Roma rappresenterà la formazione professionale svizzera a Graz con altri 16 giovani professionisti

    RBoss
    Set 15, 2021
    euroskills, graz, ticinese luca roma, vetraio
    0

    Finalmente: dopo due anni di attesa, lo SwissSkills National Team tornerà all’opera la prossima settimana agli EuroSkills Graz. 17 giovani professionisti con una qualifica AFC gareggeranno contro i loro rivali europei in 16 competizioni e mirano a dimostrare ancora una volta l’elevata qualità del sistema di formazione professionale duale svizzero raggiungendo la vetta. Luca Roma, vetraio di Pollegio, sarà il ticinese in lizza e portabandiera ufficiale.
    Il vetraio Luca Roma (nella foto con l’esperto Maurizio Peluso) sarà uno dei 17 partecipanti all’EuroSkills di Graz.

    Con la sua squadra nazionale delle professioni, lo SwissSkills National Team, la Svizzera è da molti anni una delle nazioni leader nei campionati internazionali. Più volte è stato dimostrato che i giovani professionisti svizzeri dispongono di un livello qualitativo eccezionalmente elevato per gli standard internazionali grazie alle loro qualifiche AFC ottenute con la pratica e nelle scuole professionali.

    Di conseguenza, il team svizzero parte alla volta degli EuroSkills Graz con grandi ambizioni. La speciale preparazione – gli EuroSkills previsti per il 2020 sono stati rinviati due volte – rappresenta un certo fattore di incertezza, tuttavia Martin Erlacher, delegato tecnico di SwissSkills, è fiducioso: «Nonostante le condizioni più difficili e l’incertezza che a volte ha prevalso, abbiamo potuto contare su un grande impegno da parte delle associazioni professionali, dei loro esperti, ma anche dei datori di lavoro, i quali hanno tutti giocato un ruolo molto importante nella preparazione», dichiara Erlacher e aggiunge: «Il nostro obiettivo è che oltre la metà dei nostri competitori lasci Graz con una medaglia al collo».

    Il più grande team EuroSkills svizzero della storia

    Questo per la Svizzera significherebbe inoltre superare il record di 8 medaglie vinte nel 2012. I 17 partecipanti formano la più grande delegazione svizzera EuroSkills in occasione della settima edizione dei campionati europei delle professioni.

    Il ticinese Luca Roma sarà il portabandiera alla cerimonia d’apertura

    Luca Roma di Pollegio, ha vinto gli SwissSkills 2018 nella professione Vetraio AFC ed è stato selezionato per rappresentare la Svizzera in questa professione. Inoltre, il giovane professionista ticinese avrà l’onore di portare la bandiera svizzera per la delegazione rossocrociata alla cerimonia d’apertura il mercoledì 22 settembre.

    Da apprendista a capo

    A causa del rinvio di un anno, il limite d’età per la partecipazione è stato aumentato da 25 a 26 anni. Tra le altre cose, questo significa che un giovane imprenditore, il ventiseienne Christoph Galli, rappresenterà il team svizzero a Graz. Il posatore di pavimenti di Rohrbachgraben/BE gestisce già in giovane età la sua attività ed è a capo della ditta Lustenberger Galli Parkett + Bodenbeläge.

    Un po’ meno avanzata è la carriera professionale di Jan Meier, che con i suoi 18 anni è il più giovane del team svizzero. Il progettista meccanico di Andwil/SG ha appena iniziato il suo quarto anno di apprendistato presso la Bühler AG di Uzwil.

    Jan Meier è al tempo stesso uno dei 7 membri del team che rappresenteranno la Svizzera ai WorldSkills di Shanghai tra un anno e che faranno così la loro prima esperienza di competizione internazionale a Graz.

    Tre giornate di competizione – i risultati saranno resi noti domenica 26 settembre

    Gli EuroSkills inizieranno il prossimo mercoledì 22 settembre con la cerimonia di apertura, prima che le tre giornate di competizione abbiano inizio giovedì 23 settembre. Gli attesissimi risultati saranno annunciati domenica 26 settembre durante la cerimonia di chiusura.

    Le competizioni si svolgeranno presso lo Schwarzl Freizeitzentrum di Graz con un pubblico, ma con adeguate misure di protezione anti Covid. Un totale di 400 giovani professionisti è atteso per gareggiare in 45 competizioni.

    Maggiori informazioni: www.swiss-skills.ch/nationalteam

    I ticinesi a Graz:

    Competitore

    Luca Roma (vetraio AFC), Pollegio/TI, datore di lavoro: Vetrimarghi SA, Biasca/TI

    Esperto

    Maurizio Peluso (vetraio AFC), Arbedo/TI, datore di lavoro: Vetrimarghi SA, Biasca/TI

    I 17 competitori dello SwissSkills Team a colpo d’occhio:

    Adrian Büttler (gessatore-costruttore a secco AFC), Mümliswil/SO, datore di lavoro: R. Büttler Maler AG, Mümliswil/SO
    Christoph Galli (posatore di pavimenti AFC), Rohrbachgraben/BE, datore di lavoro: Lustenberger Galli Parkett + Bodenbeläge GmbH, Madiswil/BE
    Damian Schmid (meccatronico d’automobili AFC indirizzo veicoli utilitari), Nesslau/SG, datore di lavoro: Altherr Nutzfahrzeuge AG, Nesslau/SG
    Gil Beutler (polimeccanico AFC/automazione), Linden/BE, datore di lavoro: Fritz Studer AG, Steffisburg/BE
    Jan Meier (progettista meccanico AFC), Andwil/SG, datore di lavoro: Bühler AG, Uzwil/SG.
    Julian Ferrante (hotel reception, formazione di impiegato di commercio Alberghiero-Gastronomico-Turistico AFC), Kriens/LU, datore di lavoro: Pilatus Kulm Hotels, Pilatus/LU.
    Leandra Schweizer (macellaia-salumiera AFC), Rafz/ZH, datore di lavoro: Metzgerei Sigrist, Rafz/ZH
    Luca Roma (vetraio AFC), Pollegio/TI, datore di lavoro: Vetrimarghi SA, Biasca/TI
    Mario Liechti (elettronico AFC), Windisch/AG, datore di lavoro: Paul Scherrer Institut, Villigen
    Maurizio Tschirky (scalpellino AFC), Einsiedeln/SZ, datore di lavoro: J. & A. Kuster Steinbrüche AG, Freienbach/SZ
    Michael Schranz (elettricista d’impianti) Adelboden/BE, datore di lavoro: Licht- und Wasserwerk Adelboden AG, Adelboden/BE
    Sandro Hagmann (lattoniere AFC), Lostorf/SO, datore di lavoro: R. Voney GmbH, Däniken/SO
    Sandro Weber (meccanico di macchine agricole ed edili), Zuzwil/SG, datore di lavoro: Traber Landmaschinenbetrieb, Algetshausen/SG
    Silvan Wiedmer (industry 4.0, formazione di operatore in automazione AFC), Winterthur/ZH, datore di lavoro: Mechatronik Schule Winterthur, Winterthur/ZH
    Yunus Ruff (industry 4.0, formazione di operatore in automazione AFC), Winterthur/ZH, datore di lavoro: Mechatronik Schule Winterthur, Winterthur/ZH
    Simon Koch (installatore elettricista AFC), Boswil/AG, datore di lavoro: Bütler Elektro, Muri/AG
    Susan Wildermuth (pittrice decoratrice), Jonschwil/SG, datore di lavoro: bickelmaler AG, Wangen-Dübendorf/ZH

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.