CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Dicembre mai cercato trova l’esordio editoriale di Pier Mazzoleni

    RBoss
    Giu 25, 2014
    dicembre mai cercato, eticinfforma, pier mazzoleni
    0

    Dicembre mai cercato trova l’esordio editoriale
    Il romanzo di Pier Mazzoleni edito da David and Matthaus Edizioni

    Mercoledì 28 maggio ha visto la pubblicazione, con la casa editrice David and Matthaus, Dicembre
    mai cercato, il primo romanzo del musicista bergamasco Pier Mazzoleni.

    Il cantautore e autore esordiente, nell’ambiente dei libri, amante di ogni sfaccettatura e bellezza
    della musica e della scrittura, è docente e direttore del Centro Emotivo Musicale da lui fondato. Il
    primo disco registrato a suo nome è del 2006, L’isola canzoni d’autore, cui segue nel 2009 La tua
    vera identità e nel 2011 La tua strada. Numerosi i concerti e le collaborazioni con musicisti del
    panorama musicale italiano. È autore di vari racconti brevi e di circa 200 poesie, scritte in un
    intervallo di tempo che va dal 1998 a oggi e non ancora pubblicate.

    In Dicembre mai cercato racconta la storia di Jan, nato a Milano nel 1960 dalla madre Lucia e da un
    uomo che ha scelto di non amarlo. Fin da bambino decide di affrontare un destino che ha già
    scoperto le carte. Tutte. L’arte gli si rivela presto, infiammando i suoi anni al fuoco di vite diverse e
    contrapposte; viaggiatore di emozioni, percorre la sua strada mischiando estro, passioni e
    obblighi. Samantha, con cui ha un figlio, riesce a rubargli il cuore. Marco, poeta e leale amico, lo
    accompagna con un sentimento raro di affetto. Ma, vivere, non è un gioco. La sua indole, il
    rapporto tormentato con la madre, la fame di sapere, la scomparsa degli affetti più cari, lo
    scuotono profondamente. Come può trovare sollievo l’anima vagabonda di un uomo in cerca? La
    sua domanda troverà mai risposta? La svolta può arrivare solo attraverso la ricerca interiore e uno
    sguardo aperto a nuovi incontri. Il lettore viene coinvolto in quel viaggio all’interno dell’anima,
    affrontando marce indietro, svolte repentine, bruschi arresti. Dicembre è un mese importante per
    il protagonista, ma dicembre è soprattutto nel cuore, è il freddo che fa rallentare il suo palpitare,
    che lo congela per salvarlo da se stesso. Quel cuore non è morto, è solo ibernato.

    “Ci sono delle terre che più sono martoriate più diventano generase, rigogliose e fertili. Jan era
    come una di quelle terre, colpita dal tumulto degli eventi, ma mai distrutta. ”

    Pier Mazzoleni ci regala, con le sue pagine appassionate, la storia, incredibile e rocambolesca, di
    un pianista, di un poeta. Ma soprattutto di un uomo. Il suono del pianoforte che, come presenza e
    come assenza, fa da colonna sonora al pianto e al riso, ma in special modo alla sofferenza, non è
    motivo fine a se stesso, ma pretesto narrativo. La grande, vibrante, incontrastata protagonista di
    questo romanzo è la verità, in tutte le sue forme, anche quella scomoda, anche quella che fa male
    e si vorrebbe nascondere ma che poi ci brucia l’anima. Ma la parola d’ordine è il riscatto, la
    capacità di capire e perdonare, l’emergere da una superficie piatta di normalità che ci avvolge, sì,
    ma allo stesso tempo ci soffoca. L’arte è una salvezza o una dannazione? Jan la porta sempre con
    sé, a tratti la esalta, a volte la rinnega nel tentativo di appropriarsi di una normalità che gli possa
    dare la tranquillità necessaria a continuare a vivere. Pier Mazzoleni è a sua volta un artista, un
    musicista e compositore di colonne sonore che ha voluto senza dubbio esprimere, attraverso un
    alter ego costellato di fantasia e finzione, i suoi sentimenti e le sue passioni e allo stesso tempo
    omaggiare l’arte, sia essa poesia, prosa o sublime musica, considerata nella sua più spirituale e
    pura essenza. Troviamo, oltre alla bellissima storia di Jan, in una sorta di metaromanzo, l’occasione
    per riflettere sul ruolo della scrittura e dell’arte in genere.

    Dice l’autore: “Dicembre mai cercato, è la vicenda di un uomo che ha tante sfaccettature. Potrei
    aggiungere che è la storia che mi ha scelto, davvero … È un qualcosa che avevo dentro da molto, ed
    è stata la forza principale che ha optato perché diventasse romanzo. Nel senso che era iniziato
    come racconto breve, ma poi non bastavano le pagine. Credo che ogni autore viva tra le sue
    pagine, proprio per il principio sacrosanto che si parla di ciò che si conosce, per lo più, anche se
    non è una regola. La storia di Jan mi ha completamente preso per mano, scriverla è stato semplice
    come viverla, non ho provato alcun tipo di imbarazzo o indecisione di fronte a nessuna scelta. C’è
    stato un punto del libro in cui mi sono chiesto se stessi scrivendo la mia storia e, lì, mi sono posto
    delle domande. Tante domande, molto serie … Ma poi ho pensato che in fondo ognuno scrive la
    sua storia, e a quel punto, non potevo più tirarmi indietro. Ho quindi deciso di non ritornare per il
    sentiero iniziato ma di procedere sulla strada principale. E ho fatto la scelta più giusta, almeno
    spero.”

    Mercoledì 4 giugno sarà disponibile la prima intervista all’autore in versione integrale su
    www.animamagazine.com

    Dicembre mai cercato è acquistabile su www.twins-store.it.suiprincipali canali di vendita on line,
    ordina bile nei punti vendita La Feltrinelli e presso le migliori librerie.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.