CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Cercansi: i prati più eccezionali e i rispettivi praticoltori

    RBoss
    Giu 9, 2015
    0

    Con i campionati delle praterie la comunità d’interessi Kulturlandschaft, l’Unione Svizzera dei Contadini, il Forum Biodiversità e organizzatori regionali premiano i prati più ricchi di specie di una regione. Lo scopo è attirare l’attenzione sulla bellezza dei prati e sulla loro importanza non solo per quanto riguarda l’ampia diversità di piante e animali ma anche per noi esseri umani. Allo stesso tempo si vuole esprimere apprezzamento per le abilità e le competenze dei contadini che gestiscono i loro prati ricchi di specie in maniera conforme e lungimirante. Vi è una grande necessità in questo senso: dal 1900, infatti, è andato perduto il 95 per cento dei prati asciutti e dei tradizionali prati foraggeri.

    ———

    I prati caratterizzano il panorama paesaggistico della Svizzera. Nessun altro Paese vanta un numero così elevato delle più svariate tipologie di praterie in uno spazio così ristretto. Le praterie magre a coltivazione estensiva possono ospitare oltre 60 diverse specie di piante in pochi metri quadrati e rientrano tra gli habitat naturali con la maggiore biodiversità.

    IMPORTANZA PER NOI ESSERI UMANI
    Queste praterie ricche di specie sono vere e proprie delizie per gli occhi: con la loro bellezza contribuiscono al nostro relax e sono parte integrante di numerosi scorci paesaggistici turistici. I prati forniscono foraggio e strame aromatico e ricco di fibre grezze, e la loro varietà di piante rappresenta la base dei formaggi e del miele. Le loro intricate radici proteggono i pendii scoscesi dal processo di erosione e quindi la popolazione dalle calamità naturali, contribuendo alla depurazione dell’acqua prima che la beviamo.

    IL SERVIZIO RESO DA PRATICOLTORI E PRATICOLTRICI
    I campionati delle praterie sottolineano il valore e la rilevanza delle praterie ricche di specie e delle abilità e competenze dei loro praticoltori e praticoltrici. Si tratta di contadini e contadine che contribui-scono enormemente alla qualità e alla varietà del nostro habitat come pure alla preservazione e allo sviluppo di questi valori naturali e culturali.

    CAMPIONATI DELLE PRATERIE 2015
    Nel 2015 i campionati delle praterie si terranno in cinque regioni svizzere. Le praterie verranno visitate e giudicate tra maggio e la fine di giugno, prima del primo taglio e completamente in fiore. A seconda della regione le premiazioni pubbliche si terranno durante l’estate o l’autunno:

    – Obertoggenburg (SG), 05.09.15, Buurebeizli Dergeten, Nesslau
    – Engiadina Bassa, Samnaun, Val Müstair (GR), 10.07.15, Tschlin
    – Parco naturale Beverin (GR), 05.10.15, Naturparkfest, Tschappina
    – Parco naturale Gantrisch (BE), 15.08.15, Castello di Schwarzenburg
    – Valle di Blenio (TI), Agosto 2015,Da definire

    I campionati delle praterie 2015 godono del sostegno nazionale del Fondo Svizzero per il Paesaggio, dell’Ufficio federale dell’agricoltura, dell’Ufficio federale dell’ambiente e di altre organizzazioni.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.