CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Diplomi di economia all’USI per 201 laureati di 25 diverse nazionalità

    RBoss
    Nov 24, 2014
    0

    I laureati in economia, di 25 diverse nazionalità, riceveranno il proprio diploma dal Decano della Facoltà di scienze economiche, prof. François Degeorge. Saranno conferiti 69 diplomi di Bachelor, 126 di Master e 6 di Master of Advanced Studies.

    Ai migliori diplomati saranno assegnati alcuni riconoscimenti. Alberto Stival, vice direttore del Centro Studi Bancari, consegnerà i premi istituiti dall’Associazione Bancaria Ticinese allo studente con la miglior media nel programma di Bachelor (Edoardo Vecchi) e a quello con i migliori risultati nel programma di Master (Marvin Osenda). In seguito Michele Casartelli (BSI GAMMA Foundation) attribuirà il Premio Pietro Balestra allo studente con la miglior media nelle materie quantitative (Matteo Pirovano).

    La cerimonia terminerà con la presentazione ai neolaureati di USI Alumni, la struttura delegata a mantenere e coltivare i rapporti tra gli ormai quasi 6’000 laureati dell’USI.

    Segue l’elenco dei diplomati con relativa nazionalità e diploma conseguito;

    BACHELOR (www.bachelor.eco.usi.ch)

    Alfaro Oliver Bruno, Svizzera
    Bassi Raide Vittoria Valentina, Svizzera
    Bellini Federico, Svizzera
    Bergamaschi Paolo, Svizzera
    Bergna Céline, Svizzera
    Bernasconi Alessio, Svizzera
    Bernasconi Davide, Svizzera
    Bianchi Claudia, Italia
    Bracchi Elisa, Italia
    Bugna Paolo, Italia
    Castellani Loris, Svizzera
    Castelletti Chiara, Svizzera
    Colombini Patrick, Svizzera
    Cozzi Marcoguido, Svizzera
    Croce Alessio, Svizzera
    Di Casola Stefano Francesco, Svizzera
    Di Stefano Gianluca, Svizzera
    Esposito Vingiano Andrea, Italia
    Fonti Mattia, Svizzera
    Gasparini Dario, Svizzera
    Giudice Stefania, Italia
    Grassi Veronica, Svizzera
    Greco Emanuele, Italia
    Grilli Alessandro, Italia
    Hodoroaba Raluca, Italia
    Hotz Alessandro, Svizzera
    Karaca Lara, Svizzera
    Kos Cristian, Svizzera
    Künzle Jean-Paul, Svizzera
    Landoni Damiano, Svizzera
    Lavelli Ulisse, Svizzera
    Mamoli Filippo, Svizzera
    Montinaro Alessandro, Svizzera
    Nardozza Francesca, Svizzera
    Odoni Francesca, Svizzera
    Pagano Massimo, Svizzera
    Pasotti Paolo Francesco Giuseppe, Italia
    Peverelli Loris, Svizzera
    Pezzoli Lorenzo, Svizzera
    Piovesan Samuel, Svizzera
    Pirovano Matteo, Svizzera
    Pittera Orazio, Svizzera
    Pizzetti Andrea, Svizzera
    Pol Emanuel, Svizzera
    Poretti Corinna, Svizzera
    Porro Valentina, Italia
    Pourkhabbaz Assal, Svizzera
    Prior Stefano, Italia
    Pusterla Stefano, Svizzera
    Ranic Ivan, Svizzera
    Ribolzi Matteo, Italia
    Rosta Sacha, Svizzera
    Russo Francescopaolo Maria, Italia
    Salietti Wendy, Svizzera
    Santamaria Sara, Svizzera
    Saporito Ramona, Svizzera
    Schirru Serena, Italia
    Sganzerla Olga, Italia
    Spaggiari Sacha, Svizzera
    Spazzi Francesca, Italia
    Starcevic Sanel, Svizzera
    Svilar Katarina, Svizzera
    Sylla Samory, Svizzera
    Tettamanti Stefano, Svizzera
    Urazova Victoria, Svizzera
    Vecchi Edoardo, Italia
    Zaffini Andrea, Italia
    Zuffi Michela, Svizzera
    Zullino Riccardo, Svizzera

    MASTER BIENNALI (www.master.usi.ch)

    Public Management and Policy

    Chevrier Célia, Svizzera
    Mascetti Serena, Italia
    Schmid Pascale, Svizzera

    Economia e politiche internazionali

    Albonetti Federico Angelo Lucio, Italia
    Bonesi Luca, Italia
    Campaiola Giuseppe, Italia
    Cerchiari Roberto, Italia
    Collodi Andrea, Italia
    Forelli Carlotta, Italia
    Greco Claudio, Italia
    Guiso Federica, Italia
    Milicevic Matea, Croazia
    Morelli Andrea, Svizzera
    Parasacco Matteo, Italia
    Schifano Michele, Italia
    Trivella Letizia, Italia

    Financial Communication

    Bernasconi Christine, Svizzera
    Biestro Silvia, Italia
    Halvorsrud Tor, Norvegia
    Matricardi Costanza, Italia
    Qing Shan, Cina
    Wiegner Nanina, Svizzera
    Zhou Tian, Cina

    Finance

    Arcos Mora Mauricio Alejandro, Colombia
    Gambarasi Roberto, Svizzera
    Ghislandi Federico, Italia
    Murgia Lucia Milena, Italia
    Stinca Luca, Svizzera
    Zarattini Carlo, Svizzera

    Banking and Finance

    Barbir Milos, Serbia
    Belluschi Alessandro, Italia
    Bini Francesco, Italia
    Claessen Thijs Jacob Govert, Paesi Bassi
    De Pietro Alessandro, Svizzera
    Dell’Acqua Marco, Svizzera
    Fan Zhengyu, Canada/Cina
    Gandolfi Giulia, Italia
    Gogov Aleksandar, Svizzera
    Gogov Marjan, Macedonia
    Hinsken Leyla Esther, Germania
    Huang Youwen, Canada/Cina
    Joeleht Kristi, Estonia
    Kouskoura Eirini, Grecia
    Lagios Athanasios, Grecia
    Luli Matilda, Albania
    Marchetti Vanessa, Italia
    Olarasu Mirela, Romania
    Opromolla Davide, Italia
    Paoletti Lia, Italia
    Pellegrino Stefano, Italia
    Servakis Giovanni, Italia
    Stauffer Franziska, Svizzera
    Syed Faisel, Svizzera
    Vener Nicola, Italia
    Venturini Evelyn, Italia

    International Tourism

    Alden Göksungur Stephanie, USA
    Althaus Karin, Svizzera
    Baveyan Gayane, Armenia
    Beck Lisa, Liechtenstein
    Boegli  Fabienne, Svizzera
    Mehdiyeva Elnara, Azerbaigian
    Roos Fabia, Svizzera
    Seiler Isabelle, Svizzera
    Tinelli Marila, Italia

    Management

    Allevi Gianluca, Italia
    Bahoo Torodi Aliasghar, Iran
    Bernasconi Gabriele, Svizzera
    Bertoni Fabrizio, Italia
    Bordigone Andrea, Italia
    Cantone Martina, Italia
    Cazzaniga Luca, Italia
    Cielo Alessandro, Italia
    Corbetta Michela, Italia
    Dalmo Anna Sofia Carolina, Svezia
    Davis Bryce, USA
    Degrazia Roberto, Italia
    Dell’Olio Andrea, Italia
    Dill Andrea, Svizzera
    Erma Davide, Italia
    Fabbri Gianmarco, Italia
    Fasola Francesca, Italia
    Ferraro Davide, Italia
    Festa Dora, Italia
    Franscella Giacomo, Svizzera
    Gallo Silvia, Italia
    Ghezzi Paola Serena, Italia
    Giuliani Giacomo, Italia
    Ippolito Nathalie, Italia
    Khazaei Sepideh, Iran
    Lanzio Eleonora, Italia
    Llorens Zabala Alfonso Hugo, Spagna
    Loddi Aldo, Italia
    Maggi Federica, Italia
    Maillard Jean-Noël, Svizzera
    Martino Miriam, Italia
    Meçi Olsi, Albania
    Medaglia Giacomo, Italia
    Molla Emmanuel, Italia
    Nespoli Alessandro, Italia
    Nikolova Veselina, Bulgaria
    Nisoli Davide, Italia
    Nnamani Emmanuel Nnamani, Nigeria
    Nostro Cecilia, Italia
    Nuredini Shkumbin, Kosovo
    Oldani Federica, Italia
    Osenda Marvin, Svizzera
    Papa Alessia, Svizzera
    Pavic Marinko, Svizzera
    Peracca Daniela, Italia
    Pesenti Giulia, Italia
    Pirino Luca, Italia
    Pirovano Francesca, Italia
    Pizzicoli Domenico Maria, Italia
    Punzo Ester, Italia
    Rey Antoine, Svizzera
    Riosa Federica, Italia
    Rivolta Irene, Italia
    Roncoroni Luca, Svizzera
    Rudelli Sara, Svizzera
    Rumi Debora, Italia
    Sandri Larissa, Svizzera
    Shah Rubab, Svizzera
    Sparapano Glenda, Italia
    Statti Elisa, Svizzera
    Terribilini Kevin, Svizzera
    Wirz Jakob, Svizzera

    Master of Advanced Studies in economia e management sanitario
    e sociosanitario

    Abate Valeria, Italia
    Pelloni Angelo, Svizzera
    Ranzoni Nicola, Svizzera
    Rossa Simona, Italia
    Sassi Moreno, Svizzera
    Ziella Paolo, Svizzera

    Photo by Ti-Press.ch, Samuel Golay

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.