CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ZAHRA RUSCONI - UDC
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
MARCO QUADRI - IL CENTRO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Tutti parlano di cambiamento, ma lo vogliono davvero?

    RBoss
    Ott 15, 2020
    ambiente, non cambiamo mai, parliamo di cambiare, politica, popolazione, sanita, ticino
    0

    Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati motivi. Chi ha un problema di salute di regola va dal medico e si fa seguire in maniera seria. Chi invece è solo obeso, o grasso, a me personalmente parlare di obesi come fanno certi dottori mi sembra abnorme e irresponsabile da parte dei medici stessi. La nostra società sembra imporre modelli che rasentano l’anoressia, anche se in questo ambito da anni si conclama che si devono cambiare i modelli e la terminologia. Il nostro aspetto fisico viene demonizzato da medici e dalla gente stessa, tanto da crearci delle frustrazioni che si traducono i malessere generale. Suvvia qualche chiletto in più non danneggia di sicuro, anche se riusciamo a mantenere un peso interessante sarebbe opportuno, sia per noi stessi che per le conseguenze della nostra salute. Ci guardiamo allo specchio e ci sentiamo grassi, brutti paragonandoci con i modelli con cui siamo bombardati da ogni dove.
    La felicità è dietro l’angolo e non lo sappiamo. Ci lasciamo suggestionare da specialisti in nutrizioni, da medici o pseudo tali che del nostro malessere fano un loro cavallo di battaglia per fare soldi. Vai da alcuni di loro (non voglio generalizzare assolutamente) e come prima loro terapia ti fanno sentire peggio di come già di tuo ti senti. Ti dicono che da loro in pochi mesi perdi 30 kg e starai meglio. Naturalmente supportato magari da agopuntura e altre diavolerie, che se usate bene possono certamente contribuire al tuo benessere generalizzato. Addirittura in uno studio devi mettere i soldi cash in anticipo e poi per un’oretta sei nelle loro mani, prima demonizzano il tuo aspetto facendoti sentire inadeguato, poi una bella seduta di agopuntura, il tutto per fr 120.- a seduta. Ti promettono che perderai in pochissimo tempo anche 30 kg e effettivamente, se sei debole e vedi questo come ultima spiaggia della tua felicità, ti rimetti nelle loro mani, e li perdi i chili, ma assieme ai chili perdi pure…
    Se non mangi più nulla e solo pochissima verdura è chiaro che perdi peso. Tra l’altro in uno studio di questi fantomatici “Guro” non ti fanno neppure esami del sangue, del colesterolo e quant’altro. Praticamente mettono a rischio vero la tua salute.
    Non pochi clienti, perché in questi studi si è clienti e non pazienti, si ritrovano poi in qualche clinica per riprendere il proprio essere interiore, vedi depressione e problemi psichici vari.
    Mio papà, che è mancato da qualche tempo, soleva dirmi che per stare bene valeva la teoria delle 4M: Movimento, Mangia Meno e Meglio.
    Lasciamo stare le pappine e le varie soluzioni che promettono miracoli e tra l’altro costano molto di più di pietanze a km zero. Ci viene da ridere a volte a pranzo dove noi cerchiamo di mangiare sano, magari un entrecôte alla griglia e un’ insalatina e dove dei nostri commensali vano in macchina e prendono una busta di poverina “miracolosa” la schekerizzano e se la mangiano … Siamo proprio diventati stupidi…contenti loro.
    Sapete quando il formaggio dell’Alpe DOP sa di essere felice? Quando noi lo apprezziamo. Ma non solo il formaggio, tutti i prodotti della natura fano bene se misurati e se si evitano esagerazioni. Allora facciamoci un piano nostro, valorizzando i prodotti di casa nostra, senza esagerazione. Cercando di mangiare sempre prima un piatto di verdura o insalatina del nostro orto o a Km “0”, poi una fettina di carne alla griglia e come dessert un frutto. Troviamo nei nostri negozi un’infinità di prodotti nostrani, veramente nostrani, che possono aiutarci a dimagrire. Ma assieme a tutto questo dobbiamo fare movimento, ancora movimento. Una ricca colazione, anche con cereali, un pranzo naturale e una cena leggera e tanto movimento. Dimagriamo lentamente con i prodotti del nostro territorio. Saremo felici noi, il nostro borsino e il contadino che smercia i suoi prodotti. Contribuiremo all’economia del posto. Ergo, siamo tutti felici.
    Chi sta bene con se stesso, stà bene anche con gli altri! E come diceva mio padre, che aveva il motto delle 4 M: “la boca l’è mia straca… se la sa mia da vaca”.
    Roberto Bosia
    Dir. ETiCinforma.ch & #fattoreETC bimestrale
    (articolo apparso su “Agricoltore Ticinese”)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.