AL NOS MANGEE... 4-24 NOV. 2019  COMUNICATO CONCLUSIVO DEGLI ORGANIZZATORI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC ¦ ecco il nuovo nome della nostra rivista bimestrale!
FLASH AL VETRIOLO - COMMENTI PIÙ O MENO SATIRICI DI ETC...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ETC Video TV ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
O.B. SA - BIASCA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TI AMO DA MORIRE....
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • ETC Info Point
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Valterinik il vignettista …
    • Abbonamento #fattoreETC
    • Sponsoring
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Ripartire dagli errori
    • Lavoro ricerca/richieste
    • Tiggiù un paesino
    • Gossip-Moda
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • ETC Video TV
    • Dalla parte dei consumatori
  • EUREKA
    • Mangiar sano
    • Terapie & Terapisti
    • Ascoltare & Eventi
    • EUREKA la fiera del beneSSere
    • EDUCERE di Eleonora Radice
    • EUREKA – ETC la sua filosofia
    • Analisi economica e soluzioni
eticinforma.ch e #fattoreETC non pubblicano tutto ma solo quanto ritenuto propositivo… e non siamo manipolabili da nessuno!
#fattoreETC ¦ ecco come si chiamerà il nostro bimestrale dal numero di dicembre 2019…
RIGNAM-ETC contro lo spreco alimentare ¦ Un progetto targato ETC!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Un’altra balossata di una cassa malati: paghi la possibilità di entrare in semi o privata!

    RBoss
    Lug 12, 2015
    le balossate della casse malati
    0

    La ricerca folle di vendere prodotti nel settore malattia non vede confini. A scadenza regolari, ogni cassa malattia cerca dei prodotti a rischio zero per incassare soldi facili senza dover aprire il borsino. Sappiamo tutti come il comparto sanità presta la spalla ad ogni speculazione anche in quanto le nostre autorità non hanno nessuna intenzione di mettere il naso nella “pignatta” per vedere realmente cosa funziona e cosa ha necessità di miglioramenti. In questo modo si permette agli assicuratori di tenere loro il mercato e di fare come si dice, il bello e il brutto tempo. Alcuni clienti della CPT ricevono a casa in busta chiusa una soluzione favolosa. Se voi volete avere la possibilità di decidere nel caso di una vostra ospedalizzazione nel reparto semi-privato o privato lo potete se sottoscrivete la LCA Sicuranta. Come funziona, voi potete stabilire una durata di 5, 10, 15 o 20 anni, pagando un premio che varia dai 10 a 30 fr ca. e fissando se vorrete la semi-privata o la privata (il premio è proporzionale alla vostra decisione). Se in questi 5 anni, ammesso che abbiate stipulato il contratto per la durata di 5 anni, dovreste essere ricoverati in ospedale, entrereste, pagando il premio vero della ospedalizzazione come decisa, nella camera da voi scelta. Il diritto di disdetta di questa copertura è di 5 anni con tre mesi di preavviso. Esame del rischio va effettuato, per cui stiamone certi che statisticamente se solo vi fosse un minimo dubbio che voi potreste essere ricoverati per malattia, visto che la LCA è un diritto privato, verreste subito rifiutati. Questa copertura, diciamo di 5 anni a fr 10 al mese per poter rivendicare il diritto di una camera in semi-privato costa ca. 600 fr. Poco certo ma alla fine diciamola tutta: un prodotto che ti lega, che ti permette la disdetta solo ogni 5 anni, che ha l’unico vantaggio di evitare l’esame del rischio in caso di ospedalizzazione ma che alla fine è una forma utile/inutile per chi si illude di aver sottoscritto un prodotto degno di nota. Poi, e questa é la nostra opinione, andare in ospedale in Ticino in camera semi-privata é la completa illogica, in quando in Ticino almeno il 70% delle camere sono già a due letti e la copertura base è più che sufficiente …

    Tutti questi satelliti di prodotti, permettono semplicemente alla cassa malati di aumentare i suoi guadagni e le proprie riserve miliardarie e non danno nessun concreto beneficio all’assicurato. Permettono altresì di legare la clientela per 5 anni anche con la Lamal e altre LCA in quanto la popolazione è molto tradizionale e resta affiliata di regola alla cassa malati identica per Lamal e LCA.  Permette anche di avere un motivo in più per il venditore di accapparrarsi maggiori provvigioni. In conclusione gettate la lettera che avete ricevuto che in caso di ospedalizzazione in Ticino, salvo eccezioni, la Lamal copre in maniera oltremodo dignitoso ogni intervento e realtiva ospedalizzazione.

    Naturalmente la copertura non è nuova, prima si chiamava Garanta ora Sicuranta per cui permette di effettuare un nuovo Marketing tanto da addescare anceh nuovi clienti Lamal con questo prodotto.

    I nostri consulenti, neutrali e che non vendono, dunque al di fuori delle dinamiche economiche di provvigioni vi consiglieranno sulle vostre coperture, ottimizzandole in base alel vostre reali esigenze ed aspettative. Tutti gli altri operano solo per soldi, per lucrare e per guadagnare e questo non è eticamente-corretto !

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.