Due incontri importanti in programma a breve distanza prima di una piccola pausa per le Api che cercheranno il pieno bottino di punti in palio da queste due gare.
Si comincia sabato contro l’HC Pregassona Red Fox alle ore 20.00, presso lo stadio della Resega di Lugano, una delle cattedrali dell’hockey svizzero in cui si gioca anche il campionato di serie A.
Gli elvetici possono contare su un roster di giocatori molto rodati che hanno militato tra serie A e prima lega, un avversario quindi da non sottovalutare già dai primi minuti di gioco. Quest’anno un importante ingresso in squadra è lo svizzero Aeschliman, ex capitano della nazionale ed ex giocatore di serie A, oltre ad avere ricoperto incarichi come direttore sportivo di Ambrì e Lugano. Nella sua prima gara contro il Nivo, Aeschliman è andato a segno con ben 6 puck su 9 segnati dal resto della squadra.
Partita importante quindi per le Api che possono, già dalla prima gara in programma, agganciare il gruppo di testa inseguitore dell’Ascona, prima in classifica, squadra che attualmente resta imbattuta con punteggio pieno dopo aver battuto anche il Pregassona agli over time.
Per l’incontro i varesini avranno a disposizione tutta la squadra, tranne gli infortunati (Barban, Toletti e Mazzarolo).
Ci sarà poco tempo per prepararsi alla successiva gara. I Killer Bees incontreranno infatti già il 4 di novembre l’HC Cramosina alle 20.30 a Faido. Nella squadra avversaria Damiano Piccoli, capo cannoniere della scorsa stagione. L’HC Cramosina ha un gioco d’insieme con passaggi veloci come caratteristica e strategia peculiare, ed è un team che sicuramente, militando da tempo in lega, punta a vincere il campionato.
Non è ancora noto il secondo incontro valido per la Coppa Ticino, in quanto l’unico incontro disputato è stato quello tra le Api e il Blenio, vinto dai varesini 7-2.