Una Festa nazionale per ricordare le nostre origini
Libertà, Coesione e Progresso ancora oggi cardini del Partito liberale radicale
________________________________________________________________________________________________
Il Partito liberale radicale, che nella formazione dello Stato federale ha avuto un ruolo determinante, è nato come movimento riformatore in risposta alle esigenze di sviluppo economico, e non solo, che si manifestavano nelle prime fasi della Rivoluzione industriale e che richiedevano l’applicazione dei principi di libertà che le classi dominanti dell’epoca non volevano riconoscere. Libertà, Coesione e Progresso sono ancora oggi i principi fondamentali con i quali il PLR si batte per permettere al nostro Paese di continuare a svilupparsi e mantenere la soglia di benessere alta per i propri cittadini – per amore della Svizzera e del Ticino.
La Festa del 1° di agosto ci fa tornare indietro nel tempo e ci ricorda che la Svizzera che oggi conosciamo si è formata in oltre sette secoli, dopo la stipulazione del Patto confederale di Uri, Svitto e Untervaldo. In questo scenario, i liberali radicali hanno giocato un ruolo importante, governando da soli per 43 anni dal 1848, anno di fondazione dello Stato federale, difendendo da sempre il liberalismo politico.
Oggi, così come nel 1848, valori come la libertà e la pace sono inestimabili per cui occorre lottare ogni giorno. “Lo Stato è stato creato per gli uomini, e non viceversa”, ha detto Didier Burkhalter nella giornata del PLR dell’anno scorso. “Libertà, Coesione e Progresso sono il fondamento della nostra moderna politica liberale radicale”, ha dichiarato il Presidente del PLR svizzero, Philipp Müller, nella stessa occasione. Riferendosi alla campagna per le elezioni Federali 2015 ha poi aggiunto che “le elezioni non si vincono in ufficio, ma con il cuore”.
Anche il Presidente cantonale Rocco Cattaneo, durante le ultime cantonali, ha ribadito che ci vogliono “cuore, testa e gambe”, ricordando così che, adesso come allora, il Partito liberale radicale continua a lottare per i suoi ideali, per permettere al Paese di svilupparsi ulteriormente, senza chiudersi in se stesso, rimanendo sempre attento e aperto ai nuovi sviluppi e alle innovazioni.
Allocuzioni ufficiali dei rappresentati PLR per la Festa nazionale Svizzera:
• Abate Fabio, Caslano
• Bertini Michele, Lugano
• Brivio Nicola, Morcote
• Cassis Ignazio, Coldrerio
• De Carli Luigi, Arbedo-Castione
• Farinelli Alex, Agra
• Generali Claudio, Morcote
• Lardi Gian-Luca, Rovio
• Merlini Giovanni, Stabio
• Pasinetti Fabio, Bellinzona
• Pini Nicola, Airolo
• Ponti Tiziano, Gambarogno
• Scherrer Alain, Locarno
• Vitta Christian, Mendrisio