Pochi animali sono stati così vicini all’essere umano per secoli come lo è il cavallo: fedelmente ha affrontato battaglie e guerre sacrificando la propria vita per uno scopo umano. Grazie alla sua forza e velocità permetteva di spostarsi più comodamente e con il suo aiuto rendeva il lavoro agricolo più leggero.
Spesso mi chiedo: Cosa spingeva questo nobile animale a soddisfare i bisogni dell’umanità per innumerevoli secoli? Oggi il cavallo è meno presente nella quotidianità. Ciononostante mi dà l’impressione che tutt’ora il cavallo abbia una sua missione nei nostri confronti. Potrebbe essere: mostrarci il significato dell’amore incondizionato e favorire l’evoluzione dell’essere umano, standoci vicino nei momenti di trasformazione incoraggiandoci con pazienza e saggezza?
Il 23 ottobre 2021 il Ticino festeggia la Giornata del Cavallo; dopo una pausa forzata causata da Covid. Il motto di quest’anno presentato dagli organizzatori la Federazione Ticinese Sport Equestri è “Il cavallo: una cultura da conservare e proteggere”.
Scoprite il ruolo del cavallo oggi, visitando le scuderie che aprono le porte al pubblico. TPC sarà presente con informazioni e prova pratica per conoscere il lato del cavallo “Zen” o meglio come guida alla consapevolezza.
I prossimi eventi riassunti – le iscrizioni sono aperte:
www.kathrinknupp.ch -> Agenda
· 10 ottobre 2021 (14.00 -16.00) Gudo: Family-Day_Passeggiata col cavallo per scoprire le doti grazie all’amico quadrupede.
· 13 ottobre 2021 (19.00-21.00) Gudo: Camminata meditativa nell’imbrunire per
creare un’armonia tra i propri passi, il respiro e i movimenti del corpo.
· 20 ottobre 2021 (19.00-21.00) Gudo: Moonshine – Passeggiata in silenzio con il cavallo sotto la luce della luna piena per accrescere la propria consapevolezza.
· 23 ottobre 2021 (10.00-17.00) Gudo: Giornata del Cavallo in Scuderia Progero
“Il cavallo come maestro zen e guida alla consapevolezza.” Scoprite i benefici di praticare mindfulness col cavallo.
· Coming soon: Seminario proposto da “Corsi per adulti – Istituto della formazione continua” 20 novembre 2021 (8.30-12.20) SOLITUDINE O ABITUDINE? La solitudine appartiene alla specie umana. Ciononostante a volte può portare sconforto. Con parti teoriche ed esercizi pratici si comprendono i diversi lati della solitudine, scoprendo approcci che aiutano a colmare la mancanza di relazioni per mantenere fiducia e gioia di vivere. www.ti.ch/cpa – info & iscrizione a: Tatiana Gamboni 079 313 04 13 cpa.gamboni@gmail.com
Ci vediamo in natura, tanti saluti
Kathrin Knupp
ProLeading Trainer
Trainer Resilienza e Prevenzione Burnout (in formaz.)
Specialista del personale APF
+41 78 628 11 18
www.kathrinknupp.ch
tpc.kathrin.knupp@gmail.com
Il cavallo come trainer di vita…per una qualità di vita migliore.