CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Torre del Greco, Napoli: Ottanta presepi in esposizione con “Natale in mostra: sulle orme del Sammartino”

    RBoss
    Dic 16, 2014
    eticinforma, prespi a Napoli
    0

    Più di ottanta presepi in esposizione a Palazzo Baronale (Torre del Greco, Napoli), tutte eccellenze campane appartenenti al campo della scultura sacra e presepiale. È “Natale in mostra: sulle orme del Sammartino”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ciro Borriello in programma dal 20 dicembre al primo febbraio 2015. Un evento espositivo di grande spessore: i presepi e i pastori in mostra sono tutti rigorosamente realizzati a mano ed in pezzi unici. All’interno della mostra (che si inaugurerà sabato 20 dicembre alle ore 18) grande spazio sarà riservato alla pittura figurativa sacra, che vedrà protagonisti gli artisti dell’Ucai di Torre del Greco e artisti come Valeria Canone, Salvatore Seme, Salvatore Gaudino, i fratelli Aniello e Michele Fortunato, Antonio Solvino e Giuseppe Mazzella. “Si tratta di una mostra che mette in evidenza la grande tradizione napoletana del presepe – afferma Ciro Borriello – per questo abbiamo deciso di aprire le porte della casa comunale, che per circa due mesi ospiterà l’esposizione che si annuncia tra le migliori presenti sull’intero territorio provinciale”.
    All’interno della mostra sarà presente anche una fedele riproduzione a grandezza naturale del Cristo Velato realizzata dall’artista napoletano Luca Nocerino e utilizzata per le scene dei film Vitriol e La voce del sangue. Sarà inoltre esposto il busto raffigurante l’Eterno Padre, opera realizzata dal grande artista Giuseppe Canone per il Giubileo del 2000. Abbinata all’esposizione, c’è poi un’iniziativa promossa nelle scuole dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione.
    “Per la prima volta – evidenzia il Direttore Artistico Michele Langella, giovane torrese che sin da piccolo nutre una grande passione per l’arte presepiale. – la nostra città è riuscita ad organizzare una mostra d’arte che vede la partecipazione di grandi artisti provenienti da tutta la regione e anche da regioni limitrofe. Questo grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e in particolare del Sindaco Ciro Borriello, che ha inteso incrementare l’afflusso turistico in città in occasione delle festività natalizie, puntando sulla valorizzazione delle nostre storiche radici, in particolare dell’arte presepiale e scultorea. Ringrazio gli amici Ciro Abilitato, Giuseppe Canone, Luigi Baia e Lello Troncone che mi coadiuveranno nell’organizzazione della mostra. Infine ringrazio gli uffici preposti per la solerzia e la disponibilità mostrata”.

    L’inaugurazione della Mostra si svolgerà sabato 20 dicembre 2014 alle ore 19 presso Palazzo Baronale. Interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, gli artisti, la stampa di settore e special guest.

    Ecco gli orari di apertura della mostra (ad ingresso gratuito):

    ·         tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
    ·         il 24 e il 31 dicembre dalle 10 alle 17
    ·         il 25 e il 26 dicembre e l’1 gennaio dalle 10 alle 13

    Ecco i nomi dei presepisti che metteranno in mostra i loro capolavori:

    Abbamonti Marco
    Abbruzzese Vincenzo
    Abilitato Ciro
    Ammaturo Vincenzo
    Anastasio Salvatore
    Arpaia Teresa – Pietro Molli
    Ascione Antonio
    Ascione Luigi
    Auricchio Raffaele
    Baia Luigi
    Baia Rosanna
    Benevento Giacomo
    Aifaro Antonio
    Bisogno Anna
    Borriello Gianfranco
    Buonocore Gianluca
    Canone Antonio
    Canone Giuseppe
    Caputo Vincenzo
    Caruso Dario
    Casato Maria Rosaria
    Caso Lorenzo
    Centomani Francesco
    Cerullo Giuseppe
    Ciaravolo Angelo
    Coppola Andrea
    Costanzo Salvatore
    Cozzolino Ferdinando
    D’Antonio Paolo
    D’Auria Tiziana Sofia
    De Francesco Ivan
    De Francesco Salvatore
    De Luca Alberto
    De Vivo Antonio
    Di Fazio Rosario
    Di Giorgio Luigi
    Di Maio Enrico
    Ercolano Giuseppe
    Esposito Antonio
    Fiorentino Fabrizio
    Fratelli Capuano
    Gallorano Antonio
    Garofalo Giovanni
    Garofalo Vincenzo
    Gaudino Salvatore
    Giribono Antonio
    Hopas Jusana
    Innocenti Marco
    Iossa Carmine
    Langella Michele
    Malacario Antonio
    Mansueto Ugo
    Marinelli Ettore
    Marrazzo Silverio
    Mataluni Antonio
    Mignona Amedeo
    Mignona Vincenzo
    Molli Alfredo
    Morsillo Giada
    Natale Fabio
    Nocerino Luca
    Odorino Gennaro
    Patriarca Franca
    Pepe Luca
    Pinfildi Ulderico
    Pisapia Vincenzo
    Principe Salvatore
    Ragozzino Ciro
    Rufolo Alessandro
    Ruggiero Valentino
    Saccardo Vincenzo
    Sammartino Maurizio
    Scialò Alfredo
    Sorrentino Antonio
    Sorrentino Domenico
    Suarato Luigi
    Tancredi Pulcino Rosaria
    Testa Francesco
    Testa Luciano
    Troncone Raffaele
    Trupiano Umberto
    Valentini Laura
    Vignes Ciro
    Visciano Giovanni

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.