STOP Mal di testa – Emicrania cronicizzata da abuso di farmaci e nuova terapia per la Cefalea a grappolo questi gli argomenti dell’incontro informativo/educativo tenutosi il 1° giugno 2019 presso il Mövenpick Albergo Touring di Chiasso. È stato organizzato dall’Associazione Cefalea Ticino, e presieduto dalla Signora Annalisa Lentini (presidente dell’Associazione Cefalea Ticino) con la Dott.ssa med. Livia Granata (esperta nella terapia del Dolore e delle Cefalee) dello Schmerzzentrum Granata.
Lo Schmerzzentrum è l’unico Centro (Cluster Competence Center) in Svizzera dedicato e specializzato per la cura della Cefalea a grappolo.
Lo scopo dell’incontro era quello di educare i pazienti e i non sofferenti, ed informare sulle nuove terapie.
Per curare la Cefalea è necessario rivolgersi ad un neurologo o a un altro specialista all’interno di un Centro specializzato nella cura delle Cefalee.
La Cefalea è una malattia neurologica spesso molto debilitante ed è collocata al 6° posto tra le prime 10 malattie disabilitanti, è straordinariamente diffusa e colpisce circa 1 milione di pazienti in Svizzera e circa un miliardo in tutto il mondo.
Fonte: http://migraineresearchfoundation.org/about-migraine/migraine-facts/
Nel vasto programma, presentato dalla dottoressa, sono stati trattati argomenti importanti, tra i quali i diversi tipi di cefalea, le terapie sintomatiche e di profilassi come pure la terapia con anticorpi monoclonali, una nuovissima terapia per combattere l’emicrania. È stato inoltre minuziosamente trattato anche l’argomento della ketamina e metadone nella cura della Cefalea a grappolo.
Da poco è avvenuta l’immissione sul mercato del farmaco Aimovig, trattasi di nuove molecole, anticorpi monoclonali che hanno l’obiettivo di bloccare l’attività della proteina CGRP, una piccola sostanza, liberata dal nervo trigemino, fra i principali responsabili degli attacchi di emicrania.
Nei giorni scorsi è stata approvata in U.S.A. anche la nuova terapia anche per la cura della cefalea a grappolo. “Emgality, il trattamento per l’emicrania di Eli Lilly and Co, è diventato il primo farmaco a ottenere l’approvazione degli Stati Uniti per ridurre la frequenza degli attacchi di cefalea a grappolo episodico, ha affermato la Food and Drug Administration.
Emgality appartiene ad una nuova classe di farmaci chiamati inibitori CGRP che vengono utilizzati per prevenire emicranie o ridurre la loro frequenza.”
Tradotto dall’articolo: https://www.cnbc.com/2019/06/04/fda-approves-lillys-migraine-drug-as-first-cluster-headache-treatment.html
I numerosi partecipanti all’evento informativo/educativo hanno avviato un dibattito interessante. Quest’ultimo ha permesso ai pazienti presenti di chiarire alcuni dubbi e ai non sofferenti di capire che la cefalea è una malattia neurologica e non un semplice mal di testa. Ha permesso inoltre di capire quanto è importante un controllo regolare eseguito da specialisti per evitare l’abuso di farmaci ed il peggioramento della Cefalea.
Il diario Cefalea è il primo punto di partenza per permettere al medico e al paziente di tenere sotto controllo la Cefalea e di vedere a colpo d’occhio il numero dei farmaci assunti.
A disposizione del pubblico erano presenti diversi opuscoli informativi, diario Cefalea, alcuni apparecchi utilizzati come terapie di profilassi come ad esempio il Cefaly, un esemplare della pen Aimovig ecc.
I partecipanti si sono mobilitati da tutto il Ticino e dalle province di Como, Alessandria, e Torino mentre le relatrici dalla Svizzera tedesca (Dr. med. Granata L. da Zurigo e A. Lentini da Berna).
Questa interazione nazionale ed internazionale tra i pazienti è dovuta soprattutto grazie alla grande visibilità informatica tramite canali come Social Networks, che permettono di offrire un servizio a pazienti di lingua italiana (residenti in tutta Europa).
Nel Gruppo Facebook “Emicrania (Ass. Cefalea Ticino)” avviene quotidianamente uno scambio diretto di esperienze e di condivisione, le quali aiutano i pazienti cefalalgici a gestire meglio il proprio dolore e a conviverci più serenamente. I genitori, parenti e conoscenti dei sofferenti di cefalea utilizzano i gruppi per raccogliere informazioni mirate e per trovare sostegno.
L’Associazione Cefalea Ticino s’impegna regolarmente al fine di poter offrire conforto ai sofferenti e sensibilizzare in maniera costante l’opinione pubblica inerente il tema della Cefalea.
Maggiori informazioni disponibili su www.cefaleaticino.ch