ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
BUONE FESTE DA ETC, speriamo in un 2021 finalmente normale! CLICCA QUI
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • InfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • STOP Mal di testa – Emicrania cronicizzata da abuso di farmaci e nuova terapia per la Cefalea …

    RBoss
    Giu 13, 2019
    annalisa lentini, associazione cefalea ticino, chisaao, eticinforma, stop mal di testa
    0

    STOP Mal di testa – Emicrania cronicizzata da abuso di farmaci e nuova terapia per la Cefalea a grappolo questi gli argomenti dell’incontro informativo/educativo tenutosi il 1° giugno 2019 presso il Mövenpick Albergo Touring di Chiasso. È stato organizzato dall’Associazione Cefalea Ticino, e presieduto dalla Signora Annalisa Lentini (presidente dell’Associazione Cefalea Ticino) con la Dott.ssa med. Livia Granata (esperta nella terapia del Dolore e delle Cefalee) dello Schmerzzentrum Granata.
    Lo Schmerzzentrum è l’unico Centro (Cluster Competence Center) in Svizzera dedicato e specializzato per la cura della Cefalea a grappolo.
    Lo scopo dell’incontro era quello di educare i pazienti e i non sofferenti, ed informare sulle nuove terapie.
    Per curare la Cefalea è necessario rivolgersi ad un neurologo o a un altro specialista all’interno di un Centro specializzato nella cura delle Cefalee.
    La Cefalea è una malattia neurologica spesso molto debilitante ed è collocata al 6° posto tra le prime 10 malattie disabilitanti, è straordinariamente diffusa e colpisce circa 1 milione di pazienti in Svizzera e circa un miliardo in tutto il mondo.
    Fonte: http://migraineresearchfoundation.org/about-migraine/migraine-facts/
    Nel vasto programma, presentato dalla dottoressa, sono stati trattati argomenti importanti, tra i quali i diversi tipi di cefalea, le terapie sintomatiche e di profilassi come pure la terapia con anticorpi monoclonali, una nuovissima terapia per combattere l’emicrania. È stato inoltre minuziosamente trattato anche l’argomento della ketamina e metadone nella cura della Cefalea a grappolo.
    foto con riviste etcicinformaDa poco è avvenuta l’immissione sul mercato del farmaco Aimovig, trattasi di nuove molecole, anticorpi monoclonali che hanno l’obiettivo di bloccare l’attività della proteina CGRP, una piccola sostanza, liberata dal nervo trigemino, fra i principali responsabili degli attacchi di emicrania.
    Nei giorni scorsi è stata approvata in U.S.A. anche la nuova terapia anche per la cura della cefalea a grappolo. “Emgality, il trattamento per l’emicrania di Eli Lilly and Co, è diventato il primo farmaco a ottenere l’approvazione degli Stati Uniti per ridurre la frequenza degli attacchi di cefalea a grappolo episodico, ha affermato la Food and Drug Administration.
    Emgality appartiene ad una nuova classe di farmaci chiamati inibitori CGRP che vengono utilizzati per prevenire emicranie o ridurre la loro frequenza.”
    Tradotto dall’articolo: https://www.cnbc.com/2019/06/04/fda-approves-lillys-migraine-drug-as-first-cluster-headache-treatment.html
    I numerosi partecipanti all’evento informativo/educativo hanno avviato un dibattito interessante. Quest’ultimo ha permesso ai pazienti presenti di chiarire alcuni dubbi e ai non sofferenti di capire che la cefalea è una malattia neurologica e non un semplice mal di testa. Ha permesso inoltre di capire quanto è importante un controllo regolare eseguito da specialisti per evitare l’abuso di farmaci ed il peggioramento della Cefalea.
    Il diario Cefalea è il primo punto di partenza per permettere al medico e al paziente di tenere sotto controllo la Cefalea e di vedere a colpo d’occhio il numero dei farmaci assunti.
    A disposizione del pubblico erano presenti diversi opuscoli informativi, diario Cefalea, alcuni apparecchi utilizzati come terapie di profilassi come ad esempio il Cefaly, un esemplare della pen Aimovig ecc.
    I partecipanti si sono mobilitati da tutto il Ticino e dalle province di Como, Alessandria, e Torino mentre le relatrici dalla Svizzera tedesca (Dr. med. Granata L. da Zurigo e A. Lentini da Berna).
    Questa interazione nazionale ed internazionale tra i pazienti è dovuta soprattutto grazie alla grande visibilità informatica tramite canali come Social Networks, che permettono di offrire un servizio a pazienti di lingua italiana (residenti in tutta Europa).
    Nel Gruppo Facebook “Emicrania (Ass. Cefalea Ticino)” avviene quotidianamente uno scambio diretto di esperienze e di condivisione, le quali aiutano i pazienti cefalalgici a gestire meglio il proprio dolore e a conviverci più serenamente. I genitori, parenti e conoscenti dei sofferenti di cefalea utilizzano i gruppi per raccogliere informazioni mirate e per trovare sostegno.
    L’Associazione Cefalea Ticino s’impegna regolarmente al fine di poter offrire conforto ai sofferenti e sensibilizzare in maniera costante l’opinione pubblica inerente il tema della Cefalea.
    Maggiori informazioni disponibili su www.cefaleaticino.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.