CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • SPINELLI SA TRADIZIONE, PROFESSIONALITÀ ED AVANGUARDIA CHE ILLUMINA IL TICINO DA 75 ANNI!

    RBoss
    Nov 10, 2016
    0

    Raccontare la storia della Spinelli SA equivale a ripercorrere le vicende umane e professionali di una famiglia che da tre quarti di secolo illumina letteralmente la vita di una gran parte degli abitanti del Canton Ticino.
    Un impegno, una missione, che nacque nel 1941 quando Franco Spinelli ottenne dalla Municipalità di Massagno l’opportunità di lavorare in proprio su impianti elettrici per l’Azienda Elettrica Comunale.
    La sua dedizione al lavoro, la grande passione per il settore dell’elettricità e, successivamente, delle telecomunicazioni lo hanno portato ad avviare una straordinaria esperienza imprenditoriale, legata, con indubbia intelligenza e lungimiranza, all’impetuoso sviluppo territoriale e urbanistico di quegli anni.
    Una scelta, quella di Franco, ampiamente ripagata nei vent’anni successivi da un mercato locale che ne ha riconosciuto l’assoluta professionalità, competenza ed onestà.

    Portando con se questi punti di riferimento, il figlio Lorenzo, descrive i suoi primi passi nell’azienda di famiglia. Ricorda il padre Franco come una persona carismatica che ha sempre basato il suo modo di fare industria tenendo vivi i valori per lui importanti. « Valori che, dice Lorenzo, con mio fratello Carlo abbiamo sposato e hanno permesso di portare l’azienda verso il futuro fino al compimento del 75° anno dalla fondazione».
    «Papà era un uomo di poche parole…- ricorda Lorenzo – bastava il suo esempio a dare a tutti la forza per affrontare le sfide del lavoro e della vita».

    Le sfide, la Spinelli SA le ha sempre raccolte puntualmente: nel 1966 con l’apertura degli uffici a Chiasso in risposta al vivace sviluppo del mercato nel Sottoceneri e nel 1994 con la fondazione della Ticicom SA, un’azienda mirata a rispondere con competenza e rapidità, alla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni; ulteriore passo verso la progettazione di soluzioni informatiche e di telefonia per la clientela aziendale che oggi caratterizza il Gruppo Spinelli.

    Oggi l’Azienda è presieduta dal figlio di Lorenzo Spinelli, Dario, il quale, con lo stesso entusiasmo che ha caratterizzato le due generazioni precedenti prosegue su quel solco tracciato negli anni. «Rilevare l’azienda di famiglia, evidenzia Dario, è un impegno sociale e personale. Mi impone dedizione ed ho la consapevolezza di dover investire energie e risorse importanti per sviluppare le nuove tecnologie e per dare un futuro sano e forte alla nostra azienda».

    «La nostra è una solida realtà che conta quasi duecento collaboratori e la scelta di restare a conduzione familiare ci consente la dinamicità decisionale che ci darà un vantaggio importante anche in futuro. L’obiettivo primario è mantenere una posizione di mercato forte ed essere sempre e costantemente all’avanguardia sotto l’aspetto delle tecnologie integrate. È evidente il positivo impatto che il Gruppo Spinelli ha verso il mercato. Siamo fieri del lavoro svolto fino ad oggi! Punteremo all’eccellenza su tutti i fronti anche in futuro ».

    Dario Spinelli nel corso degli ultimi anni si è affiancato un team di managers affiatati: il direttore generale Giorgio Ortelli, il direttore operativo Mario Treppiedi e il direttore finanziario Ivo Wenger, sempre pronti ad individuare, condividere e mettere in atto le più importanti decisioni operative e strategiche.

    La forza di ogni azienda è, senza dubbio, data dal valore delle risorse umane; la formazione resta uno dei capisaldi sui quali la Spinelli SA, in 75 anni di attività, ha costruito il proprio successo.

    Riconoscente alla famiglia Spinelli per la stima accordatagli nella direzione aziendale, Giorgio Ortelli rappresenta un’ulteriore conferma di quei valori e ideali condivisi che, già alla base della sua fondazione nel 1941, hanno oggi permesso alla ditta di Massagno di puntare alla crescita degli attuali collaboratori.

    Lo stesso Giorgio sottolinea «Alcuni dei nostri migliori professionisti hanno iniziato l’apprendistato qui ed attualmente sono dei validi quadri aziendali, sui quali possiamo riporre la nostra massima fiducia. La formazione continua resta uno dei punti di forza della nostra azienda».

    Proprio questa volontà di apportare nuova linfa grazie a collaboratori sempre più professionali ed altamente qualificati è la migliore testimonianza della vivacità e dello spirito imprenditoriale, che da 75 anni muove la Spinelli SA «un’azienda – continua Giorgio – ben radicata sul territorio, con un portafoglio formato da circa il 70% di clienti storici che regolarmente chiedono i nostri servizi».

    Fra i pionieri della domotica nella Svizzera italiana Spinelli SA, da tempo, si è dotata di un reparto dedicato a questo particolare settore innovativo con l’acquisizione nel 2015 della Impianti Industriali GP e l’apertura nel 2016 della nuova sede di Camorino. L’Azienda, guidata da Dario Spinelli, punta con determinazione e forte motivazione a progettare soluzioni di automazione e controllo in grado di integrare e far dialogare sistemi ed impianti differenti, con l’obiettivo di semplificare la vita, progredire in termini di risparmio energetico e di riduzione dell’impatto ambientale.

    Il DNA aziendale della Spinelli SA, basato su valori fondamentali quali professionalità ed onestà, ancora oggi supporta una strategia volta alla costante crescita: Franco, Lorenzo con Carlo e Dario, forti di consapevole determinazione, hanno certamente creato una solida realtà che ha molto da offrire allo sviluppo tecnologico ed al miglioramento della qualità di vita a favore della sua vasta e fedele clientela, sempre nel rispetto dell’ambiente, patrimonio comune.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.