Ha avuto inizio oggi, alle 13.00, l’avventura per i sei atleti con disabilità mentale che, a partire dal prossimo 25 luglio, saranno impegnati a Los Angeles nei Giochi Estivi 2015 Special Olympics.
Gli sportivi, accompagnati dai propri coach, sono infatti partiti alla volta di Zurigo dove, in serata, incontreranno l’intera delegazione svizzera con la quale, domani, si imbarcheranno per gli Stati Uniti.
È stato un momento di abbracci, saluti, ma soprattutto di forte emozione quello che nel primo pomeriggio ha sancito la partenza dal Ticino degli atleti Special Olympics i quali, tra pochi giorni, avranno la possibilità di misurarsi con oltre 7’000 sportivi provenienti da 177 nazioni.
È così che i nuotatori Martina Capelli e Alessio Stallone, accompagnati dalla coach Valérie Marchetti, il velista Dario Madonna, con l’unified parnter Boris Keller, il giocatore di bocce Luigi Pinardi, con il coach Pietro Grandi e i golfisti Kevin Frigerio e Jordan Frigerio, seguiti dall’unified partner Nicola Valerio, raggiungeranno gli altri 64 atleti rossocrociati per volare, domani, verso gli Stati Uniti.
Poiché Special Olympics, oltre a sport e competizione, ha soprattutto il ruolo di promuovere l’integrazione della persona disabile nella società, i nostri atleti saranno coinvolti non solo nelle specifiche gare per ogni disciplina, ma anche in una serie di appuntamenti voluti per sottolineare l’importanza sociale dell’evento. È per questo motivo che l’intera delegazione sarà ospite, nei primi giorni, di Lake Arrowhead, parco naturale già definito “piccola Svizzera”, dove il team avrà modo di acclimatarsi grazie all’accoglienza programmata dagli abitanti del luogo, i quali hanno organizzato per gli atleti rossocrociati tutta una serie di attività ricreative.
Il 25 luglio avranno invece inizio i giochi con una spettacolare cerimonia di apertura. Ad accendere la fiamma olimpica presso il Los Angeles Memorial Coliseum la first lady Michelle Obama, accompagnata dall’attrice Eva Longoria, dal comico Jimmy Kimmel e dagli atleti Yao Ming e Michael Phelps. Sul palco, si esibiranno inoltre Stevie Wonder, Cody Simpson, Avril Lavigne, l’artista di reggaeton J. Balvin e Nicole Scherzinger.
Nella foto: la delegazione ticinese prima della partenza
nza