ETC PORTAVOCE DI TUTTI E VICINO AI PIÙ DEBOLI ...
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
CONCORSO FOTOGRAFICO DEL 15esimo
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PROFUMO DEL PULITO - Impresa di pulizia
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 22 MARZO 2021...
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DAL CANTON TICINO PER TUTTI DAL 1 MARZO FINO AL 21 MARZO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ANCHE GLI APOSTOLI SONO POSITIVI AL COVID!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
03.04.2021 ¦ FFS; a Faido se sei in bici, hai un handicap o sei una mamma con carrozzina… prendere il treno diventa un’impresa!
22.03.2021 ¦ Il Consiglio Federale prima illude poi smentisce. Nessuna apertura fino al 14 aprile 2021…
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Secondo pilastro ecco la stangata proposta dal Consiglio Federale… tempistica diabolica.

    RBoss
    Nov 26, 2020
    ci fottono, decurtazione, diminuzikone rendite, il popolo paga, lpp, secondo pilastro, tasso di conversione
    0

    Nascondendosi con le preoccupazioni del Covid19 ecco che il CF propone la riforma del 2 pilastro, sfavorevole a tutti i lavoratori. Ingloba certamente un salario minimo coordinato a favore dei lavoratori a tempo parziale, ma tocca il tasso di conversione dal 6,8% allo 6%. Aumenteranno i contributi per i lavoratori e anche gli anni mancanti saranno più cari. Una riforma bocciata dal popolo nel 2017 e ora ripresa in altra forma, mascherata, ma attenzione che penalizza gli assicurati. La riforma prevede una riduzione del tasso di conversione delle rendite dal 6,8% al 6% per la parte obbligatoria, una riduzione della deduzione di coordinamento da 24 885 a 12 443 CHF. Gli assicurati con redditi modesti, in particolare le donne e i lavoratori a tempo parziale, beneficeranno così di una migliore sicurezza sociale per la vecchiaia e l’invalidità.
    Per compensare la riduzione del tasso di conversione della rendita la riforma prevede il versamento di un supplemento mensile per un periodo transitorio di 15 anni. Nei primi 5 anni il supplemento sarà pari a 200 franchi al mese per poi essere ridotto a 150 franchi al mese nei 5 anni successivi e a 100 franchi nell’ultimo periodo di 5 anni. Questo supplemento, che non dipende dall’importo della rendita, sarà finanziato con un contributo pari allo 0,5%. del reddito annuo soggetto all’AVS, la metà a carico del datore di lavoro, l’altra metà a carico del dipendente.
    Anche gli accrediti di vecchiaia saranno modificati con una ripartizione degli oneri salariali diversa e favorevole ai lavoratori con più di 55 anni.
    Nel suo messaggio al Parlamento, il Consiglio federale propone di riprendere il modello elaborato su sua richiesta dalle parti sociali, ovvero Unione svizzera degli imprenditori (USI), Unione sindacale svizzera (USS) e Travail.Suisse. È stata scelta questa via pragmatica, ha ricordato il Consigliere federale Alain Berset
    , per guadagnare tempo e portare finalmente a buon fine questa riforma attesa da molto tempo dopo il no popolare del 2017. Chiaro che la popolazione si attende una riforma, ma non una mazzata…

    Ma facciamo un esempio concreto: capitale LPP alla scadenza fr 400’000.- con il tasso di conversione dello 6,8% equivale una rendita mensile di frs 2266.- Con il tasso dello 6% proposto dai nostri rappresentanti (che coraggio chiamarli così) la rendita mensile sarebbe di fr 2000.- mensile. Ecco cosa ci decurtano per aver mal amministrato loro i nostri capitali! Siamo basiti dalla leggerezza di questa proposta e dalla tempistica!

    (ETC/rb)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.