NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Quel che resta e resterà del Ticino, della nostra società … e del nostro futuro! di Orlando Del Don (Destra)

    RBoss
    Apr 16, 2015
    orlando del don
    0

    Questa lunga campagna elettorale è oramai agli sgoccioli. In questi mesi ho potuto sperimentare sulla mia pelle e “prendere il polso” dell’esasperazione e delle fondate preoccupazioni di molte famiglie che sono profondamente disorientate davanti al desolante scenario del Cantone e, soprattutto, a quello del suo futuro prossimo. Preoccupati per loro, certo, ma anche e soprattutto per i loro figli e nipoti. Allo stesso modo ho, ahimé, potuto confrontarmi con le diverse quanto confuse  posizioni e proposte dei partiti e dei candidati in corsa per il CdS e il Gran Consiglio.
    Non è però ora mia intenzione polemizzare con nessuno ma, semplicemente, vorrei però porre l’accento su un aspetto centrale, capitale, in tutto questo bailamme di chiacchiere, polemiche, litigi, rivendicazioni e presunzioni, per non dire altro del teatro politico e mediatico (talvolta patetico, per non dire insensato e imbarazzante) al quale, ahimé, abbiamo dovuto fatalmente assistere.
    La mia riflessione è infatti di altro tipo e fa riferimento a come, in questa campagna elettorale, NON si sia posto l’accento invece sullo stravolgimento in atto nel Paese in riferimento alla perdita o, meglio, alla svendita di tutte le certezze, i diritti, le libertà, le qualità, le specificità, le competenze, i valori e le conquiste (sociali, occupazionali, professionali, umane, istituzionali e culturali) che avevano reso il nostro Paese prosperoso, sicuro, affidabile, solidale, libero, garante dei diritti dei cittadini e riconoscente nei confronti di questi ultimi.
    Infatti, lentamente ma inesorabilmente, tutto ciò è in parte venuto meno. Tutto ciò è stato progressivamente eroso, liquidato, svenduto, compromesso e ipotecato da politiche scellerate che – in modo tanto irresponsabile quanto sprovveduto – hanno ammorbato e indebolito il nostro tessuto sociale e tutto il nostro panorama esistenziale. Lo spaccato della realtà quotidiana, in questa deriva, è ora infatti inquietante … per noi tutti ma, soprattutto, per i nostri figli e nipoti. A questi ultimi, infatti – se questa deriva non viene subito contrastata e fermata – lasceremo purtroppo ben poco o nulla. Addirittura – purtroppo – già ora lasciamo solo debiti e un futuro senza speranza e senza prospettive. In primis – sia per noi che per loro – nessuna prospettiva occupazionale e di lavoro; a meno di emigrare, lasciare il paese, come ha spudoratamente e temerariamente ventilato (qualche giorno orsono) il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli.
    Ma, detto ciò – in questo bailamme di chiacchiere e balletti politici – qualcuno che si è mosso in tempi non sospetti, e si sta tutt’ora muovendo per contrastare questo apocalittico scenario, qualcuno che ha capito fino in fondo i termini del nostro problema in Ticino c’è, esiste, ed è l’UDC ticinese! Infatti con la nostra iniziativa del 9 febbraio e con “Prima i nostri” abbiamo voluto dare un contributo fattivo ai ticinesi e al Ticino, abbiamo voluto dare un futuro occupazionale, lavorativo e professionale ai nostri concittadini che in questo Cantone hanno i loro affetti e ripongono le loro speranze e che hanno contribuito a edificare con i loro sacrifici e il loro impegno.
    E ora – la notizia è di ieri (mercoledì 15 aprile) – a conferma del fattivo lavoro che abbiamo fatto in questa legislatura, anche la buona notizia della ricevibilità della nostra iniziativa “Prima i nostri”!
    Questo significa lottare concretamente e senza equivocare per aiutare i nostri concittadini, per salvare il Ticino e garantire il lavoro e un futuro a tutti i ticinesi e  residenti di questo Cantone.
    Appare pertanto sinistro e grave il fatto che – a questo proposito – il Consiglio di Stato non abbia dato tempestivamente risalto a questo importante e buona notizia a tutta la popolazione, preferendo invece aspettare, sorvolare e dimenticare di dare subito questa informazione per poi fornirla a “malincuore” con un ritardo che reputo indecente e riprovevole! Ma questo è il comportamento irresponsabile e meschino di un Governo pentapartito (PLR, PPD, Lega e PS) che non ha ancora capito (o finge di non aver capito) la dura realtà del Cantone e che, al contempo, non vuole riconoscere i meriti e le soluzioni concrete e realizzabili da noi proposte.
    Spero vivamente che tutti coloro che non si sono ancora espressi con il voto vorranno ora farlo tenendo presente questa triste vicenda, questa verità e questa ipocrita realtà politica di coloro che in questi quattro anni hanno governato il Cantone e che ora spudoratamente rivendicano a gran voce la loro riconferma. Invito pertanto tutti questi concittadini a voler dare il loro voto alla nostra lista, LA DESTRA (UDC, AL, UDF), lista numero 10. Grazie per l’attenzione.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.