CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • MM 19/2016 Chiasso; OPERE RELATIVE AL PIANO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE

    RBoss
    Dic 12, 2016
    0

    MESSAGGIO MUNICIPALE N. 19 / 2016
    OPERE RELATIVE AL PIANO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE (PGS) NELL’AMBITO DELLA RIQUALIFICA DEGLI SPAZI PUBBLICI (STRADE) DEL QUARTIERE SOLDINI, SECONDA FASE, E CONCESSIONE DEL RELATIVO CREDITO DI FR. 775’000.- (FRANCHI SETTECENTOSETTANTACINQUEMILA) ———————————————————————————————————————-

    Al lodevole
    CONSIGLIO COMUNALE
    6830 C h i a s s o
    Egregio signor Presidente,
    Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,

    A) PREMESSA

    Il Consiglio comunale nella seduta del 21 marzo 2016 ha concesso un credito di
    fr. 2’612’520.– per l’implementazione della seconda fase (MM 25/2015) della riqualifica degli spazi pubblici del Quartiere Soldini.

    Il Piano generale di smaltimento delle acque (PGS) adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 21 ottobre 2015 (MM 12/2015), prevede interventi di sostituzione e manutenzione di tratte di canalizzazioni comunali, poste al di sotto delle strade oggetto della riqualifica del Quartiere Soldini in questione.
    B) PROGETTO

    Il presente progetto contempla le opere previste dal PGS e comprese nei limiti d’opera della seconda fase della riqualifica del Quartiere Soldini, specificate nel piano allegato.
    Nel dettaglio, il PGS prevede i seguenti interventi:

     via Carlo Pasta:
    • Sostituzione canalizzazione esistente acque luride in cemento, diametro 300 mm,
    di ca. 115 ml di lunghezza, tramite posa di tubazione in PVC, diametro 315 mm.

     via Francesco Mola:
    • Intervento puntuale sulla canalizzazione esistente acque meteoriche, in cemento,
    diametro 300 mm, tramite posa tubazione in PVC diametro 315 mm.

     via Torriani:
    • Sostituzione canalizzazione esistente, acque luride, diametro 300 mm, in cemento,
    di ca. 115 ml di lunghezza, tramite posa tubazione in PVC diametro 315 mm.
    • Sostituzione canalizzazione esistente, acque meteoriche, diametro 400 mm, in ce-
    mento, di ca. 30 ml, tramite posa tubazione in PVC, diametro 400 mm.

     via Borromini:
    • Sostituzione canalizzazione esistente, acque miste, in cemento, diametro 400 mm,
    di ca. 120 ml, tramite posa tubazione in PVC 300/350 mm.

    Trattasi di interventi su ca. 390 ml di canalizzazioni comunali, la cui stima dei costi ammonta a fr. 660’000.–, per quanto riguarda le opere da impresario costruttore, oltre a fr. 115’000.– (ca. 20 %) per prestazioni di progettazione, appalto e direzione lavori, ossia per un importo globale di fr. 775’000.– (IVA inclusa).

    C) PROGRAMMA DI ATTUAZIONE

    I lavori di rifacimento delle infrastrutture per canalizzazioni inserite nella seconda fase dei lavori di riqualifica del Quartiere Soldini, saranno ripartiti sull’arco di circa 2 anni e mezzo, analogamente a quanto indicato per le opere di riqualifica urbanistica.

    D) PROCEDURA

    Dopo l’approvazione del credito da parte del Consiglio comunale, il progetto definitivo per le opere di canalizzazioni citate verrà trasmesso al Dipartimento del territorio, Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS), per approvazione e relativa richiesta di sussidio.

    E) SUSSIDI E CONTRIBUTI

    Le opere riguardanti le canalizzazioni comunali (eccettuati gli oneri per gli allaccia-menti privati) potranno beneficiare dei sussidi cantonali nella misura del 20 %, sulla cifra indicativa concordata con il Cantone di fr. 725’000.–, per un ammontare di ca. fr. 145’000.–.

    Costo dell’opera fr. 775’000.–
    ./. partecipazione del Cantone fr. 145’000.–
    Rimanenza a carico del Comune fr. 630’000.–

    Le opere di PGS saranno finanziate nella misura del 60 % sui costi realizzativi, dedotti i sussidi a norma di legge tramite prelievo dei contributi di costruzione a carico dei fondi privati inseriti nel perimetro del PGS, come deciso dal Consiglio comunale nell’ambito dell’approvazione del MM 12/2015.

    F) RELAZIONE CON IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2016 / 2019

    Le opere relative al PGS, di cui sopra, sono indicate nel Piano degli investimenti al punto 3.13 per un importo di fr. 775’000.–.

    Restando a vostra disposizione per ulteriori ragguagli, che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler

    r i s o l v e r e :

    1. SONO APPROVATI I PROGETTI RELATIVI ALLE OPERE DEL PIANO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE (PGS) COMPRESI NEI LIMITI D’OPERA DELLA SECONDA FASE DELLA RIQUALIFICA DEL QUARTIERE SOLDINI.
    2. PER IL RELATIVO FINANZIAMENTO E’ CONCESSO UN CREDITO DI
    FR. 775’000.– (FRANCHI SETTECENTOSETTANTACINQUEMILA) DA ADDEBI-TARE AL RAMO INVESTIMENTI CONTO N. 501.
    3. IL CREDITO CONCESSO È ADEGUATO ALLE VARIAZIONI DEGLI INDICI DI COSTO E AGLI AUMENTI DEI COSTI DI COSTRUZIONE.
    4. I SUSSIDI CANTONALI ED I CONTRIBUTI DI COSTRUZIONE ANDRANNO IN DIMINUZIONE DELLA SPESA.
    5. IL CREDITO È DA UTILIZZARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2017.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.