CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Milõ – ” Non Tutto Dura Per L’ eternità”

    RBoss
    Gen 13, 2017
    0

    Milo Grieco in arte Milõ , classe 1988 è un cantautore emergente italiano , la passione per la musica è sempre stata costante nella sua vita . “Nasco con un difetto estetico ai denti” – Ci racconta – “Difficile da nascondere , mi ha reso fin da bambino vittima di “bullismo” . “Il sentirmi diverso e le continue violenze verbali “ continua Milõ , “mi portano a chiudermi e a parlare poco, facendomi sviluppare inconsciamente una grande empatia e sensibilità”. ” La musica in questo mi aiutato moltissimo” . Con gli anni successivi, si avvicina allo studio del canto e inizia ad esibirsi in diverse piazze e locali di roma e provincia interpretando alcune cover , non solo, successivamente approda anche a teatro con un musical e una commedia musicale.. L’esperienza lo porta ad avvicinarsi alla scrittura verso l’ellettronica . Nel gennaio 2016 intraprende ufficialmente la carriera da cantautore. Nasce cosi il primo progetto discografico “Indacõ”, un album pop-elettronico con contaminazioni indie-pop, house e techno. un prodotto in lingua italiana riarrangiato in chiave internazionale. Il titolo del progetto “Indacõ” fa riferimento ai bambini indaco. Una generazione di bambini che sarebbero dotati di tratti e capacità speciali o soprannaturali. Dotati di spiccate qualità caratteriali (in particolare di empatia,creatività,forza di volontà) oppure addirittura di poteri paranormali come telepatia,chiaroveggenza o la capacità di comunicare con gli angeli. La loro aurea è color indaco. L’intero progetto ruota intorno al concetto di “sopravvivenza” Con pezzi che spaziano tra più tematiche (amore, vita, sogni, malattia, dipendenza ecc ecc). Vuole ricordare all’ascoltatore che ci si può sempre rialzare, che si può sempre decidere quando, e in chi cambiare. “E’ per tutte quelle persone che come me si son sentite spesso diverse, deboli e sole..” “ .Vorrei che la mia musica spingesse le persone ad osare, a rischiare ed a rincorrere i loro sogni” Ci spiega Milo … A tutt’oggi il disco è in fase di produzione. Il 4 giugno 2016 ha pubblicato su tutti i digital stores il singolo di esordio “Non C’è Un Ricordo” una Mid-tempo che suona proprio come un tormentone estivo.. Dove con freschezza e un pizzico di nostalgia sottolineo l’importanza del vissuto e dei ricordi che restano indelebili . Il video ufficiale è stato diretto e girato da EDITONE (Ludovico Canali De Rossi, Thomas Fasciana). Successivamente vengono pubblicati su tutti i digital stores “Questa è la vita” Up-Tempo Tropical-House prodotta da Alberto Vega . La canzone parla della vita e di quante lezioni belle e brutte negli anni ho “imparato” e spinge a non mollare e a continuare a sperare e a credere che tutto può cambiare.. La canzone ha un ritmo progressivo con un ritornello che non ti permette di restare fermo.. E “Non Tutto Dura Per L’eternità” che vede l’arrangiamento di Giulio Iozzi.. Il video è girato da Ludovico Canali De Rossi (EDITONE).
    LINK VIDEO

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.