CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Milena Setola in uscita con il nuovo singolo “Sempre più difficile” presentato alle selezioni di Sanremo Giovani 2017

    RBoss
    Ott 30, 2016
    0

    Strano ma vero, ma il suo nome e cognome è già racchiuso da due note della scala musicale: il “Mi” e il “La”. Insomma, due note allegre per dare il via alla biografia di Milena Setola, giovane artista partenopea, nata all’ombra del Vesuvio nel 1986. Il suo nome all’anagrafe è Carmela, che, solo a leggerlo, rispecchia la natura mediterranea e il ricordo di canzoni che hanno segnato il tempo e la storia della città del Golfo.
    La sua vivacità, il suo sorriso e la passione per la musica sono la testimonianza di una crescita artistica e professionale che si è evoluta tra i suoni, le voci e i rumori quotidiani che colorano una città straordinaria come Napoli.
    E poi c’è il segno zodiacale, quello dei pesci, che notoriamente viene accostato alle persone che possiedono vena e ispirazione artistica ed è lo stesso segno di uno dei cantautori partenopei preferiti da Milena Setola, parliamo del grande Pino Daniele.
    E’ proprio a lui la giovane cantante rende omaggio nel suo primo lavoro discografico del 2013 “BENE O MALE” con una personale interpretazione del brano “Alleria” e con gli arrangiamenti del musicista e cantautore Nevada
    La voglia di cantare si impadronisce di Milena dalla giovanissima età e la porta a dedicare gran parte delle sue giornate allo studio e alla ricerca della migliore qualità vocale.
    Al termine degli studi universitari in Biologia presso l’Università Federico II di Napoli, il tempo viene dedicato completamente allo studio della lirica e del canto moderno e diventa subito la sua ragione di vita.
    Da questa passione personale al metodo di insegnamento il passo è breve e così Milena dal 2011 è Insegnante di Tecnica Vocale Vocal Power presso la sua scuola “Music&art” con sede nel centro storico di Napoli e Direttrice dell’accademia musicale omonima.
    Ma si tratta di uno dei diversi traguardi già raggiunti grazie al suo entusiasmo e alla sua caparbietà, soprattutto durante il percorso di studi sotto la direzione di validi ed esperti maestri.
    Nel 2001 frequenta il corso canto lirico presso l’Accademia Ferraresi, col M° Aldo Ferraresi.
    Nei successivi 5 anni studia solfeggio, dettato melodico e teoria musicale da privatista col M° Gianni Desidery. Dal 2004 al 2009 frequenta il corso canto leggero presso l’Arancia blu di Napoli, con l’insegnante Mariapaola Sinforosa. Presso la stessa sede si affida al M° Claudio Cardito per 2 anni in un corso per solisti.
    Ed ancora corsi di canto jazz con il M° Carlo Lomanto, docente in canto jazz al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, solfeggio cantato e piano complementare.
    Nel 2010 completa gli studi di primo e secondo livello del metodo VoceCraft con la docente Elisa Tourlà.
    Ma nel 2013 il suo primo bagaglio di esperienze si arricchisce anche di conoscenze internazionali: infatti partecipa al MasterClass “Sing Vocal Power” con la M° Elizabeth Howard e raggiunge l’importante specializzazione in questo campo, presso la Vocal Power di Los Angeles.
    La conoscenza della lingua spagnola, è una nota di cultura in più che la rende più padrona nelle sue esibizioni dal vivo ed anche nella realizzazione di brani inediti, così da spaziare su generi diversi e rendere ancora più eclettica la sua arte.

    La sua crescita artistica è segnata anche dal progetto Emozionart, nato nel 2008 su idea del cantautore e musicista Nevada e promosso dall’Associazione culturale Giovani del Sud, con l’intento di insegnare a giovani talenti le tecniche di gestualità e movimento su un palco, ma soprattutto di renderli padroni delle proprie emozioni e di comunicarle al pubblico. Milena Setola si è classificata terza alla 2° edizione di Emozionart, è intervenuta come ospite alla 3° edizione con una cover straniera e a quella successiva con il brano inedito “Bene o Male” e riscuotendo consensi di pubblico e critica.
    Nel 2013, sempre nell’ambito di Emozionart, ha conquistato il premio della critica con l’inedito Attimi. Stesso risultato nel 2014 con l’inedito Scappo via da te. Sempre con Nevada ha partecipato come corista al concerto “Nevada Live” presso La casa della Musica del Palapartenope di Napoli, collabora come Feauturing alla cover di O primm ammor un brano di Vecchioni, rivisitato in arrangiamento country, come solista al “Motoraduno nazionale delle Harley Davinson” a Sorrento, e ad un nuovo concerto di Nevada, presso il Teatro Mediterraneo.
    Le sue performance vocali vengono richieste anche per partecipazioni a numerosi spettacoli ed eventi come il concerto dedicato a Papa Giovanni Paolo II, presso la cappella del Vaticano dal titolo La Carezza del Papa, è una delle soliste del gruppo di voci Two for Dieci’s alla rassegna musicale Yamaha presso il “Palazzetto del Turismo” di Jesolo.
    Comincia ad esibirsi in Tetro allo spettacolo Napoli, Sciantosa e Guapparia con Diego Sanchez e Rosa Miranda ed ancora, voce e interprete dei brani, composti e musicati da Stefano Gargiulo e utilizzati per il Documentario di Rai News dedicato al quartiere Sanità di Napoli e intitolato D’altro canto.
    Alle sue doti vocali si affiancano anche quelle di ballerina e attrice e la conferma arriva dal musical comico Napoli Galleria scritto da Alan De Luca, con il quale la stagione successiva Milena si ripropone tra i protagonisti dello show La Notte delle Star.
    L’incontro con il cantautore Nevada la avvicina per circa due anni ad un progetto di brani inediti e cover, con un sound principalmente Soul e contaminazioni Latine, che si è concluso, per Milena Setola, con la realizzazione del suo primo Cd da cantautrice dal titolo Bene o Male.
    Otto brani da ascoltare, canticchiare ed anche da ballare, inediti in italiano e in spagnolo, nonchè due cover di grande spessore, Alleria e Voglia e turnà che rendono omaggio a due grandi artisti come Pino Daniele e Teresa De Sio .
    Non ha mai trascurato le sue esibizioni dal vivo in prestigiosi e rinomati locali della Campania, per citarne alcuni Menhir, Around midnight jazz, Ricomincio da te, Nottingham, Bourbon street, Movida cafè lounge, Blackwood, Baik, Up stroke, C’era una volta in America, Don Quixote, Madras, Tag, Conga, Galleria Commerciale e jazz club il progetto nato come Trio, attualmente Quartetto con la valida collaborazione di diversi musicisti campani.
    Grazie alle numerosi esibizioni dal vivo nascono rapporti collaborativi con musicisti di fama internazionale come il M° Livan Pickney Barrera, trombettista di Croma Latina, il M° Pavel Molina Ruiz bassista dell’orchestra cubana Los Van Van, il M° Orlando Montaner Valle (dall’orchestra cubana di Elito Reve), ed il M° Gerardo Palumbo.
    E’ proprio al M° Pinckney Barrera che Milena si rivolge per la realizzazione dell’arrangiamento del singolo Tù Eres, accattivante rilettura sudamericana dell’intramontabile Tu si ‘na cosa grande.
    L’accostamento al mondo latino la porta ad una prima importante collaborazione internazionale, infatti nel 2016 prende parte alla realizzazione, in qualità di corista, del disco intitolato Dale a tu

    Bandera del M° Pavel Molina Ruiz, un tributo a Juan Formell lo storico cantante e ideatore del gruppo Los Van Van e alla amata Cuba.
    Protagonista di numerose kermesse artistiche. Nel 2014 finalista a Radio Crc nel progetto Fatti ascoltare dalla radio, con la direzione artistica di Claudio Poggi.
    Nel 2015 fa parte della giuria tecnica dei concorsi canori Talent Show, Canto d’amore, Diamond Lab terza edizione, Abba Record, docente nella Master Class di canto moderno presso la Giellestudio di Napoli. Stringe rapporti di collaborazione con Massimo Curzio presso il Big One Studio di M. Curzio per la ricerca di nuovi talenti tra i giovanissimi.
    E’ sempre il 2015 a vederla protagonista come vincitrice del premio NAPOLI CENTRO ANTICO col brano inedito di cui è autrice intitolato Invece no.
    Dal 2016 Docente di canto per “La Lirica nello Zaino”, progetto di educazione alla musica e al Teatro musicale, curriculare ed extra, ideato dal M° Eleonora Paterniti, in collaborazione con gli Istituti Ferrière di Napoli, dal prossimo settembre con distribuzione nazionale ed estera.
    Nel grande mare di passioni artistiche la priorità è stata sempre la musica e il canto, ma nel corso degli anni si faceva spazio e cresceva anche la passione per la scrittura. A tal proposito ha pubblicato, libro Qualcosa di più edito dalla Book Sprint Edizioni.
    Milena Setola, una giovane artista che nasce e cresce a Napoli, che si fa trasportare dalle giuste energie musicali, che conferma l’arte creativa tipica del sud e nello stesso tempo dimostra la grande voglia di inseguire ogni giorno i propri sogni e di regalare forti emozioni a coloro che fino ad oggi hanno avuto la possibilità di ascoltarla ed apprezzarla…
    Milena la troveremo lunedì 18 alla Galleria Di Napoli, il 5 novembre al Lounge Bar nero fumo di aversa e il 18 novembre a Santa Maria Capua vetere Movida con la formazione del quartetto acustico. L’artista è anche proprietaria di un’accademia di Musica a Napoli, Music&Art Academy, dove insegna canto, Milena è l’unica insegnante di Napoli Certificata nel Vocal Power Method di Los Angeles.

    Prossimamente si potrà ascoltare il brano che ha partecipato alle selezioni di Sanremo giovani 2017.

    INTERVISTA :
    1) cosa pensi dei talent ?
    Bella Domanda, i talent sono un grande evento mediatico, che danno sicuramente la possibilità agli artisti emergenti come me di arrivare subito al pubblico a casa, alle etichette discografici, ai critici, quindi da un lato i talent sono positivi, ovviamente c’è da dire che un talent vale se dietro c’è uno studio di fondo se c’è qualità nell’artista, altrimenti il tutto si fermerebbe al talent, ma il problema che riscontro negli ultimi anni è che nei talent c’è poca arte e molta Tv.

    2) l’esperienza più bella della tua carriera

    Aver realizzato i miei inediti, aver visto trasformare in musica le mie emozioni e la mia anima.

    3 ) quale consiglio daresti ad un giovane che vorrebbe intraprendere la carriera artistica
    Sicuramente quello di studiare, perché la preparazione per un musicista, un cantante è fondamentale anche per esprimersi al meglio, per poter argomentare una propria iniziativa musicale. Ed anche una costante dose di umiltà, essere umili e rispettosi davanti ad ogni forma musicale, e ad ogni consiglio e critica che ci viene data. In questo mestiere non si finisce mai di imparare.

    4 ) Quali sono state le tue influenze musicali ‘
    Io sono Napoletana, le miei influenze vengono dalla mia terra, Pino Daniele, Teresa De Sio, sono stati i miei genitori musicali adottivi. Sono un’appassionata di musica sud Americana, parte del mio percorso musicale è influenzato anche da esse.

    5 ) il tuo sogno nel cassetto ?
    Il mio sogno nel cassetto attualmente è quello di fare concerti in teatro con un organico sinfonico, con mio figlio in prima fila

    VIDEO

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.