CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • MICHELE DE MARTIIS TINGE IL ROCK DI AMORE E POESIA IN “OGNI VOLTA É COSÌ”

    RBoss
    Ott 5, 2022
    eticinfoma.ch, fattoreetc, michele de matiis, musica italiana, ogni volta è cosi, rocke e amore
    0

    MICHELE DE MARTIIS TINGE IL ROCK DI AMORE E POESIA IN “OGNI VOLTA É COSÌ”, UNA DELICATA BREZZA SUI CIELI DEL CUORE

    «Da innamorati tutto è sovrannaturale. Ed ogni volta è come la prima volta. Più della prima volta. Ogni volta è come un ballo in 6/8, come fosse per sempre»: è con queste parole che il cantautore marchigiano Michele De Martiis, reduce dal successo di “L’al di là delle favole”, descrive il suo ritorno in radio e nei digital store con “Ogni volta è così” (PaKo Music Records), una delicata carezza sull’anima intrisa di sfumature pop-rock.

    Ascolta su Spotify.

    Innamorarsi infinite volte, di persone diverse o della stessa da sempre, quando la si sfiora, la si incontra, tra le vie della città e quelle dell’anima. Un’incessante e meravigliosa sensazione di leggerezza, di gioia, di festa, ma al contempo di profonda necessità, necessità di essere se stessi come mai lo si è stati, come ci si ritrova con stupore a scoprirsi nello spogliarsi di difese e controllo dinanzi all’Amore, oltre il senso di vuoto e di solitudine, oltre quella voce di un passato che «ti ricorda chi sei, solo un’anima sola», per abbracciare presente e futuro a mano tesa, «con la vita davanti e il bisogno di essere nella tua parola», tra i sospiri e i pensieri di colei/lui a cui destiniamo il palpitare stesso del nostro cuore.

    Incipit melodico, pregno di grazia e romanticismo e ritornello saturo di trepidazione ed energia, sono gli ingredienti principali di un brano che immortala l’Amore in tutte le sue forme e declinazioni, aromatizzati dall’eternità di un istante che esiste solo perché esiste l’altro, un imperituro attimo che ha sede nell’essenza stessa del suo respiro, senza il quale esserci non ha valore perché, semplicemente, esserci non è – «ogni piccolo istante che non mi è stato dato perché istante non era» -. Ed è in quello stesso respiro, che si arresta in un incrocio di sguardi capace di interrompere lo scorrere del tempo, che fermarsi equivale a ripartire, perché, è nella sua momentanea assenza che ci colmiamo di vita.

    “Ogni volta è così” è questo, una dedica alla magia dell’esistenza che prende forma e si concretizza tra le forme e le linee di chi ancora sa «credere al cielo, alle notti stellate, alle guance bagnate, ad un bacio rubato», in un battito di cuore che unisce, intreccia e connette coloro che amano, che ancora sanno farlo e che, senza nemmeno rendersene conto, si ritrovano immersi in quel qualcosa di più grande, di incredibilmente intangibile eppur così concreto da perdersi, ritrovarsi e poi «perdersi ancora» per scoprirsi più veri, un encomio a tutto ciò che permea e dà senso al mondo, e che il talentuoso artista anconitano esprime egregiamente attraverso la poesia delle sue liriche, ricordandoci quanto sentirsi cosparsi, perfusi d’amore, sia «come nascere ancora».

    Un brano che, proprio come l’Amore, si fa spazio tra le corde dell’anima con un’inaspettata ma intensissima dolce potenza, riconfermando l’emozionalità della penna di Michele De Martiis e la sua capacità di trasformare in musica le istantanee del cuore.

    Biografia.
    Michele De Martiis è un artista italiano nato ad Ancona il 09 Maggio del 1975. Si forma musicalmente da autodidatta, ma sono gli incontri e i confronti personali e professionali ad aiutarlo a sviluppare uno stile di scrittura unico e fortemente riconoscibile. Dopo aver partecipato, sia come autore che come cantautore, al Festival Musicultura, scrive e compone diversi brani nei quali tratta la tematica dei sentimenti e delle relazioni umane, con uno stile originale e disincantato. Ritratti di esperienze soggettive affrontati con una musicalità diretta capace di renderli universali, grazie ad un approccio che parte sempre dalla sua voce e da un semplice riff di chitarra. Il 15 Gennaio 2021, esordisce nei digital store con il singolo “La Cartolina”, al quale seguono “Maledetta Paura”, “Il Cuore ha Memoria” e “Siamo il seme”. L’anno successivo è dedicato alla produzione in studio e alla firma del contratto discografico con l’etichetta meneghina PaKo Music Records; periodo che si concretizza con la pubblicazione nei digital store di “L’al di là delle favole”, release dal forte impatto emotivo che rende omaggio alla vita attraverso l’accettazione prima e la sublimazione poi, del dolore per la perdita di una persona cara.

    Facebook – Instagram

    Sito Web: www.musicandmediapress.it

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.