CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.

    RBoss
    Feb 22, 2023
    critica d arte, curatela d arte, eticinorma.ch, fattoreetc, maria marchese, organizzazione mostre, poeta, scouting artisti, scrittrice, sviluppatrice di progetti
    0

    Con Maria Marchese stiamo avviando una bella collaborazione nel settore dell’arte e della cultura. Questa sua rubrica sarà curata da lei e ci farà viaggiare nel mondo emozionante e sensoriale dell’arte intesa in senso lato.
    Qui di seguito la biografia di Maria Marchese.

    Biografia
    Classe 1974, comasca, dopo la maturità scientifica si iscrive all’Istituto internazionale di design Marangoni. Esperisce se stessa, nella poesia, per la prima volta, nel 2017, con la silloge “Le scarpe rosse – Tra tumultuoso mare e placide acque” (Libeccio editore). Nel frattempo, affianca all’esperienza poetica, quella della critica e curatela artistica, dell’organizzazione di mostre, personali e collettive, nazionali e internazionali, dello scouting, della divulgazione, diventando una “developer” , ossia una sviluppatrice di progetti.
    Molte sono le esperienze artistiche da lei curate; tra esse meritano menzione: “La bellezza è sempre contemporanea”, nella città di Roma, i cui testi critici sono stati da lei realizzati, e il cui relatore è stato il prof. Vittorio Sgarbi, “Frammenti di Sol Levante”, che ha portato in Italia, precisamente, a Ferrara, un’esperienza collettiva che ha visto coinvolti diversi artisti giapponesi, “Frammenti dell’io”, espressasi ad Alicante, in Spagna, curata, a due mani, con lo storico dell’arte Valeriano Venneri, “Dalìce”, portata prima a Seravezza poi a Busto Arsizio, nata dalla crasi tra Salvador Dalì e Alice in wonderland, che ha visto come protagoniste le opere dello scultore bergamasco Silver Plachesi, Vice Versa, dell’artista Alessandra Mangano – Axl, nella città di Pavia, “Limbica”, dell’artista del cut up e autore Andrea Grieco, ad Orvieto, “Polemical dreams”, di Riccardo Fissore, in Sicilia, “Dio è morto” di Venceslao Mascia, allievo del Maestro Arnaldo Pomodoro…
    Segue, in particolar modo, artisti di nota fama, tra cui Angelo Orazio Pregoni, naso, penna eccelsa, intellettuale nonché artista di grande spessore. L’autrice ha un proprio blog culturale personale, zoomonart.blogspot.com, nel quale affronta approfondimenti, su opere e autori, italiani e esteri. Molte sono le attuali collaborazioni, che porta avanti; tra queste, è opportuno menzionare quella con il blog culturale dell’Università Insubria, con il Blog culturale L’ArteCheMiPiace, dell’artista GiGro, con la testata Milano Più Sociale, con Oubliette Magazine, e, attualmente, anche con Ottiche Parallele Magazine, di Fabrizio. Ad Ottobre 2022 edita il proprio Magazine divulgativo “Zoom on art”, acquistabile su Amazon , pubblica, a luglio dello stesso anno, “Fragilità poetiche”, accolta nell’antologia “Come fiori sul ciglio della strada” , la cui prefazione è stata realizzata dalla nota autrice Miriam Ballerini. Il 2023 vedrà editata una terza silloge, che tratterà di amore e eros, il cui titolo sarà “Scrivo t,amo”.

    Maria Marchese
    Biography
    Born in 1974, from Como, Italy, after graduating from high school in science she enrolled at the Marangoni International Institute of Design. She experiences herself, in poetry, for the first time, in 2017, with the sylloge “Le scarpe rosse – Tra tumultuoso mare e placide acque” (Libeccio editore). Meanwhile, she combines the poetic experience with that of art criticism and curating, organizing exhibitions, solo and group, national and international, scouting, popularization, becoming a “developer” , that is, a developer of projects. Many are the artistic experiences she has curated;among them deserve mention: “Beauty is always contemporary,” in the city of Rome, whose critical texts were made by her, and whose speaker was prof. Vittorio Sgarbi; “Fragments of the Rising Sun,” which brought to Italy, precisely, to Ferrara, a collective experience involving several Japanese artists; “Fragments of the Ego,” expressed in Alicante, Spain, curated, two-handedly, with art historian Valeriano Venneri; “Dalìce,” brought first to Seravezza then to Busto Arsizio, born from the crasis between Salvador Dalì and Alice in wonderland, which featured works by Bergamo-based sculptor Silver Plachesi, Vice Versa, by artist Alessandra Mangano – Axl, in the city of Pavia, “Limbica,” by cut-up artist and author Andrea Grieco, in Orvieto, “Polemical dreams,” by Riccardo Fissore, in Sicily, “Dio è morto” by Venceslao Mascia, a pupil of Maestro Arnaldo Pomodoro… She follows, especially, well-known artists, including Angelo Orazio Pregoni, a nose, a sublime pen, an intellectual as well as an artist of great depth. The author has her own personal cultural blog, zoomonart.blogspot.com, in which she addresses insights, on works and authors, Italian and foreign. There are many current collaborations, which she carries on; among them, it is worth mentioning the one with the cultural blog of Insubria University, with the cultural blog L’ArteCheMiPiace, by the artist GiGro, with the newspaper Milano Più Sociale, with Oubliette Magazine, and, currently, also with Ottiche Parallele Magazine, by Fabrizio. In October 2022 he edited his own popularizing Magazine “Zoom on art,” which can be purchased on Amazon , published, in July of the same year, “Poetic Fragilities,” accepted in the anthology “Like Flowers on the Roadside” , the preface of which was authored by noted author Miriam Ballerini. The year 2023 will see the publication of a third sylloge, dealing with love and eros, the title of which will be “Scrivo t,amo.”

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.