NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • LUISA CERVONE : IL MIO MONDO INTERIORE NELLE MIE CANZONI

    RBoss
    Ott 5, 2015
    luisa cervone
    0

    Luisa Cervone è una giovane cantautrice italiana, fin da piccola mostra interesse per la musica ed all’età di 8 anni comincia a scrivere i suoi testi. Dopo la perdita della madre,a 11 anni,la scrittura diventa l’unico modo per esprimere il suo mondo interiore. Nell’estate del 2010, all’età di 17 anni, per la prima volta,compone uno dei suoi brani “Sarà come rinascere” ; nell’anno seguente comincia a prendere lezioni di canto e chiede aiuto al suo ex insegnante di musica,Luca Mussino per l’arrangiamento. Inizia così una collaborazione tra Luisa e Luca, per il primo brano da provinare la scelta ricade su “Sarà come rinascere”. Per cause di forza maggiore, termina la collaborazione con Luca Mussino,il brano viene arrangiato completamente al pianoforte ed inciso (unitamente alla prima versione) presso lo studio di registrazione “Bianconiglio record”. Il pezzo viene proposto ad alcune case discografiche indipendenti, che criticano Luisa per il suo modo di scrivere, reputandolo troppo complesso e poco diretto per un vasto pubblico. Viene invece apprezzata per la vocalità,riceve delle proposte che rifiuta per preservare i suoi testi e,dopo spiacevoli incontri & provini andati male, decide di auto prodursi. Lavora all’album “Per chi guarda oltre”, affiancata da Daniele Silvestri, Sebastiano Bellomia , Fabio Vicini ed altri collaboratori che, dandole fiducia, decidono di lavorare per lei e con lei, per quanto riguarda l’arrangiamento dei suoi brani.

    INTERVISTA A LUISA CERVONE
    1) dove scrivi le tue canzoni?

    I miei brani li scrivo praticamente ovunque, luoghi e momenti che rimangono tutti stampati nella mia mente. Per chi ama la scrittura e ha l’esigenza costante di leggersi nel profondo , qualunque luogo può essere fonte d’ispirazione per scrivere una splendida canzone. Per esempio: “Sarà come rinascere” l’ho scritta in un giorno d’estate sul balcone della casa di mia nonna in Lucania, guardando la pioggia incessante di un violento temporale, il peggiore che avessi mai visto, “Agli occhi di chi non sa guardare” nel bagno di casa mia mentre mi preparavo per andare a letto, “Farfalle di vetro” in metropolitana mentre andavo a scuola. Insomma, l’ispirazione è dentro di noi, ci accompagna in qualunque attimo di vita e in qualunque luogo incroci il nostro destino, in attesa di essere sollecitata da un emozione ,una gioia ,un dolore, un alba un tramonto o un bel panorama, e, poco a poco viene fuori e prende vita.

    2) Per chi guarda oltre è il tuo CD di esordio, Da cosa nasce, e perché questo Titolo?

    Rivolto a chi come me, cerca, per esigenza dell’anima, qualcosa di più profondo dal fascino della vita stessa, “Per chi guarda oltre” è un album che narra le emozioni di una ventenne, parla di gioie, di dolore, di sentimenti, amicizia, ma soprattutto di amore, quell’amore che regaliamo a noi stessi e agli altri. Tutte cose delle quali abbiamo una vitale necessità. Ho sempre pensato che il titolo di un album non solo debba essere il riferimento al suo contenuto, ma anche bello, armonioso, profondo, misterioso, che stimoli la curiosità delle persone all’ascolto del disco. Un buon titolo è un buon biglietto da visita, un richiamo per coloro che potrebbero essere i destinatari dell’ universo narrato in ogni canzone che hai deciso di scrivere.
    Ho deciso di dare questo titolo al mio primo album , dopo aver parlato con diversi produttori, i quali, tutti, mi fecero notare più di una volta, l’intima complessità dei miei brani. in un mondo in cui, a torto, il conoscersi nel profondo viene dato per scontato, mi sono chiesta a chi sarebbero potute arrivare le mie emozioni? visto che per un’intera mattina, qualificati addetti ai lavori mi avevano prospettato l’insuccesso della mia impresa proprio a causa del mio modo di dedicarmi in maniera totale a ciò che amo fare? Cosi mi venne in mente il titolo, perché, probabilmente , solo chi è spinto dalla sua interiorità a guardare oltre, avrebbe potuto dare vita alla sua arte.
    3) In questo momento difficile, dove le case discografiche investono poco sui nuovi talenti e i produttori finanziano solo progetti sicuri, come fai a produrre il tuo lavoro?
    In un panorama difficile e complesso come quello musicale di oggi, è pressoché impossibile trovare persone che investono sui giovani artisti che si affacciano per la prima volta sul mondo discografico per farli crescere. Anzi bisogna fare molta attenzione a non cadere nelle grinfie dei sinistri personaggi che affollano l’ambiente, pseudo agenti e produttori, che, dietro millantate amicizie e false promesse, raggirano con delle vere e proprie truffe molti ragazzi.
    Io, come molti altri giovani ho finanziato, con le poche risorse a mia disposizione, ogni fase della mia produzione artistica, dall’arrangiamento alla registrazione, dal mixaggio all’incisione del brano, fino alla fase finale della presentazione attraverso videoclip di cui scrivo ogni sceneggiatura. E’ per questo che molti brani incisi parecchio tempo fa sono usciti adesso, perché non sempre mi sono potuta permettere una continuità economica per portare a termine il progetto.
    Il risultato di questa mia fatica discografica, è tutto su youtube oltre che sui profili ufficiali di SoundCloud , twitter, tumbl e facebook , naturalmente sotto il nome di Luisa Cervone .
    fb https://www.facebook.com/LuisaCervoneOfficial?fref=ts

    sara’ come rinascere

    Luisa Cervone – Sarà come rinascere (official video HD)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.