CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Le vacanze autunnali sono più divertenti al Museo in erba! Dal 29 ottobre al 5 novembre 2016.

    RBoss
    Ott 25, 2016
    0

    Vacanze d’autunno all’insegna della fantasia e della creatività grazie alle attività proposte ogni giorno al Museo in erba (Riva Caccia 1 – primo piano) nella nuova sede di Lugano. Non perdete l’occasione di visitare interessante esposizione “Arte, che passione!”, un vero e proprio sguardo aperto sul mondo della cultura.

    La mostra interattiva “Arte, che passione!”, che chiuderà i battenti il 27 novembre, è un divertente percorso che invita i bambini e i genitori a diventare artisti, scultori, esploratori di musei, appassionati di teatri e concerti, attenti lettori e poeti. Un modo per trascorrere divertenti momenti delle vacanze d’autunno con i vostri figli in compagnia di Picasso, Van Gogh Klee e tanti altri artisti., sostenendo al tempo stesso questo spazio didattico e creativo dedicato appositamente ai bambini.

    Per i bimbi che hanno voglia di mettersi nei panni dell’artista e realizzare il loro personalissimo capolavoro e lasciar correre la fantasia c’è poi un ricco programma di attività che li coinvolgerà nella sperimentazione di generi, tecniche e materiali diversi nel laboratorio del museo.

    Insomma ci sono tutte le premesse per vivere le vacanze da piccoli e curiosi artisti ma anche appassionati d’arte!

    Novità: Da mercoledì 2 a venerdì 4 novembre, tutte le mattine, un corso “Natura morta: espressionismo, cubismo e Pop Art”. La natura morta è da sempre un soggetto caro agli artisti: interpretata e indagata in diversi modi ha ispirato grandi pittori e movimenti. Gli atelier proposti intendono far conoscere questo genere pittorico avvalendosi di svariate tecniche.

    Ecco il programma dettagliato delle attività del laboratorio

    Sabato 29 ottobre , ore 14.30:
    “L’arte rupestre di Lascaux”, È possibile ricreare l’effetto di una pittura di milioni di anni fa? Certo!

    Domenica 30 ottobre, ore 14.30:
    Animazione per tutta la famiglia! Atelier: “Il mio museo!”
    Scegli le forme, i colori, le opere dei tuoi artisti preferiti e crea il museo dei tuoi sogni!

    Lunedì 31 ottobre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi): “Emozioniamoci con i colori!”
    Un colore e un’emozione per il mandala narrativo di ogni bambino

    Mercoledì 2 novembre, ore 9.30: Corso natura morta: Espressionismo
    Mercoledì 2 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi):
    “Nuvole e fantasia”; Una divertente tecnica per creare soffici nuvole, cieli azzurri e strani personaggi ispirati ai quadri di Magritte
    Giovedì 3 novembre, ore 9.30 Corso natura morta: Cubismo
    Giovedì 3 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi):
    “Atmosfere naturali in colorate trasparenze”; paesaggio all’acquarello
    Venerdì 4 novembre, ore ore 9.30: Corso natura morta: Pop Art
    Venerdì 4 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi) :
    “Scrivere è dipingere delle parole”Come Ben Vautier, mettiamo un po’ di umorismo, poesia e divertimento nella vita e nell’arte
    Sabato 5 novembre, ore 14.30:
    La pittura astratta di Kandinsky
    Colori, forme, linee e musica per creare un quadro un po’ speciale.

    ORARI
    La mostra è aperta, durante le vacanze scolastiche, tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.00;
    sabato 1 novembre chiuso.
    Museo in erba – Riva Caccia 1 (primo piano) – Lugano

    Laboratori:
    sabato e domenica: 14.30 – 16.00.
    giorni feriali corso della mattina: 9.30 – 11
    giorni feriali corsi del pomeriggio 14.00 – 15.00 e 15.15 – 16.15 (due gruppi)

    PRENOTAZIONI
    Il numero di posti per ogni laboratorio è limitato, consigliamo di prenotare.
    Segreteria: 091 835 52 54, aperta dalle 13.30

    Per informazioni sulle attività del Museo in erba e KidsArti:
    www.museoinoinerba.com
    ilmuseoinerba@bluewin.ch – tel: 091 835 52 54

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.