Vacanze d’autunno all’insegna della fantasia e della creatività grazie alle attività proposte ogni giorno al Museo in erba (Riva Caccia 1 – primo piano) nella nuova sede di Lugano. Non perdete l’occasione di visitare interessante esposizione “Arte, che passione!”, un vero e proprio sguardo aperto sul mondo della cultura.
La mostra interattiva “Arte, che passione!”, che chiuderà i battenti il 27 novembre, è un divertente percorso che invita i bambini e i genitori a diventare artisti, scultori, esploratori di musei, appassionati di teatri e concerti, attenti lettori e poeti. Un modo per trascorrere divertenti momenti delle vacanze d’autunno con i vostri figli in compagnia di Picasso, Van Gogh Klee e tanti altri artisti., sostenendo al tempo stesso questo spazio didattico e creativo dedicato appositamente ai bambini.
Per i bimbi che hanno voglia di mettersi nei panni dell’artista e realizzare il loro personalissimo capolavoro e lasciar correre la fantasia c’è poi un ricco programma di attività che li coinvolgerà nella sperimentazione di generi, tecniche e materiali diversi nel laboratorio del museo.
Insomma ci sono tutte le premesse per vivere le vacanze da piccoli e curiosi artisti ma anche appassionati d’arte!
Novità: Da mercoledì 2 a venerdì 4 novembre, tutte le mattine, un corso “Natura morta: espressionismo, cubismo e Pop Art”. La natura morta è da sempre un soggetto caro agli artisti: interpretata e indagata in diversi modi ha ispirato grandi pittori e movimenti. Gli atelier proposti intendono far conoscere questo genere pittorico avvalendosi di svariate tecniche.
Ecco il programma dettagliato delle attività del laboratorio
Sabato 29 ottobre , ore 14.30:
“L’arte rupestre di Lascaux”, È possibile ricreare l’effetto di una pittura di milioni di anni fa? Certo!
Domenica 30 ottobre, ore 14.30:
Animazione per tutta la famiglia! Atelier: “Il mio museo!”
Scegli le forme, i colori, le opere dei tuoi artisti preferiti e crea il museo dei tuoi sogni!
Lunedì 31 ottobre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi): “Emozioniamoci con i colori!”
Un colore e un’emozione per il mandala narrativo di ogni bambino
Mercoledì 2 novembre, ore 9.30: Corso natura morta: Espressionismo
Mercoledì 2 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi):
“Nuvole e fantasia”; Una divertente tecnica per creare soffici nuvole, cieli azzurri e strani personaggi ispirati ai quadri di Magritte
Giovedì 3 novembre, ore 9.30 Corso natura morta: Cubismo
Giovedì 3 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi):
“Atmosfere naturali in colorate trasparenze”; paesaggio all’acquarello
Venerdì 4 novembre, ore ore 9.30: Corso natura morta: Pop Art
Venerdì 4 novembre pomeriggio, ore 14.00 e 15.15 (due gruppi) :
“Scrivere è dipingere delle parole”Come Ben Vautier, mettiamo un po’ di umorismo, poesia e divertimento nella vita e nell’arte
Sabato 5 novembre, ore 14.30:
La pittura astratta di Kandinsky
Colori, forme, linee e musica per creare un quadro un po’ speciale.
ORARI
La mostra è aperta, durante le vacanze scolastiche, tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.00;
sabato 1 novembre chiuso.
Museo in erba – Riva Caccia 1 (primo piano) – Lugano
Laboratori:
sabato e domenica: 14.30 – 16.00.
giorni feriali corso della mattina: 9.30 – 11
giorni feriali corsi del pomeriggio 14.00 – 15.00 e 15.15 – 16.15 (due gruppi)
PRENOTAZIONI
Il numero di posti per ogni laboratorio è limitato, consigliamo di prenotare.
Segreteria: 091 835 52 54, aperta dalle 13.30
Per informazioni sulle attività del Museo in erba e KidsArti:
www.museoinoinerba.com
ilmuseoinerba@bluewin.ch – tel: 091 835 52 54