Le Api, anche se superano gli avversari vincendo l’incontro, riescono in un’impresa a metà che lascia in parte l’amaro in bocca.
Manca probabilmente ancora continuità nella concentrazione e costanza durante la partita, cosa che John Cacciatore sta cercando in tutti i modi di aggiustare, lavorando in questo periodo quasi più sul piano mentale che su quello fisico.
Il primo tempo i Killer Bees dominano letteralmente la partita, sono compatti e hanno velocità di gioco. Devito segna praticamente subito, dando il via alla triade che porterà l’incontro sul 3-0 per i Varesini alla fine del periodo. E’ qui che le Api dimostrano di saper essere ciniche, compatte e concentrate.
Cambia tutto però all’uscita dagli spogliatoi. Nel secondo tempo il Valle Verzasca approfitta del calo di convinzione degli avversari, che giocano meno convinti come se avessero già vinto la partita, e segna una delle tre reti che porteranno l’incontro all’over time.
Nel terzo tempo continua il trend del Valle Verzasca all’inseguimento del pareggio, che puntualmente arriva, su due power play, vanificando tutto il lavoro svolto nel primo tempo dai Killer Bees.
Per fortuna l’over-time si conclude quasi subito con un gol di Franchini che buca la difesa avversaria, assicurando ai varesini i due punti di classifica in palio in caso di supplementari.
L’aver perso un punto lascia sicuramente dell’amarezza anche se si è rafforzato il terzo posto, tanto più che al momento le Api hanno giocato una partita in meno rispetto al Pregassona.
Ora la testa va messa subito sui prossimi due incontri, quello di sabato presso il PalAlbani contro il Vallemaggia e quello di domenica contro il Cramosina in terra elvetica.
Tutti i giochi sono ancora aperti, anche quelli per la vittoria del campionato, ma toccherà fare i conti con il tanto lavoro e la convinzione di potercela fare, che deve serpeggiare tra i giocatori sia in campo che fuori.
HC Valle Verzasca – Varese Killer Bees: 3-4 (0-3; 1-0; 2-0; 0-1)
Formazione: Broggi, Angei, Ivashynka, Suominen (c), Cesarini, Franchini, Barban, Procopio, Teruggia, Toletti, Rizzo, Fratangelo, Tonetto, Pirro, Sansonna, Milani, Devito. Coach: John Cacciatore.
Reti: 00’56’’ Devito (Barban, Franchini) (0-1); 15’29’’ Suominen (Barban) (0-2); 16’18’’ Devito (Milani) (0-3); 62’08’’ Franchini (3-4).
Penalità: 7 x 2’ HC Valle Verzasca; 8 x 2’ Varese Killer Bees.
Arbitri: Daniele Guidi, Kim Müller.