Ivan Mugnano , è un produttore di musica elettronica . Produce musica House , deep house , techno , trance , hardcore , disco 80 e ultimamente sta provando a produrre anche musica dub step . Inizia a soli 19 anni la sUa musica è presente su tutti i vari stores online e programmi vari ( shazam , deezer e perfino youtube )… Ivan è un artista con disturbi all’udito…è oralista, sente al 50% ( grave ipoacusia ) . ” Sono nato con questo problema ma purtroppo l’ho scoperto solo all’età di 30 anni… è stata questa la mia svolta anche caratteriale…non ho avuto un infanzia facile perchè tutti mi prendevano in giro per i miei atteggiamenti ” Così si racconta Ivan . Tra le tante cose Ivan è anche dj lavora per feste private e si divere molto… lo fa da 4 anni ormai..e grazie a questo ha cominciato anche ad aprire la mente….puo’ sembrare strano ma questo mestiere gli ha fatto capire ancora di piu cosa vuol dire essere fedele ad una donna…Ci racconta ancora “Ho una passione estrema per la musica e direi che l’amo un po tutta a prescindere dai generi musicali che compongo direi che la musica è vita e la vita è musica…la cosa difficile nella vita è suonare le note giuste…pero’ ringrazio Dio di avermi dato questo problema perchè penso che mi abbia reso la persona che sono…prima di questo non ho mai creduto cosi tanto in me…e poi ho un obbiettivo preciso nella mia vita…vorrei poter finanziare la ricerca sul mio problema e magari poter fare beneficienza per l’ente nazionale dei sordi per finanziare i servizi per le persone che magari non hanno piu la possibilità di sentire…lottero’ per questo perchè è una cosa che sento nel cuore .” La sua passione per la musica è nata all’età di 6 anni all’incirca.. è cresciuto con la musica dei queen… e la disco 80…poi crescendo ha cominciato e ad apprezzare la musica dance ( quella dei mitici anni 90 per intenderci ) e piano piano si è avvicinato alle discoteche i suoi idoli erano Gigi D’agostino e Chicane che ancora si ispira…ma c’è anche un altro artista che ritiene un maestro di vita anche se purtroppo non c’è piu’…Scatman John…un grande uomo e direi un genio perchè divento’ famoso grazie ad un suo problema…la balbuzie da cui nacque la famosa ” Scatman ”… Prosegue poi Ivan affermando : ” E’ stato davvero ammirevole perchè è riuscito a fare la stessa cosa che sto provando a fare io…cioè trasformare un mio problema la mia forza…mi dispiace solo che purtroppo è deveduto da tanto tempo…ma lo porto sempre con me…nel cuore e nei miei ricordi…magari è lui stesso a darmi questa forza…chi lo sa…queste credo siano state tra le sue ultime parole : “Spero che i ragazzi, ascoltando o ballando le mie canzoni, sentano che la vita non è tutta così brutta. Anche solo per un minuto”. Beh questo è esattamente il messaggio che voglio mandare ai giovani con la mia musica visto i tempi che corrono . Cosi’ è nato ”The Music Reaper” perchè io e la musica siamo sempre stati una cosa sola quindi direi che in un certo senso è corretto dire che la mieto…senza farle del male ovviamente”
Intervista:
1 ) Cosa pensi dei talent ? Io penso che ormai non sono piu come potevano essere in tempi diversi…è diventato tutto troppo commerciale senza dare molte possibilità ad un artista di esprimersi…un po come le case discografiche…ma perdonatemi…che artista è uno che non puo’ esprimere l’arte come la intende lui ? come ci si puo’ distinguere dagli altri senza poter fare questo ?
2 ) A che età hai iniziato ad appassionarti della musica ? piu o meno a 6 anni…da li ho instaurato un rapporto molto intimo con la musica .
3 ) Il tuo artista preferito ? Piu di uno…ultimamente direi Armin Van Buuren
4 ) Che rapporto hai con i tuoi fan ? Devo dire che sono la mia forza…a volte faccio feste private gratuitamente ad alcuni fan oppure mi chiedono compilation mixate da me e ovviamente essendo un appassionato di queste cose lo faccio con grande piacere…una volta un mio fan mi chiese una compilation di musica house e io glie ne ho fatte 3…una dance , una house e una trance…in modo anche da fargli conoscere la differenza tra generi…impiegai tutta la notte…ma lo rifarei…