CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Io (logo sosTIeni l’economia ticinese) sono stato disegnato con la convinzione di sensibilizzare i ticinesi.

    RBoss
    Dic 17, 2014
    eticinforma, l artigiano, sostieni l economia
    0

    È trascorso un anno da quando un piccolo artigiano mi ha creato. Io (logo sosTIeni l’economia ticinese) sono stato disegnato con la convinzione che le possibilità di migliorare noi stessi sono maggiori rispetto a quelle di migliorare gli altri e con l’idea di dimostrare ai giovani che una società sana si costruisce facendo e non chiedendo agli altri di fare. Per raggiungere il suo scopo, nella speranza di contribuire alla sensibilizzazione sulla reciprocità e interconnessione in ambito economico invitando al contempo all’assunzione di responsabilità, l’artigiano mi ha disegnato impiegando i cartelli stradali che invitano ad adeguare il proprio comportamento (sul sito internet appositamente per me creato «http://www.ti-soseco.ch» si possono trovare molte informazioni in merito).
    Se io “sosTIeni” non fossi un semplice cartello come quelli stradali di attenzione che servono a ridurre i pericoli e volessi diventare un marchio che certifica, ma in sostanza non garantisce, vi racconterei dei miei successi. Per acquisire credito vi direi che faccio bella mostra di me sulle pagine web di tre consiglieri nazionali (di partiti diversi) e di un consigliere di stato ticinese, ma, sbagliando, li chiamerei ministri. Potrei anche dirvi che sono presente sulle pagine ufficiali di alcuni partiti e/o delle loro sezioni, come sulle pagine di alcuni candidati alle prossime elezioni che rappresentano tutte le fazioni in campo, non considerandone di proposito alcune, così come appaio sulle pagine web di alcuni comuni, patriziati ecc.. Vi informerei anche che esisto nelle pagine di diverse associazioni professionali di grande importanza per il Ticino ricordando che grazie all’iniziativa di una di esse vengo recapitato a tutti coloro che ricevono una licenza di costruzione. Vi racconterei che chi rappresenta gli interessi di 6500 aziende, 945 associati, 120000 posti di lavoro e 43 associazioni, durante l’assemblea annuale dove erano presenti consiglieri nazionali e federali, ha usato nei miei confronti le parole “realtà interessanti che non devono essere ignorate”. Non mi dimenticherei di parlare delle diverse società sportive che mi espongono per ringraziare i loro sponsor e sostenere i loro associati, puntualizzando che tra loro vi sono anche dei campioni ticinesi ma omettendo di dire che sono ragazzi. Parlerei delle diverse attività commerciali sottolineando le più importanti e quelle che hanno diffuso la mia immagine con varie iniziative. Elencherei i vari articoli di giornale che parlano di “sosTIeni” facendo notare che praticamente tutti sono a mio favore. Persino all’estero, dopo le giustificate perplessità, ho riscosso la simpatia di autorità in carica. Ometterei tuttavia di dirvi che la TV non ha mai parlato di me. Quanto descritto sopra è insignificante se comparato alle esperienze vissute e alle persone conosciute. Il resoconto di un anno di attività è un successo per la gioia di avere avuto la conferma che in questo paese si può dialogare direttamente con lo stato ed i suoi rappresentanti solo bussando alla porta (non è sicuramente una cosa così scontata in questo mondo, ed è più importante che l’avere ottenuto quello che volevo). La felicità di essere finito su vetrine e prodotti di panettieri, che hanno dimostrato la stessa sensibilità che mettono nel loro lavoro anche nei confronti degli altri. Il fatto di venir esposto su porte e bancarelle di piccoli commercianti sono fonte di grande soddisfazione perché confermano che è la qualità dell’uomo a fare la differenza più delle regole. I miei successi li ho ottenuti grazie al singolo individuo, alla sua voglia di ascoltare senza pregiudizi, di sostenere un’ idea ritenendola buona e nulla più, decidendo di investire un po’ del suo tempo per l’interesse comune. Dopo un anno di tentativi per finire ovunque sarebbe coretto parlare anche delle sconfitte ma non ne posso menzionare neanche una perché (e mi rivolgo in particolare ai giovani) una partita si perde solo quando è finita, ma se si continua a giocare si è, nella peggiore delle ipotesi, in svantaggio, ma non si perde mai. Corretto sarebbe parlare delle delusioni: molte, perché avrei voluto essere più diffuso e venire applicato ovunque e in particolare sul web, mail e pubblicità, perché non costo nulla e non sono “contro” ma esclusivamente “per”.
    Infatti sono molto deluso di me per non essere stato capace di sconfiggere la diffidenza nei miei confronti o la pigrizia della gente per fare un gesto semplicissimo come “copia e incolla” sui propri documenti. Sono molto deluso di me perché non ho convinto tutte le riviste e i giornali ticinesi, che ottengono gran parte delle loro entrate grazie alle pubblicità di attività locali, ad applicarmi costantemente in un angolino in sostegno dei loro clienti. E cosa dire per aver convinto solo poche società sportive, ludiche e sociali a mettermi sui loro giornalini nonostante siano sostenute prioritariamente da chi cerco di aiutare? Posso solo rimproverarmi di non essere stato bravo abbastanza, dunque è colpa dei miei limiti. Ma allora cosa dovrei dirvi dopo un anno passato cercando di apparire un po’ ovunque? Visto che la mia ambizione (lo ribadisco) è quella di un semplice cartello che invita alla riflessione non parlerò dei miei successi né delle mie delusioni, ma degli obiettivi che perseguo. Sono un cartello di attenzione come quelli che mi compongono e spero mi consideriate come tale. Per questo mi aspetto di essere presente dove servo, come all’interno dei negozi, per ricordare che i dipendenti potrebbero anche essere i clienti degli esercizi accanto e viceversa, oppure all’esterno delle attività commerciali, per ricordare a chi passa che all’interno potrebbero lavorare parenti amici o clienti. Vorrei vedermi sulle pagine web di tutte le associazioni sportive ecc. che chiedono, e per fortuna ricevono, soldi dagli sponsor ticinesi per ricordare che è necessario metterli in condizione di poterlo fare. Vorrei apparire su tutte le pubblicità che si rivolgono ai residenti in Ticino per ricordar loro quanto sia importante il posto di lavoro dei propri clienti. Potrei continuare con queste “ovvietà”, che tali non sono, per pagine e pagine ma non credo sia necessario perché quello che succede giustifica e certifica la necessità della mia presenza ovunque.
    Come i cartelli di pericolo servo e aiuto senza limitare.

    Buone feste

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.