Premesse
1. La prossima votazione sull’iniziativa popolare federale AVSPlus, ha riproposto il tema del sostegno alla vecchiaia che, seppure il sistema dei tre pilastri renda la Svizzera all’avanguardia per ciò che riguarda il sistema previdenziale, è ben lungi dall’assicurare a tutti un pensionamento sicuro e confortevole.
2. Uno dei punti a sfavore dell’iniziativa, è quello che l’aumento della rendita AVS causerebbe una corrispondente diminuzione della rendita complementare (per i meno abbienti che ne beneficiano), e i contrari all’iniziativa sostengono – a ragione – che per una parte di beneficiari sarebbe addirittura un peggioramento della situazione in quanto, al contrario della complementare, l’AVS è soggetta a imposta.
3. Noi riteniamo che la rendita AVS dovrebbe essere esente da imposta, non dovrebbe nemmeno figurare nella relativa dichiarazione, l’anziano ha lavorato abbastanza nella sua vita per meritarsi almeno di non vedere decurtata la già piuttosto misera rendita AVS. Attualmente, invece, non solo è sottoposta a imposta ma, per coloro che – spesso invece di appoggiarsi allo Stato chiedendo la complementare – preferiscono continuare un’attività lavorativa in proprio, va ad aggiungersi al reddito dell’attività lavorativa, causando uno o più scatti nella scala dell’imponibile e quindi un sensibile aumento delle imposte.
4. Mentre la legge sull’AVS è di competenza federale, e in questo senso chiederemo ai nostri rappresentanti alle Camere degli appropriati interventi, l’imposizione fiscale – salvo l’imposta federale – è di competenza cantonale e quindi riteniamo che ci sarebbe un margine di manovra per alleviarne l’onere sui nostri pensionati.
Alla luce di quanto sopra, ci permettiamo di chiedere:
a. A quanto ammonterebbe il mancato gettito fiscale per il Cantone, qualora si abolisse totalmente l’imposizione fiscale delle rendite AVS?
b. C’è, a conoscenza del Consiglio di Stato, qualche altro cantone che già agisca in questa direzione e, se sì, quali?
Lara Filippini (UDC-LaDestra)
Tiziano Galeazzi (UDC-LaDestra) – Gabriele Pinoja (UDC-LaDestra) – Paolo Pamini (AL-LaDestra) – Sergio Morisoli (AL-LaDestra)