Si conclude questo fine settimana il 34° Festival Internazionale delle Marionette, con tre proposte di sicuro interesse. Sabato (22 ottobre) alle ore 15.00, la Compagnia Habanera Teatro di Pisa, propone una sua personale versione del Flauto Magico di Mozart, particolarmente adattata ai ragazzi (a partire dai 4 anni). Attori mascherati e marionette fanno rivivere la favola tradizionale del Flauto Magico da cui ha tratto ispirazione l’autore del libretto. L’opera è stata rivisitata mantenendo intatta la trama, valorizzandone la comicità e armonizzandola con le esigenze di un moderno teatro di figura, che usa le tecniche del “teatro su nero” e delle marionette dette “a bacchetta”.
Domenica alle ore 11.00, seguirà Nymio, Piccole storie. E’ una proposta senza dubbio innovativa quella che giunge dalla Spagna con un artista, José Antonio Puchades, che si esibisce per la prima volta in Svizzera. Nymio è una combinazione di marionette e mimo, che attraverso divertenti piccole storie senza parole ci racconta di esserini che sognano, ballano, e vorrebbero volare … Da scoprire! (ragazzi: dai 5 anni).
Infine, anche quest’anno il Festival si concluderà, sempre domenica, alle ore 17.00, con il ben noto Claudio Cinelli, marionettista di fama internazionale che, assieme al pianista Lorenzo Brizzi presenta il loro spettacolo Fortepiano: un dialogo fantasioso fra l’esuberante musicista e le stravaganti marionette del maestro.
E’ uno spettacolo per tutti, adulti e ragazzi, che sicuramente chiuderà alla grande la 34a edizione del Festival creato e diretto da Michel Poletti.
E’ fortemente consigliata la prenotazione, al Teatro Foce, tel. 058 866 48 07, o via e-mail a festival@palco.ch