Il TCS ha testato sette pneumatici “quattro stagioni”, confrontando poi le loro prestazioni con quelle delle gomme invernali ed estive. Anche se alcuni pneumatici hanno ottenuto buoni risultati, si raccomanda comunque di montare sempre gomme concepite appositamente per una su determinata stagione.
Il comportamento stradale delle sette gomme, delle dimensioni 205/55 R16 V, è stato analizzato su vari percorsi di prova e comparato con i rispettivi pneumatici invernali ed estivi. Il test “invernale” comprendeva prove sulla neve, sul ghiaccio, a bassa temperatura e su fondo stradale bagnato. Mentre quello “estivo”: su carreggiata asciutta e a temperature elevate. Tutti i pneumatici sono stati inoltre esaminati sulla rumorosità, sul consumo di carburante e sull’usura. Il test, meticoloso ed esigente, comprendeva 18 criteri d’esame. Soltanto due dei sette pneumatici “quattro stagioni” hanno ricevuto la menzione “raccomandato”, tre hanno raggiunto la valutazione “raccomandato con riserva” e due sono stati giudicati “non raccomandati”.
In conclusione, solo due pneumatici “quattro stagioni” hanno più o meno retto il confronto con le gomme invernali ed estive, mentre la maggior parte non è riuscita a far fronte al difficile compito di rispondere alle diverse esigenze delle condizioni stradali d’inverno e d’estate. Anche se alcuni modelli sono convincenti come pneumatico invernale o estivo, le loro prestazioni sono sovente carenti o insufficienti nella stagione opposta. Ciò significa che la maggior parte delle gomme “quattro stagioni” è adatta solo per una determinata stagione. Dato però che la maggior parte dei veicoli viaggia durante tutto l’anno, per garantire la massima sicurezza, è consigliabile continuare a montare pneumatici invernali o estivi secondo la stagione.
I risultati dettagliati del test, con la valutazione particolareggiata di tutti i pneumatici, si trovano sul sito www.pneumatici.tcs.ch.