CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Focus su Berna di Marco Chiesa UDC Ticino: ALT al turismo dei rifugiati nel loro Paese d’origine

    RBoss
    Ott 2, 2018
    marco chiesa, udc
    0

    Il Consiglio nazionale ha approvato una proposta dell’UDC che finalmente regolerà i viaggi dei rifugiati nei loro Paesi d’origine. Coloro infatti che si recheranno nel loro Paese saranno automaticamente privati dello statuto di rifugiato. È infatti evidente che chi viaggia nel suo Paese d’origine per delle vacanze o delle viste a parenti non è né minacciato né perseguitato. L’oggetto passa al Consiglio degli Stati.
    Più sicurezza grazie ai posti supplementari accordati al Corpo delle Guardie di Confine

    L’ostinazione dell’UDC ha infine portato dei frutti. I posti di lavoro ottimizzati, grazie alla digitalizzazione, nell’Amministrazione federale delle dogane permetteranno di aumentare l’effettivo delle Guardie di confine. Più sicurezza dunque alle frontiere grazie all’UDC!
    Maggiore severità nei confronti degli individui pericolosi

    Oggi le persone radicalizzate e altri simpatizzanti d’organizzazioni terroristiche possono muoversi troppo liberamente e addirittura approfittare di aiuti sociali sebbene rappresentino un pericolo per il nostro Paese
    Grazie all’UDC le disposizioni legali saranno irrigidite e le persone pericolose potranno essere detenute per dei fini di sicurezza se quest’ultime inneggiano ad azioni terroristiche o ad altri atti di violenza, ciò vale anche in caso di favoreggiamento e finanziamento di tali atti. Il progetto passa agli Stati, augurandoci che in questa camera, i partiti di centrosinistra, non mettano acqua nel vino.
    Continuano le negoziazioni per un accordo quadro con l’UE

    Il Consiglio federale vuole continuare a percorre la strada della sudditanza verso l’UE. Bisognerebbe al contrario prendere atto che la ripresa automatica del diritto europeo non sarà mai sostenuto dalla maggioranza degli svizzeri. L’UDC si batterà con tutte le sue forze contro questo accordo coloniale
    Islamizzazione

    La petizione del Ghiro, al secolo Giorgio Ghiringhelli, volta a proibire la residenza e l’attività̀ in Svizzera dei movimenti integralisti islamici, a chiudere le moschee e i centri culturali da essi gestiti e a dichiarare fuorilegge le loro associazioni, è stata stralciata. Nessun partito al di fuori dell’UDC ha sostenuto questa sacrosanta richiesta dimostrando una grande miopia di fronte a ciò che silenziosamente sta succedendo attorno a noi!
    Il Consiglio nazionale respinge la mozione che chiedeva di proibire i movimenti islamisti
    Legge sulle armi

    Contro la volontà dell’UDC, il Parlamento svizzero si è inchinato davanti all’UE e ha deciso di sacrificare la tradizione liberale svizzera in materia d’armi. Bruxelles ha allestito una direttiva che non impedirà nemmeno un atto terroristico ma che creerà solo burocrazia e complicazione, oggi e ancor di più in futuro c’é da esserne certi, ai tiratori sportivi e ai cacciatori. Il referendum è lanciato, i tiratori sportivi hanno già deciso di volersi autodeterminare rispetto all’Unione europea.

    Miliardo di coesione

    Il Consiglio federale a margine della sessione parlamentare ha comunicato di voler provvedere il versamento del nuovo miliardo di coesione in favore dell’Unione europea. L’ASNI ha già comunicato di aver attivato un gruppo di lavoro, di cui faccio parte, per far sì che il miliardo di coesione venga versato nelle casse dell’AVS. I soldi dei cittadini ritornino ai cittadini. Aggiornamenti seguiranno a breve!
    Atti parlamentari

    Durante questa sessione mi sono occupato degli annunci discriminatori nei confronti dei lavoratori indigeni:
    Reagire agli annunci di lavoro discriminatori nei confronti dei lavoratori indigeni

    della prescrizione e del pagamento dei farmaci non omologati:
    3 interrogazioni al Consiglio federale sul tema dei farmaci non omologati

    e del patto ONU sulle migrazioni:
    Patto ONU sui migranti e intenzioni della Svizzera

    Particolarmente interessante la risposta di una collega in merito alle conseguenze della libera circolazione in Canton Ticino, di sicuro, la collega ed io, abbiamo visto un altro film:
    https://www.facebook.com/udc.ticino/videos/830676347140271/

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.