SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
FIERA FAIDO E VALLI 4-5 GIUGNO 2022. ANCHE ETC SARÀ PRESENTE CON UN SUO SPAZIO INFORMATIVO.
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
Calendario
Quando:
3 Febbraio 2022–31 Marzo 2022 giorno intero
2022-02-03T00:00:00+01:00
2022-04-01T00:00:00+02:00
Dove:
Bellinzona
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TI CONSIGLIO UNA META DA RAGGIUNGERE....
MAGGIO GASTRONOMICO TRE VALLI E BELLINZONESE 1 - 31 MAGGIO 2022
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
PROVA COSTUME PRE-ESTATE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)
15.05.2022 ¦ Cruz da allenatore ad interim mesi dopo porta il Lugano a vincere la coppa Svizzera come nel 1993. Luganoooooooo
15.05.2022 ¦ Passa il decreto che taglierà i sussidi ai ticinesi; un passo indietro nella socialità! Solo il 38% va a votare… ecco i vari commenti dei partiti.
24.04.2022¦ Pareggio dei conti cantonali entro il 2025: meglio un NO secco prima che ci taglino la socialità. Un fardello di “frottole” da parte dei favorevoli!
22.04.2022¦ PEACE – Il nuovo singolo di Vanessa Mini che è anche testimonial del nostro progetto ETC Eureka
21.04.2022¦ Chi ci capisce è bravo: pastiglie con ricetta e senza ricetta con stessi principi attivi! Ma ci prendono in giro…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Festival dell’economia Edizione 2022 – “Le nuove forme di lavoro (post Covid-19)” dal 3 febbr. al 31 marzo 2022

    RBoss
    Gen 21, 2022
    Commenti disabilitati su Festival dell’economia Edizione 2022 – “Le nuove forme di lavoro (post Covid-19)” dal 3 febbr. al 31 marzo 2022
    Calendario
    Quando:
    3 Febbraio 2022–31 Marzo 2022 giorno intero
    2022-02-03T00:00:00+01:00
    2022-04-01T00:00:00+02:00
    Dove:
    Bellinzona

    Festival dell’economia

    Edizione 2022 – “Le nuove forme di lavoro (post Covid-19)”

    Il Festival dell’economia della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona (www.festivalscc.ch), giunto alla quinta edizione, propone quattro incontri (dal 3 febbraio al 31 marzo 2022) che favoriranno una riflessione sulla situazione del mercato del lavoro: la complessa realtà contemporanea è caratterizzata da una netta suddivisione tra coloro che hanno redditi elevati grazie a impieghi in settori a forte capitale umano e coloro che invece devono confrontarsi con la precarietà e con l’insicurezza, imposte dalle nuove forme di impiego.

    L’edizione 2022 è stata organizzata grazie alla collaborazione con Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) di Torino (www.ismel.it) e con la Biblioteca cantonale di Bellinzona. La moderazione degli incontri è affidata a giornalisti della trasmissione televisiva di economia Tempi Moderni della RSI.

    Prima conferenza: giovedì 3 febbraio 2022, Biblioteca cantonale Bellinzona, 18.00 – 19.30 “Com’è cambiato il lavoro nello sviluppo del capitalismo”

    Relatori: prof. Christian Marazzi, Supsi; prof. Ronny Bianchi, SCC
    Moderatrice: Sabina Zanini

    Seconda conferenza: lunedì 14 febbraio 2022, Auditorium SCC Bellinzona, 13.30 – 15.00 “Le nuove forme di lavoro nell’era delle piattaforme”

    Relatrice: prof.ssa Ivana Pais, Università cattolica del Sacro Cuore di Milano e Ismel

    Moderatore: Luca Fasani

    Terza conferenza: lunedì 21 febbraio 2022, Auditorium SCC Bellinzona, 13.30 – 15.00 “Il ruolo storico del sindacato e le recenti evoluzioni”

    Relatore: prof. Stefano Musso, Università di Torino e Ismel

    Moderatrice: Vera Pellandini

    Quarta conferenza: giovedì 31 marzo 2022, Auditorium SCC Bellinzona, 13.30 – 15.00

    “L’evoluzione della diseguaglianza salariale nel modello renano: un confronto fra generazioni”

    Relatore: prof. Giacomo Corneo, Freie Universität di Berlino

    Moderatore: Thomas Paggini

    La prima conferenza (3 febbraio 2022), organizzata presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, è aperta al pubblico: vi potranno accedere tutti gli interessati provvisti di COVID-19 pass (2G).

    Le altre tre conferenze (14 e 21 febbraio e 31 marzo 2022) potranno essere seguite unicamente in diretta streaming sul sito www.auditoriumbellinzona.ch/eventi/festivaldelleconomia.

    Sul sito www.festivalscc.ch saranno in seguito caricati tutti e quattro i video degli incontri.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.