CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
VENDIAMO TERRENO A FAIDO ZONA EDIFICABILE MQ 837
LUGANOLIFESTYLE 12-15 OTTOBRE 2023
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ARTECASA LUGANO 12-15 OTTOBRE 2023
ZAHARA RUSCONI - LUGANO  UDC DONNE ¦ LISTA 25 / CANDIDATA 07
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
IL CERVELLO NON E' UNA DROGA,,,,, USATELO!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ELIDE VEDI E SENTI, BELLINZONA
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • B&B Casa Lentini + Centro Eventi ETC
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • Restaurare, un’arte!
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
13.09.2023 ¦ In campagna elettorale quale e’ il compito dei media? Influenzare e sottostare al potere o tentare di far ragionare?
12.09.2023 ¦ Lugano e HCAP ai nastri di partenza; una sfida difficile per entrambe!
30.08.2023 ¦ La ns. Testimonial ETC Eureka, Vanessa Mini, è la vincitrice degli InterContinental Music Awards 2023 di Los Angeles!
28.08.2023 ¦ ASA Press ¦ Plastica, 1 sacchetto della spesa su 4 è illegale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Estate fra benessere, vita attiva e buona tavola in Val Gardena… di Fabrizio Salce

    RBoss
    Giu 25, 2022
    benessere, eticinforma.ch, fabrizio salce, fattoreetc, gastronomia, hotel grandbaita dolomites, italia, roberto bosia editore, selva, val gardena
    0

    Proviamo a fare un piccolo viaggio, in cui fantasia e realtà alla fine del percorso si ritrovino in perfetta sintonia. Immaginiamo dunque una vacanza arricchita da ingredienti di qualità e piacevoli. Per esempio un luogo dove il benessere e le coccole siano di casa, dove giornalmente si possa fare una vita dinamica, ricca di attività naturalistiche, infine dove la cucina si riveli particolarmente intrigante e gustosa.
    Fantasia? Solo ed esclusivamente sogno? Neanche per idea! Ecco che allora oggi vi segnalo il posto giusto affinché tutto il nostro pensiero si trasformi in eccellente realtà.
    Iniziamo con la calda e raffinata accoglienza di uno storico hotel di famiglia splendidamente ristrutturato, aggiungiamoci il piacere e il benessere di una deliziosa Spa di 2.000 mq e delle piscine interna ed esterna con acqua calda, e condiamo con una ricercata cucina gourmet con forti radici nella tradizione e una potente vena innovativa. Il tutto magnificamente incorniciato dalle Dolomiti dove la vita è più che attiva e lo sport unico e indimenticabile.
    In poche parole vi parlo dell’Hotel Granbaita Dolomites, raffinato 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena di proprietà della famiglia Perathoner – Puntscher, in grado di regalare ai propri ospiti un’estate realmente ritemprante, di vero relax e benessere psicofisico. Il tutto in uno scenario che non ha paragoni, l’incantevole Val Gardena, fra le mete Top della montagna a livello internazionale.
    Giornalmente si possono fare Camminate, pedalate, svolgere attività fisica, immergersi in scenari mutevoli e ammalianti che si traducono in un toccasana per la salute e per lo spirito. Dall’hotel vengono organizzati con regolarità spettacolari tour in E-MTB e camminate guidate gratuite con l’accompagnamento delle guide private dell’hotel. In estate, si sale anche più in alto, ad ammirare le fioriture dei rododendri o a camminare ai piedi delle ripide pareti di roccia di alcune fra le più belle cime dolomitiche, con vedute spettacolari.
    Gli amanti delle due ruote possono pedalare lungo tracciati panoramici di vario livello, compresa la mitica Sella Ronda, ovvero il giro delle 4 vallate Ladine: il tutto senza bisogno di preoccuparsi se non si hanno con sé bicicletta ed attrezzatura adeguata per le escursioni, dato che l’hotel mette a disposizione gratuitamente tutto l’occorrente, dalle Mountain Bike elettriche d’ultima generazione a caschetti, bastoncini e zaini da camminata.
    L’appartata Vallunga, con i suoi verdissimi prati punteggiati da fioriture, fra cui spicca la delicata savinela da cui prende il nome della Spa del Granbaita Dolomites. La valle è il luogo ideale per praticare yoga e pilates, di cui vengono organizzate coinvolgenti sessioni. In alternativa, si tengono anche nel grande giardino che abbraccia l’hotel, il luogo del relax, dei bagni di sole, delle nuotate nell’ampia piscina con acqua a 30° collegata da un passaggio a quella interna. Ambedue le piscine hanno le acque rivitalizzate secondo il Metodo GRANDER, che ne esalta le caratteristiche naturali e gli effetti positivi.
    Fra i molti trattamenti adatti alla bella stagione, ci sono ad esempio il Sacred Nature Ritual (peeling corpo e viso, maschera e massaggio completo con l’utilizzo di prodotti di origine naturale e certificazione biologica) o il Rituale all’arnica ideale per rilassare le contratture e la muscolatura dopo una passeggiata (bagno alle rose nella vasca in legno, peeling al fieno, massaggio parziale con oli di arnica e piacevole relax con dolci biscotti di casa al miele). Ma questa è soltanto una piccola parte dei tanti servizi che offre la Spa. Ve la lascio scoprire e godere meglio in prima persona.
    Vi accenno invece qualcosa della cucina perché all’Hotel Granbaita Dolomites la tavola è sempre in festa, giocata fra la reinterpretazione della cucina tradizionale altoatesina e le raffinate proposte della cucina mediterranea e internazionale, fra cui gli ospiti possono liberamente scegliere facendosi ispirare dal una quarantina di piatti del Menu à la carte compreso nel trattamento di mezza pensione.
    Alla guida della cucina c’è l’Executive Chef Andrea Moccia, che ha messo a punto anche un gustosissimo Menu Vital di sole 500 calorie, che cambia di giorno in giorno, ideale per chi volesse approfittare della vacanza e perdere peso.
    Vera chicca dell’hotel è il Ristorante Granbaita Gourmet, che a soli 3 anni dall’apertura è già diventato portabandiera della più raffinata e innovativa tavola della Val Gardena. Aperto anche agli ospiti esterni, ha soli 7 tavoli per offrire a chi vi cena il massimo del comfort e dell’esclusività. Il pregevole arredamento è decisamente contemporaneo di design, la mise en place ricercata, l’atmosfera soft, il servizio attento e impeccabile, da provare per vivere un’esperienza del gusto. Lo Chef Andrea Moccia ama attingere alla stagionalità e giocare con mano sicura e creativa fra i prodotti locali ed eccellenze italiane e straniere, dando vita a un percorso del gusto emozionante.
    Le camere sono molto ampie e gli ambienti luminosi, rifiniti con amore e cura dei dettagli. Linee eleganti di legno, vetro e pietra che rievoca le Dolomiti che si scorgono al di là delle grandi vetrate, e poi focolari che invitano al calore familiare, tessuti caldi e naturali.
    Un progetto di ristrutturazione che interpreta al meglio l’idea di ospitalità sintetizzando innovazione e tradizione, contemporaneità e storicità, grazie ad un attento studio delle forme e una ricercata selezione dei materiali.
    Poche righe per sottolineare che la fantasia iniziale è vivibile e godibile veramente, il luogo, l’hotel, i servizi benessere, le attività all’aperto, la buona cucina tutto ciò che occorre per respirare una vera vacanza e non solo sognarla.

    Fabrizio Salce

    Hotel Granbaita Dolomites
    Str. Nives 11, Selva di Val Gardena (BZ)
    Tel. +39 0471 795210 – www.hotelgranbaita.com – info@hotelgranbaita.com

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.