CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
MARCO QUADRI - IL CENTRO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
ZAHRA RUSCONI - UDC
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Dopo la pandemia ci piacerebbe maggiore sensibilità verso i più deboli, ci piace sognare (ETC)

    RBoss
    Ott 14, 2021
    aiutare i deboli, covid, pandema, partiti politici, schiavitu, sistema malsano
    0

    Di certo la pandemia o presunta tale ha scombussolato un certo modo di esistere, in particolare creando problemi esistenziali reali a chi già fa parte della categoria dei deboli. Mi sorge il sospetto che questi due anni di ristrettezze economiche siano motivo per poter ridurre il sostegno a chi era debole ed oggi lo è ancora di più. Se i conti sono in rosso, ma non rosso come ci si poteva aspettare, segno che le finanze erano meno gravi di quanto ci vanno raccontando i nostri politici da oltre un decennio, dove ci chiedono continui sacrifici nascondendoci la realtà dei conti, o presentandoci li stessi in forma molto creativa senza farci capire la vera essenza delle casse pubbliche. Possiamo anche dire di esserci sentiti presi in giro dal giochino filantropico della diminuzione dei premi malattia, parliamo di ca 60 ct al mese di risparmio, quando le stesse hanno tesoretti miliardari nettamente superiori a quanto richiede la legge. Ascoltando le persone in quel luogo tanto ironizzato da alcuni politici, il bar e le osterie, ci accorgiamo del disagio della gente. Persone che si sono sentite svilite dalla loro personalità, licenziate con la scusa del Covid, lasciate alla deriva senza essere accompagnate in percorsi di rivalutazione personale e professionale. Una situazione che sta mietendo tantissime vittime di ansia e depressione, che difficilmente ne usciranno dal tunnel. Saranno un reggimento di poveracci, figli degli ultimi senza nessuna possibilità di potersi riaffacciare alla finestra. Ogni scusa sarà tale per permettere di licenziare senza motivazione, ogni motivo valido per intaccare una classe operai che in questi anni si è affacciata ed era in procinto di capire il giochino del potere. Hanno annientato questo spirito di pensiero, hanno eliminato ogni causa di contestazione, appropriandoci anche del nostro pensiero per annientarlo. Ci domandiamo se questo sistema di democrazia apparente sia veramente un modello ideale di vita. Troviamo donne sole, abbandonate a se stesse, giovani che difficilmente riusciranno a prendere in mano la loro vita, padri di famiglia che con gli stipendi indegni versati da alcuni datori di lavoro non riescono a sfamare le proprie famiglie. Un popolo, o un esercito, che si scannerà tra di loro per arruffarsi un posto di lavoro sottopagato e in nero. Questi sono i risultati di politiche capitalistiche nefaste e fallimentari che mettono il Dio soldo in cima alle priorità e le persone in fondo alla scala. Nessuno è indispensabile chiosano i datori di lavoro, senza rendersi conto che senza bravi dipendenti saranno padroni del nulla. L’altro sistema di vita, il mondo comunista ha ammainato bandiera bianca da qualche anno, fatto stà che diventa difficile capire come bisogna comportarci di fronte ad un modo di vivere che forgia solo malati mentali, ricchezza per pochi e povertà per i più. Le lotte contro un vaccino o un certificato covid sono l’emblema di una lotta sul nulla. Non sono questi i temi principali per garantire ai nostri figli una vita degna di essere vissuta. Potremmo fare un elenco di priorità che sono ben più importanti di lotte di piazza effimere a cui assistiamo in questi tempi.

    .
    Ci si oppone, una minoranza che comunque arreca danni, ad un vaccino che potrebbe darci nuovamente una libertà fisica di spostamento mentre non diciamo nulla, o poco facciamo per:
    • L’ambiente
    • La sanità
    • Il lavoro
    • L’istruzione
    • La parità dei sessi sul lavoro e non solo
    • La mobilità
    • Il sostegno sociale ai più deboli

    .
    Tanto per citarne alcuni che meriterebbero ben maggiore enfasi delle apparizioni in piazza dei famosi no-vax. Ma a questo riguardo nessuno dice nulla e le autorità ben contente che le tematiche vere siano nascoste dal Covid, scusa eclatante per evitare di trovare le vere soluzioni della nostra esistenza. Leggete i vari comunicati dei partiti, della politica, dei gruppi di potere, di fondazioni e di personalità del sistema e vi renderete conto di quanto sia pericoloso non reagire e lasciar loro campo aperto. Domani sarà troppo tardi e questo sistema favorirà solo pochi, mentre a noi avranno levato il desiderio di pensare con la nostra testa… sarà la fine.
    Quando poi vediamo qualche gruppo partitico o economico che alza la voce, leggiamo tra le righe dei loro comunicati che della gente sembra non interessi ma ogni loro affermazioni è fine a primeggiare sui rivali politici e non fine a raggiungere un benessere vero per la popolazione. Ci troviamo soli, allo sbaraglio ma ancora con un pensiero nostro che non dobbiamo permettere ce lo levino, anzi dobbiamo filosoficamente farlo proprio, gridarlo ai venti per cercare, sperando, di cambiare quell’aria viziata che ci ha accompagnato per anni in un mondo che ci appariva bello, dorato, ma era solo l’anticamera di una preparazione di una strategia diabolica per renderci schiavi a idee malsane. (ETC/rb)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.