CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “…di vita, morte e miracoli” sarà il nuovo album di Cesare Isernia

    RBoss
    Ott 15, 2016
    cantante, cesare isernia, eticifnorma
    0

    Cesare Isernia , cantautore pop/rock classe 66′ , la passione per la musica è stata sempre costante nella sua vita.
    Laureato a 24 anni con il massimo dei voti in Economia : “ero in Banca Popolare dell’Irpinia dove ho resistito solo 7 anni perchè sentivo schiacciato il mio tempo in quelle quattro mura e sentivo la mia libertà vittima indifesa di un organigramma aziendale” Racconta Cesare Isernia. ” Così, in piena carriera bancaria, decisi di lasciare la banca per sentirmi vivo ed intrapresi prima, un’attività di network marketing e formatore, poi, quella di consulente finanziario che ancor oggi esercito gestendo un ufficio tutto mio”
    Cesare è scritto in Siae dal 1994 .
    “Ho vissuto vari momenti in cui ho creduto in un mio percorso artistico/musicale ma i sogni si sono sempre infranti contro una realtà limitante. Tuttavia, come un virus incontrollabile, puntualmente, ogni 3/4 anni, ripartiva questa irrefrenabile voglia di esprimermi artisticamente.
    Nel 2012 pubblica il suo primo disco “Anime” seguito da moltissime serate live .
    Sempre nel 2012 consegue il diploma del Corso Autori al Centro Europeo Toscolano di Mogol.
    Nel 2014 esce “sono laureato in economia”
    Attualmente sta lavorando al suo nuovo progetto discografico un intero album “…di vita, morte e miracoli” che conterrà una parte della sua vita.
    Singolo “Ti ho visto” estratto dall’album

    “sono laureato in economia” :


    INTERVISTA

    Cesare Isernia in arte Cè, una storia cantautorale diversa dal solito che arriva al terzo atto.
    Si, ci siamo quasi ormai, mancano giusto i giorni del calendario da qui al mio compleanno il 23 dicembre; l’album si chiamerà “…di vita, morte e miracoli”. I primi due album, “Anime” del 2012 e “Sono laureato in economia” del 2014, sono album che contengono tanti brani raccolti dal passato, in effetti avevo un bel po’ di tempo da recuperare, mentre questo è il primo album che davvero rappresenta me stesso per quel che sono oggi: sono, infatti, tutti brani scritti o completati di recente. E’ il completamento di una corsa verso il tempo già passato; adesso l’ho finalmente raggiunto e con questo disco mi scopro completamente.

    Cominciare a fare sul serio dopo i 40 anni quali vantaggi e quali svantaggi ti ha comportato?
    Il vantaggio maggiore è sicuramente quello di vivere la musica senza aspettative e con una maturità diversa, anche se ogni tanto puoi trovarmi incantato lo stesso a sognare come un ragazzino…lo svantaggio è rendersi conto di doversi impegnare molto di più per mantenere intatti equilibri già creati nella propria vita a quest’età e, di conseguenza, il tempo a disposizione si riduce drasticamente rispetto ad un ragazzino che fa una scelta artistica a 18 anni…certo l’esperienza di vita ti aiuta ad intuire più velocemente le situazioni di “perdita di tempo” e questo diventa un bel punto di forza considerate le caratteristiche del settore in oggetto.

    Dopo “Sono laureato in economia” hai suonato molto meno dal vivo rispetto a quanto fatto dopo il primo album “Anime”, perchè?
    Sicuramente uno dei motivi è stato rappresentato dal fatto che i locali attrezzati per un ascolto adeguato delle band sono pochi, a Napoli come in gran parte delle altre città italiane. Nel giro fatto dopo il primo album ho potuto appurare tutto ciò scontrandomi spesso con situazioni a dir poco precarie. Sono convinto che per valorizzare il proprio lavoro musicale non bisogna mai sottovalutare la location e adattarsi il più possibile ad essa, con questo album sono pronto ed attrezzato per farlo bene un po’ dappertutto; infatti, per quanto riguarda la Campania, possiamo già segnalare da ora la data del 9 dicembre al Freqency in provincia di Napoli e quella del 20 gennaio al MMB in pieno centro storico. Attorno a queste due date graviteranno a breve quelle nelle altre città campane e nel basso Lazio oltre, ovviamente, alla presentazione in teatro del 23 dicembre. Poi arriverà tutto il resto.

    Quale sarà la formazione live?
    Ovviamente quella delle registrazioni. E’ un disco condiviso e, quando un lavoro appartiene anche al musicista, il pubblico lo avverte, tutto fluisce. Al basso ci sarà Massimo De Vita che ha prodotto artisticamente il disco e lo ha vissuto passo dopo passo dal primo momento anche nelle parole; ha camminato con me negli ultimi due anni e, direi ancor di più, io con lui. Sia nel disco che dal vivo suona anche altri strumenti. In realtà già prima collaboravamo: ha prodotto artisticamente anche l’album precedente e lo ha pure suonato, ma l’intesa e la conoscenza profonda è adesso ancora più avanti e si sente. Anche con gli altri due musicisti si è verificato qualcosa di molto simile, il chitarrista Michelangelo Bencivenga e il batterista Marco Salvatore, entrambi musicisti di incredibile affidabilità. L’intesa raggiunge livelli alti. Questo è il gruppo base dal vivo con me alla chitarra acustica. Massimo e Michelangelo sono Blindur, un progetto in duo che sta attirando molto l’attenzione degli addetti ai lavori e che invito vivamente tutti ad approfondire. E’ un progetto davvero molto bello sotto tutti i punti di vista. Marco, invece, è il batterista de La Maschera un progetto che in Campania è già molto popolare con merito oltre ad essere un gruppo di carissimi amici tra i quali Alessandro Morlando, altra Chitarra elettrica del precedente disco sempre prontissimo dal vivo, e la tromba, Vincenzo Capasso, presente in alcuni episodi di entrambi gli ultimi due lavori. Poi c’è da considerare anche i colori del violino di Carla Grimaldi.

    Il quadro è quasi completo, cosa farai da grande allora?
    Il cantautore consulente, come adesso, è un equilibrio difficile ma davvero motivante. Poi sicuramente continuerò a collaborare, come adesso, al progetto ‘Camera d’autore’ fondato con altri amici cantautori con cui alimentiamo attenzione verso la musica meno conosciuta provando a spingere fuori quanta più qualità possibile. E’ un tentativo quasi eroico di aiutare la musica non ancora emersa diffondendo il concetto di lavoro di squadra tra cantautori e band con progetti diversi. Credo che unendo le forze si può fare quello che con la sola razionalità oggi nel mondo musicale italiano è quasi impossibile: imporsi.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.