Non parliamo delle grandi imprese, ma di quei privati che si mettono in gioco e molte volte per mancanza di esperienza, si indebitano con l’entusiasmo dei giovani, falliscono e si ritrovano ai piedi della scala, con una situazione peggiore di quella iniziale. Ti pervade uno stato d’ansia tale da mettere a repentaglio la tua stessa famiglia con conseguenze nefaste, rischio di non riuscire a venirne fuori.
Insomma si rinnega una delle più importanti lezioni di vita: a volte si fallisce, si sbaglia e non si raggiunge un obiettivo, ma si può imparare dagli errori e si cresce anche grazie alle esperienze negative. Anzi diremmo che chi sbaglia la prima volta, se ha uno spirito critico verso se stesso, ha la fortuna di poter ripartire più forte di prima. Ci sono molti esempi, e noi vorremmo proprio citare questi esempi, di volta in volta, sia con articoli che in presenza per dare la forza a chi pensa che fallito una volta la vita è finita. Ci vuole anche la capacità di rimettersi in gioco, ammettendo eventuali errori e cercando, con l’esperienza di chi ci è passato. Si può, assolutamente si può.
Forse è uno dei più importanti insegnamenti che i genitori e la società dovrebbero trasmettere ai propri figli e alla popolazione, per far capire loro che anche un fallimento può essere utile e che nella vita non si può “vincere sempre e giocare facile”.
Purtroppo certi fallimenti sono causa di una situazione di crisi particolare. Gli uffici di disoccupazione e di collocamento, alla scadenza del diritto delle rendite, ti buttano la proposta di metterti per conto proprio, facendoti vedere i vantaggi e poche volte spiegando la situazione nella sua globalità. Sembra quasi che vogliano “sbolognarti” per evitare che vai in assistenza, ben sapendo che a medio termine si ritroveranno questi personaggi in assistenza. La colpa di chi è? Di tutti ma principalmente di chi per scaricare certi uffici ti vende lucciole per lanterne. Cerchiamo con questo progetto ETC #DaCCapo in stretto collegamento ocn l’altro progetto #IPSI (anche i piccoli sono importanti) di dare una mano, nel senso di spiegare tutti i vantaggi e svantaggi di chi pensa che mettersi per conto proprio sia facile. Di certo con basi giuste essere imprenditori di se stessi riempie la propria vita di grandi soddisfazioni. Ecco evitiamo che questi sogni diventino degli incubi! (ETC/rb)