CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Consegna dei diplomi a 81 neolaureati della Facoltà di scienze informatiche dell’USI

    RBoss
    Ott 17, 2014
    0

    Sono 81 e di 18 diverse nazionalità gli studenti in Scienze informatiche che venerdì 17 ottobre riceveranno il proprio diploma durante la cerimonia in programma alle 17.30 in auditorio (campus di Lugano). A 13 di loro sarà consegnato il diploma di Bachelor, a 40 quello di Master, a 7 quello di Executive Master e a 11 quello di dottorato.

    La cerimonia si aprirà con il benvenuto del Presidente dell’USI Piero Martinoli e il saluto del Decano della Facoltà di scienze informatiche Michele Lanza. In seguito interverrà Cyrus Hall, alumno della Facoltà, che racconterà l’interessante percorso accademico-professionale che lo ha portato a dirigere un gruppo di sviluppatori presso la Twitch di San Francisco, società recentemente rilevata da Amazon.

    Prenderanno poi la parola anche il vicepresidente di Swiss Engineering Ticino, Yurij Menicocci, e il direttore dei dottorati della Facoltà, Stefan Wolf. La cerimonia terminerà con la presentazione ai neolaureati delle attività e dei servizi dedicati agli alumni dell’USI da parte della responsabile Silvia Invrea.

    La cerimonia di quest’anno è colorata da una sfumatura particolare rispetto alle precedenti: essa si inserisce infatti nelle celebrazioni per il decimo “compleanno” della Facoltà di scienze informatiche dell’USI, che sarà pubblicamente festeggiato sabato 18 settembre, dalle 10.00 alle 17.00 con una mostra interattiva aperta a tutti gli interessati allestita presso l’Aula magna del campus di Lugano (per informazioni: ten.inf.usi.ch).

    Le fotografie di gruppo dei diplomati saranno disponibili gratuitamente sul sito dell’agenzia fotografica www.tipress.ch, nella sezione copyrightfree, entro le 20.30 di venerdì 17 ottobre. Di seguito l’elenco dei diplomati con relativa nazionalità e diploma conseguito (vi invitiamo gentilmente a rispettare l’embargo indicato).

    Bachelor

    Agrawal Mrigya, India
    Aurecchia Alessio, Svizzera
    Azara Antonio, Italia
    Cerfoglio Gabriele, Svizzera
    Dafflon Jacques, Svizzera
    D’Avico Simone, Italia
    Elabed Omar, Svizzera
    Gori Giorgio, Italia
    Graff Christine, Svizzera
    Grinvald Margarita, Italia/Russia
    Mendola Giuseppe, Italia
    Urso Luca, Svizzera
    Viviani Giovanni, Svizzera

    Master

    Baracchi Lorenzo, Italia
    Baris Oktay, Turchia
    Bernasconi Simone, Italia
    Bonomini Giovanni, Italia
    Bilbilovska Angela, Macedonia
    Candeloro Mattia, Svizzera
    Choundhury Rik, India
    Chukaliev Dimitar, Macedonia
    Cuccu Marco, Italia
    De La Torre Mogollon Jean Pierre, Colombia
    Elavumkudy Karina, India
    Farinola Lawrence Adedayo, Nigeria
    Gallidabino Andrea, Svizzera
    Gomez Andres, Stati Uniti
    Gusmeroli Alessandro, Italia
    Ivanchikj Ana, Macedonia
    Jacob Rosh, India
    Jonuzoski Edvin, Macedonia
    Kalicanin Milos, Serbia
    Koradhanyamath Sangamesh, India
    Manojlovic Jasmina, Serbia
    Mantegazzi Thomas, Svizzera
    Mastrodicasa Ebrisa Savina, Italia
    Maurer Simon, Svizzera
    Nikolic Milos, Serbia
    Paolini Filippo, Italia
    Pianezza Valerio, Italia
    Piazza Edoardo, Svizzera
    Pinchetti Andrea, Svizzera
    Ratti Giorgio, Italia
    Romanelli Marcello, Svizzera
    Salzmann Ernst, Sud Africa
    Scacchi Federico, Svizzera
    Schiefer Stefanie, Germania
    Sharon Yotam, Svizzera
    Terrenghi Nicola, Italia
    Vanini Carlo, Svizzera
    Velasquez Orozco Jose Nicolas, Colombia
    Vermes Nicola, Svizzera
    Wheeler Dorothy, Stati Uniti

    Executive Master

    Casini Andrea, Italia
    Coto Brenes Jose Pablo, Costa Rica
    Di Giulio Pablo Andres, Argentina
    Guzman Figueroa Fabio Andres, Colombia
    Krstajic Bozo, Serbia
    Paspaliaris Alkiviadis, Grecia
    Rivero Salazar Armando Antonio, Bolivia

    Dottorato

    Aghaee Saeed, Iran
    Ansaloni Danilo, Italia
    Baluda Mauro, Italia
    Jalili Marandi Parisa, Iran
    Mahdabi Parvaz, Iran
    Markov Ilya, Russia
    Masci Jonatan, Italia
    Perino Nicolò, Italia
    Rollini Simone Fulvio, Italia
    Sarimbekov Aibek, Kazakistan
    Stamoulis Georgios, Grecia

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.