ETC PORTAVOCE DI TUTTI E VICINO AI PIÙ DEBOLI ...
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONCORSO FOTOGRAFICO DEL 15esimo
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ECCO I RISTORANTI CHE CI HANNO NOTIFICATO LA LORO APERTURA DELLA TERRAZZA...
PROFUMO DEL PULITO - Impresa di pulizia
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DAL CANTON TICINO PER TUTTI DAL 1 MARZO FINO AL 21 MARZO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 19 APRILE 2021...
PATRIZIA NORIS CONTABILE
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
ANCHE GLI APOSTOLI SONO POSITIVI AL COVID!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
18.04.2021 ¦ E dopo la Leventina anche in Valle Maggia sono riusciti a mettere i bastoni tra le ruote di chi crede nel turismo.
14.04.2021 ¦ Covid19 – Il CF decide secondo gli umori della gente scontentando praticamente tutti i settori già penalizzati.
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Conferenza stampa Bellinzona Corona virus del 24 marzo 2020, il Ticino non fa un passo indietro e mantiene le sue direttive!

    RBoss
    Mar 24, 2020
    corona virus, covid 19, de rosa, governo, merlani, vitta
    0

    La prima costatazione del presidente Vitta ritiene che le decisioni del Governo Ticinese sono logiche e hanno l’obiettivo di fermare la malattia. Sentire affermazione da parte del CF contrario a quanto fatto ha offeso il Governo e la popolazione Ticinese. Il Ticino stà avendo una diffusione anticipata e le decisione del Governo tengono conto della situazione. Vitta è convinto che altre regioni Svizzere riconosceranno il nostro modo operandis e anche il CF capirà le decisione prese dal Governo Ticinese. Chiaro che la minaccia di Berna di non dare aiuti visto la disubbidienza del Governo Ticinese, viene rimandata e Vitta è convinto che anche Berna capirà e tratterà il Ticino come tutti gli altri cantoni. La gioia del Governo Ticinese di vedere la popolazione coesa con loro, condizione per farcela tutti assieme.

    Raffaele De Rosa, dir. sanità, si rivolge alla popolazione con un sentimento di solidarietà. Con le cifre non si leggono solo dati, ma storie personali drammatiche, che vanno rispettate e condivise. Coscienti, dice De Rosa, di chiedere molto, ma tutto questo è necessario, in particolare agli over 65 viene chiesto un grande sacrificio, ma fatto per il bene comune. Ringrazia di cuore chi segue le raccomandazioni e rinnova l’appello a chi ancora non ha capito, ed è certo che anche chi fino adesso si è dimostrato spavaldo capirà e seguirà le indicazioni. Il coprifuoco sarà l’ultima condizione, ma De Rosa è certo che tutti capiranno e rimarranno a casa.  Un pensiero particolare a chi stà lottando, o alle famiglie che vivono i lutti isolati e drammatici. Fare comunità con tutti. I gesti di solidarietà sono numerosi e questo è il Ticino di cui bisogna andare orgogliosi. Ci tocca tutti, non solo anziani, ma anche giovani adulti sani. Il Governo ha sempre agito mettendo al centro la salute della popolazione, prima dell’economia, e continueranno a farlo.

    Si confermano tutte le direttive emesse fino a nuovo ordine.

    Il dr. Merlani è passato alle cifre affermando che il Corona Virus non è affare di soli anziani, basti pensare che il più giovane ospedalizzato ha 38 anni. Due i morti sotto i 65 anni, con a malattie pregresse. Il picco sembra affievolirsi, segno che le misure prese dal Governo stanno dando i risultati. Ma attenzione, non abbassare la guardia, anzi è il momento di rispettare le direttive cantonali per evitare la ripresa di picchi alti. Tutti assieme rispettando le indicazioni si riuscirà a risolvere prima il problema e tornare al più presto a socializzare di nuovo.

    LA NOSTRA REDAZIONE STÀ CON IL GOVERNO ED INVITA TUTTI A RIMANERE A CASA!

    Ad alcune domande, Vitta risponde che il Governo non accetterà alcun ricatto da parte di Berna e si dice certo che ciò non avvenga e se dovesse avvenire sarà una infrazione alla costituzione per atteggiamento differente da parte della Confederazione rispetto ai Cantoni.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.