Una frana blocca la strada del Passo del San Gottardo. Le autorità comunicano che la chiusura si protrarrà nel tempo. Siamo alle porte dell’estate, periodo in cui la strada è fortemente utilizzata e momento in cui numerose attività economiche sono ad essa legate. Qual è la situazione reale? Sono previste misure straordinarie e urgenti (lavoro notturno, nel weekend) per accelerare il ripristino? Cosa succederà nel caso di problemi nel tunnel? E’ previsto un piano di azione e comunicazione?
La strada del Passo rappresenta un collegamento nevralgico nei mesi estivi. Una chiusura prolungata (si parla di mesi) crea grossi problemi di viabilità ed economici. L’accesso ad Andermatt è al momento possibile solo dal Ticino. Le attività economiche sul Passo subiranno importanti perdite. In caso di blocco della Galleria (incidente, panne, ecc.) si rischia il blocco totale e il collasso della mobilità sia su lato ticinese sia urano. Gli effetti diretti sulla strada del San Bernardino sono facilmente immaginabili. Date le circostanze è lecito attendersi che i competenti Uffici federali agiscano con urgenza per ristabilire il collegamento e/o trovare alternative. In questo momento è importante che Istituzioni e opinione pubblica siano informati nel dettaglio per gestire la situazione.
Cordiali saluti
Marco Romano
Consigliere nazionale PPD/TI