CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • CHIASSO: IL MUNICIPIO RISPONDE SULL’INSTALLAZIONE DI UN BEAMER E DEI RELATIVI ACCESSORI NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

    RBoss
    Ott 14, 2016
    0

    RISPOSTA DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALL’INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI BARBARA VANNIN, CARLO COEN, LAURA STOPPA E WALTER BAUMGARTNER SULL’INSTALLAZIONE DI UN BEAMER E DEI RELATIVI ACCESSORI NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

    Signori e signore Consiglieri comunali,

    La sala del Consiglio comunale, oltre che per le sedute del Legislativo, serve anche a numerose altre riunioni, come ad esempio quelle dei Consorzi, dell’Ente regionale di sviluppo, ecc., con la partecipazione di esponenti del Cantone o della vicina Repubblica, o di altri enti esterni che chiedono di poterne usufruire.

    Negli ultimi tempi, per le presentazioni è stato riscontrato un graduale aumento delle richieste di utilizzo del beamer, strumento diffuso quale supporto nella spiegazione di argomenti più o meno complessi e per la riproduzione di foto e video, di cui la sala era sprovvista e tutte le volte occorreva chiederne uno in prestito all’interno dell’amministrazione comunale, unitamente al telone e agli altri supporti tecnici.

    La spesa è quindi stata risolta a seguito di richieste concrete, e sulla base della costatazione che la stragrande maggioranza delle sale di Consiglio comunale dei Comuni ticinesi è provvista di beamer, per cui non è parso al Municipio eccedere in qualche misura nel decidere di dotarsi dello stesso mezzo tecnico anche a Chiasso.

    La sala in questione è particolare, poiché in presenza di microfoni e impianto audio, il beamer doveva integrarsi completamente e non entrare in conflitto con quelli. La sala vede inoltre un banco della presidenza rivolto verso il pubblico a stretta distanza, per cui è stato tenuto conto della visibilità, sia da una parte, sia dall’altra.
    In altre parole, si è trattato di un beamer, in grado di integrarsi con l’attuale sistema audio di cui è dotata la sala del Consiglio comunale, di tipo professionale, suscettibile di ampliamento e che attualmente gestisce gli altoparlanti in sala Consiglio comunale e in sala matrimoni, oltre ai microfoni e al registratore, in modo da soddisfare le esigenze dell’ utenza che si presenta, o con un PC dell’ultimo grido, o di prima generazione.
    La spesa ammonta a fr. 16’000.– e comprende:
    beamer, telone e cassonetto (per evitare di smontare il soffitto ribassato in occasione della manutenzione), centralina di controllo con possibilità di allacciare 4 PC e due sistemi diversi di collegamento (HDMI, VGA), cablaggio dal beamer alla centralina, cablaggio dalla centralina alla postazione PC, cablaggio audio da beamer a centra- lina, TV con carrello per l’utilizzo in altra sala, oltre a tutti i test di funzionamento e regolazione impianto + istruzione utilizzo.

    Giusta la legge cantonale sulle commesse pubbliche, l’ente comunale ha facoltà di procedere per mandato diretto per una fornitura sino a concorrenza di un importo di fr. 50’000.– e la LOC concede autonomia di spesa al Municipio di entità pari al nostro, sino ad un importo di fr. 100’000.–.

    Con ogni evidenza, sono state richieste più offerte a ditte specializzate nel ramo e in conclusione è stato risolto di affidare l’incarico ad una ditta in grado di fornire tutta l’ assistenza necessaria, sia in fase di montaggio, sia in fase di manutenzione e/o riparazione, senza ricorrere a terze persone.
    Il vantaggio consiste nel fatto che a partire dai cavi di collegamento agli apparecchi, essi sono forniti, installati e testati da un interlocutore unico a vantaggio dei costi; le attrezzature sono state scelte sulla base di una specifica consulenza, anche tenendo conto della difficoltà del soffitto ribassato che comporterebbe dei costi aggiuntivi nel caso della manutenzione ordinaria o di un guasto.

    L’acquisto dello schermo su piedestallo mobile è quindi dato dalla possibilità di vedere la presentazione senza che chi siede al tavolo presidenziale debba spostarsi e permette di guardare chi parla; il carrello può inoltre essere dislocato in altro luogo, per esempio in sala riunioni B, sprovvista di supporti tecnici.
    La struttura è stata realizzata tenendo conto della spesa, dei costi di manutenzione, della possibilità di nuovi collegamenti e delle garanzie presentate.
    Il risultato è una struttura completamente integrata nel sistema audio già presente, professionale e che offre vantaggi, sia dal profilo visivo, sia dal lato dell’utilizzatore.

    Vogliate gradire, signori e signore Consiglieri comunali, l’espressione della nostra stima.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.