CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “Che Cosa Rimane” il nuovo singolo dei Terramadre in uscita a Marzo

    RBoss
    Gen 20, 2017
    0

    Il progetto musicale TERRAMADRE ideato e creato da Dimitri Costa (voce), Tommaso Galvani (tastiere) e Paolo Signifredi (basso) vanta la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali come Emiliano Vernizzi (Ligabue, Enrico Ruggeri, Gianluca Grignani, Mario Biondi, …), Giordano Gambogi (Ladri di biciclette, Notre-Dame de Paris di Cocciante, Nomadi, Mario Biondi, …), Erik Montanari (Nada, Caravane de Ville, Massimo Zamboni, Graziano Romani, …), Roberto Gualdi (PFM, Vecchioni, Lucio Dalla, …), Niccolò Bossini (Ligabue), Giovanni Marani (Ligabue, Mario Biondi), Lucio Boiardi Serri (Mietta, fonico studio di Ligabue, Vasco Rossi), Nicola Denti (Custodie Cautelari, Dik Dik) e altri. “Italia RE-Rock” – La canzone d’autore veste di nuovo e si tinge di sfumature rock.”Italia RE-Rock” attua una rilettura e reinterpretazione di brani italiani dagli anni ’70 agli anni ’90 con la collaborazione di musicisti di fama nazionale ed internazionale al fine di scoprire una nuova chiave di lettura dei testi ed attualizzando il brano attraverso nuove sonorità.Un vestito musicale dallo stile internazionale, dagli accessori ricercati e moderni. La canzone fa rivivere momenti ed emozioni passate ma allo stesso tempo pone riflessioni sulla contemporaneità e su tempi futuri rivelando un’inaspettata attualità dei testi e la filosofia dei brani, autentici ed indelebili icone musicali Un po’ di storia…06/2015 – Registrazione nello studio di Giordano Gambogi dei brani “Con il nastro rosa” e “Eppur mi son scordato di te” con la partecipazione di Giordano Gambogi, Giovanni Marani e Erik Montanari.11/2015 – Registrazione nello studio Metropolis Milano di Lucio Fabbri delle batterie dei brani “La Cura e Impressioni di Settembre” con Roberto Gualdi e il tecnico audio Alessandro Marcantoni. 01/2016 – Registrazione nello studio di Giordano Gambogi dei brani “La Cura” e “Impressioni di Settembre” con la partecipazione di Erik Montanari e Emiliano Vernizzi. 03/2016 – Mix e Mastering dei brani nello studio Bluebeet di Lucio Boiardi Serri a Reggio-Emilia. 06/05/2016 – Concerto “Italia RE-Rock” al Campus Industry Music di Parma con Erik Montanari, Giordano Gambogi, Lucio Boiardi Serri e Nicola Spadacini.12/05/2016 – TerraMadre a RADIO BRUNO per la rubrica MEI Web Radio a cura di Patrizia Santini 21/05/2016 – TerraMadre organizza l’evento del progetto “Inside Jazz Quartet” al Teatro Aurora di Traversetolo (PR): Tino Tracanna, Massimo Colombo, Attilio Zanchi e Tommaso Bradascio. 28/05/2016 – TerraMadre ospite alle Finali Regionali Emilia-Romagna di Rock Targato Italia al WOPA Temporary di Parma 01/06/2016 – TerraMadre a K-ROCK per la Rubrica Rock-Busters 09/07/2016 – TerraMadre a RADIO POPOLARE Milano per la Rubrica Olly Night di Giuliano Nava e Maya Erika con la partecipazione di Giorgio Fico Piazza già PFM 21/07/2016 – Concerto “Italia Re-Rock” al campo sportivo di Neviano degli Arduini (PR) con Erik Montanari e Niccolò BossiniDa Agosto 2016 sono impegnati nella realizzazione di brani inediti con la collaborazione di Autori del panorama nazionale come Vittorio Uboldi, Vincenza Casati e Niccolò Bossini.I brani sono stati registrati, insieme a musicisti e artisti di altissimo livello e con l’aiuto di Maestri d’eccezione, come Maurizio Zappatini, in alcuni dei migliori studi italiani tra cui il Metropolis Studio Milano di Lucio Fabbri, il Bluebeet Studio di Lucio Boiardi Serri e Alberto Paderni a Reggio Emilia e il Sonoria Recording Plant di Andrea Benassai a Prato. Il mese di Marzo 2017 vedrà l’uscita del loro primo singolo “Che Cosa Rimane”, brano dell’autrice Vincenza Casati, che dà il via a una serie di uscite di brani inediti.Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali più conosciute e digital store.www.terramadremusic.it Canale YouTube “TerraMadreMusic”
    video
    La Cura – Franco Battiato – TerraMadre “Italia RE-Rock” 2016

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.