AL NOS MANGEE... 4-24 NOV. 2019  COMUNICATO CONCLUSIVO DEGLI ORGANIZZATORI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC ¦ ecco il nuovo nome della nostra rivista bimestrale!
FLASH AL VETRIOLO - COMMENTI PIÙ O MENO SATIRICI DI ETC...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ETC Video TV ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
O.B. SA - BIASCA
FIERA D'AUTUNNO A MORBEGNO DAL 15 AL 17 NOVEMBRE 2019
MONDO SOFTWARE sagl  ¦ AIROLO E CHIASSO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria)
HALLOWEN SECONDO VALTERINIK IN ITALIA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • ETC Info Point
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Valterinik il vignettista …
    • Abbonamento #fattoreETC
    • Sponsoring
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Telenovela tutela dei minori
    • Lavoro ricerca/richieste
    • Tiggiù un paesino
    • Gossip-Moda
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • ETC Video TV
    • Dalla parte dei consumatori
  • EUREKA
    • Mangiar sano
    • Terapie & Terapisti
    • Ascoltare & Eventi
    • EUREKA la fiera del beneSSere
    • EDUCERE di Eleonora Radice
    • EUREKA – ETC la sua filosofia
    • Analisi economica e soluzioni
eticinforma.ch e #fattoreETC non pubblicano tutto ma solo quanto ritenuto propositivo… e non siamo manipolabili da nessuno!
#fattoreETC ¦ ecco come si chiamerà il nostro bimestrale dal numero di dicembre 2019…
RIGNAM-ETC contro lo spreco alimentare ¦ Un progetto targato ETC!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Cerimonia d’apertura degli EuroSkills, nessun Ticinese vi partecipa!

    RBoss
    Set 26, 2018
    0

    Ieri sera presso la Papp László Sports Arena di Budapest si è aperta ufficialmente la sesta edizione degli EuroSkills – i campionati europei delle professioni. A prendervi parte anche gli otto partecipanti dello SwissSkills Team, la squadra nazionale svizzera delle professioni. Nei prossimi tre giorni questi ultimi si misureranno con i migliori giovani professionisti di tutta Europa e lotteranno per il titolo di campione europeo nella propria professione.

    Cifre sugli EuroSkills
    I campionati europei delle professioni festeggiano con questa edizione il loro anniversario: i primi EuroSkills si sono tenuti a Rotterdam dieci anni fa. Da allora i campionati non hanno smesso di crescere e raccogliere interesse. A Budapest 525 partecipanti provenienti da 28 paesi europei si sfideranno in 37 professioni. Le competizioni si svolgeranno sulle superfici di HUNGEXPO, un sito espositivo di circa 60’000 m2 (equivalenti a 8,5 campi da calcio). Sono attesi oltre 80’000 visitatori

    Lo SwissSkills Team è pronto
    Dall’inizio di quest’anno due ragazze e sei ragazzi, tutti sotto i 25 anni, si sono preparati insieme e individualmente durante quattro teamweekend allenandosi molto ai campionati. «Questi giovani professionisti sono molto impegnati», così descrive la responsabile della delegazione Christine Davatz l’attuale SwissSkills Team: «Vogliono raggiungere qualcosa e si vede.» Dopo aver ottenuto il titolo di campione europeo nella classifica delle nazioni due anni fa a Göteborg, le aspettative per la squadra nazionale svizzera sono di conseguenza elevate. «È vero la pressione è molto alta e noi ci auguriamo di poter portare a casa nuovamente alcune medaglie. Sono molto fiduciosa che questo accadrà.»

    Lo SwissSkills Team per gli EuroSkills 2018 di Budapest:
    Michael Egli, scalpellino di Belp/BE
    Daniel Gerber, installatore elettricista di Hirzel/ZH
    Stefan Hersche, muratore di Appenzello/AI
    Philippe Bütschi, gessatore-costruttore a secco di Koppigen/BE
    Lea Meier, pittrice decoratrice di Eggiwil/BE
    Valeria Tschann, estetista AFC di Wagerswil/TG
    Pascal Gerber, lattoniere di Wölflinswil/AG
    Simon Rüedi, meccanico di macchine agricole ed edili di Niederösch/BE

    Quest’anno nessun partecipante romando né ticinese
    «Nell’attuale SwissSkills Team purtroppo non sono presenti partecipanti provenienti dalla Romandia o dal Ticino», si rammarica David Valterio, rappresentante SwissSkills per la Svizzera francofona. «Lavoriamo intensamente per far conoscere gli SwissSkills e la partecipazione ai campionati nella Svizzera latina così come in quella tedesca», spiega. Allo scopo è necessario rafforzare la conoscenza dei campionati soprattutto anche all’interno delle aziende, affinché i giovani professionisti possano trovare un ambiente che permetta loro di prepararsi a tali campionati. Valterio ha già potuto notare un primo successo in tal senso: nella seconda edizione degli SwissSkills centralizzati di Berna di due settimane fa, era già presente il 20% di partecipanti in più provenienti dalla Romandia e addirittura quattro volte più studenti hanno visitato l’evento rispetto a quattro anni fa. Inoltre, a fine agosto si sono tenuti per la prima volta a Friborgo i metalskills, durante i quali è stato proclamato campione svizzero un ragazzo romando.

    «Se i giovani professionisti provenienti dalla Romandia e dal Ticino ricevono un sostegno maggiore, avranno anche maggiori opportunità di qualificarsi per lo SwissSkills Team», è convinto Valterio. Momentaneamente sono circa 5–7 i candidati romandi e 1–2 i ticinesi presenti nei diversi processi di qualificazione per gli WorldSkills 2019 di Kazan.
    «L’atmosfera all’interno del team qui è super, è un’esperienza fantastica per tutti», racconta da Budapest: «E mi auguro che anche i nostri giovani professionisti di Romandia e Ticino possano viverla sempre di più. È a questo siamo lavorando.»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.