A volte per alcuni non è necessario avere un sito internet complicato, anche se avere il proprio sito è operazione interessante e di immagine. Perché ogni mezzo informativo poi deve essere promosso, altrimenti tutti gli sforzi per creare qualcosa di carino sono vani. Ci ricordiamo parecchie aziende che nelle discussioni atte a trovare delle...
Osteria Marisa di Faido su Facebook con una pagina che gestiamo come associazione ETC
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Siamo a Cavagnago questa sera all’aperitivo di apertura della nuova gestione del ristorante La Faura. Frazione del comune di Faido, posto a 1000 msm, in estate località molto soliva. Il ristorante, bello ed accogliente, luogo ideale per incontri di gruppi dove assaporare la cucina nostrana è stato da oggi riaperto grazie a Chica, all’anagrafe...
-
Le infezioni da Campylobacter sono tra le cause di patologie diarroiche più diffuse al mondo. In Svizzera si registrano ogni anno tra i 7000 e gli 8000 casi di campilobatteriosi confermati in laboratorio, con un’incidenza per 100’000 abitanti di 86.64 per gli uomini e di 73.53 per le donne (dati del 2015). In Ticino...
-
La Macelleria Mattioli SA è stata premiata al Concorso di Qualità dell`Unione Professionale Svizzera della Carne. Innumerevoli macellerie artigianali e trasformatori industriali della carne hanno partecipato con i loro migliori prodotti selezionati alla competizioe di qualità della durata di circa 18 mesi. Al Concorso di qualità di quest`anno sono stati iscritti in tutta la...
-
Il ristorante Baccus chiudera’ definitivamente, a causa di lavori di ristrutturazione, alla fine di quest’anno, con il veglione del 31 gennaio. Fino ad allora siamo a vostra disposizione per cene e pranzi, anche aziendali. Ci farebbe piacere salutarvi ancora una volta con un brindisi. La sera del 31 sara’ possibile ordinare pizze o cucina...
-
Le campagne nazionali servono a fornire una panoramica globale dello stato sanitario di un prodotto o di un determinato gruppo di prodotti. Nel 2013, è capitato che carne di cavallo in prodotti trasformati fosse stata dichiarata come carne di manzo, riuscendo così a essere immessa sul mercato. Ne è scaturito uno scandalo di proporzioni...
-
Perrier offre le sue frizzanti bollicine al Temporary Store Roche Bobois di Bologna, in occasione della mostra fotografica “Goût de / Good France”, in programma fino al 31 dicembre 2015. Promossa da Atout France Italia, l’Ente del Turismo Francese, e curata da Donatella Luccarini, la mostra vuole celebrare le eccellenze dell’enogastronomia transalpina, attraverso fotografie...
-
15esimo ristorante per il 15esimo anniversario! Il ristorante Eco-Hotel Cristallina riceve il marchio di qualità della forchetta verde. Così, il 15esimo anno di vita dell’associazione Fourchette verte Ticino, si conclude con un bilancio di 15 ristoranti certificati nel Cantone Fourchette verte ha consegnato oggi l’attestato di qualità nutrizionale al Ristorante Eco-Hotel Cristallina di Coglio.Con...
-
In questa fiera dove oltre ai Sapori e ai Saperi, il sindaco di Giubiasco ha aggiunto i profumi, di certo la gastronomia e tutti i prodotti ad essa legata sono i profumi di storia e di cultura che ci fanno tornare a tanti anni fa dove il buon formaggio dell’alpe era il formaggio e...
-
Actuellement, la saison des endives suisses bat son plein – la production a augmenté au cours des dernières années – mais les consommateurs manquent toujours d’idées pour les cuisiner. Pourtant, les cônes blanc jaunâtre offrent de maintes possibilités en matière de cuisine et, justement, en Suisse alémanique, l’endive cuite est plutôt méconnue. C’est au...